Dagli anni Settanta il mondo Rorschach ha vissuto una "rivoluzione paradigmatica" grazie all'affermazione in campo internazionale del Comprehensive System elaborato da John Exner. Poco conosciuto in Italia, il Comprehensive System è diventato progressivamente il gold standard del Rorschach, per la sua capacità di coniugare rigorosa validazione psicometrica e utilità clinica del test. L'affermazione del Comprehensive System ha dato un fortissimo impulso alla ricerca teorica, clinica ed empirica grazie a lavori e dibattiti su riviste internazionali. .
Questo libro ha il duplice scopo di presentare nel modo più adeguato possibile il Comprehensive System e di fornire un quadro documentato del dibattito in corso negli ultimi anni. Il libro contiene una presentazione dello stesso Exner, alcuni capitoli di illustrazione dei fondamenti teorici e della utilità clinico-operativa del Comprehensive System e la traduzione di alcuni fra i lavori più importanti apparsi in letteratura negli ultimi cinque anni per documentare gli sviluppi più recenti del test di Rorschach.  
Indice 
Prefazione.  
John Exner 
Introduzione 
Piero Porcelli e Paola Appoggetti 
Il processo di risposta nel Rorschach Comprehensive System di Exner 
Piero Porcelli e Paola Appoggetti 
Unità critiche e processo di risposta al Rorschach  
John Exner 
Interpretazione e processo di risposta   
Anne Andronikof-Sanglade 
Approcci allâinterpretazione Rorschach  
Irving Weiner 
L'integrazione dei metodi di valutazione della personalità: Rorschach e MMPI  
Gregory J. Meyer 
Rassegna delle recenti ricerche sullâutilità del Rorschach  
Donald Viglione 
Il Rorschach. Verso un modello configurazionale di tipo nomotetico ma applicabile in modo idiografico  
George Stricker e Jerold Gold 
Lâinterpretazione secondo il Comprehensive System  
Piero Porcelli 
  |