| 
 --> INDICE GENERALE e dei FASCICOLI 
  
NUMERO 19 (Dicembre 1996)
 
  
Kernberg O.F. 
- Aspetti tecnici della psicoterapia psicoanalitica con pazienti borderlin
Cresti Scacciati L., Lapi I. 
- Dallosservazione alla psicoterapia «once-a-week» 
Cubeddu R., Fano Cassese S. 
- Autonomia e pseudomaturità: considerazioni sulle costanti nella relazione primaria, alla luce di unesperienza «incrociata» tra Infant Observation e osservazione psicodianamica 
Root Fortini L. 
- Infant Observation in un reparto di ostetricia-ginecologia: dallempatia allinsight 
Cubeddu R. 
- Ritagli : Una conversazione sullarte aspettando il 2000 
Brignone A. 
Recensione: Psiche - Le parole che curano. Nuovi orientamenti della psicoanalisi per la terapia dei pazienti gravi 
Rizzo L. 
- Recensione: Il bambino dato per morto- Implicazioni psichiche della guarigione,  di Brun D. 
Fano Cassese S. 
- Recensione : La stanza del pensiero verginale: Origini letterarie del modello psicoanalitico della mente, di Harris Williams M. e Waddell M. 
Root Fortini L. 
- Recensione: The Family as In-Patient, a cura di Kennedy R., Heymans A. e Tischler L. 
Benedetti G. 
Congressi e Convegni: Nuovi sviluppi dal gruppo di studio Tavistock sullautismo 
Monti F. 
- Congressi e Convegni: I processi di cambiamento nella psicopatologia del bambino e delladolescente 
Lumachi Cecchi A. 
- Congressi e Convegni: Separazione e solitudine in adolescenza 
  |