LUNEDI' 27 APRILE 1998. 
        PALAZZO GIUSTINIANI - SALA ZUCCARI
SESSIONE INAUGURALE
ORE 15,30 - Cerimonia di apertura. Saluto delle Autorità
        LECTURES
        Chairmen:A. Petiziol  -  L. Tondi
        P. Prini  -  Pensiero mitico ed immaginazione virtuale
        L. Ancona  -  Il non detto:spazio virtuale
        V. Volterra - La scena della mente ed il cinema
        TAVOLA ROTONDA
        Presentazione e discussione dei temi congressuali con la        partecipazione di L. Ancona, A. Ballerini, R. Battaglia - Fiorio,        E. Borgna, L. Calvi, N. Dazzi, M. Di Mauro, F. Ferro, P. M. Furlan,        V. Mastronardi, A. Torre, F. Valeriani
COKTAIL DI BENVENUTO
        ORE 8, 30 I SESSIONE
        La comunicazione: codici dell'uomo e psicopatologia
        I Parte Chairmen: L. ANCONA - P. SCAPICCHIO
        E.  BORGNA -  Il cammino verso l'ermeneutica in psichiatria
        A.  BALLERINI -  L'eclisse della comunicazione in psicopatologia
        S.  DE RISIO -  l'intelligenza artificiale come sistema di        comunicazione
        R.  BATTAGLIA - FIORIO -  Arte e psicopatologia
II Parte Chairmen: N. CIANI - P. M. ROSSINI
        A. TORRE - Speranza e disperazione nella comunicazione
        A. FIORI -  La virtuale ricostruzione degli eventi giudiziari
        V.  MASTRONARDI  -  La realtà virtuale nello slivellamento degli        stati di coscienza terapeutici (relazione con filmato)
ORE 12, 30 DISCUSSIONE
ORE 13, 30 LUNCH (Sala Caminetto)
        ORE 14,30 COMUNICAZIONI LIBERE (Sala Paesaggi)
        Chairmen: N.  CRESCI -  R.  GARGARO
        ORE 15, 00 II SESSIONE
        La comunicazione a - relazionale.  Trionfo e morte del desiderio
        Chairmen: P. M. FURLAN -  A.  DE SANTIS
        T.  CANTELMI -  I navigatori dell'oceano internet: IAD, MUD        manici e IRC filici
        V.  VASSALLO - L. VELLA -  Tra bisogno e desiderio: la realtà        virtuale del sogno
        F.  MANCINI -  S.  TARTAGLIONE -  Cyberpsicoterapie
        A.  BERNABEI  -  Il rischio psicosomatico nella realtà virtuale
ORE 16, 30 DISCUSSIONE
        ORE 17, 00 SIMPOSIO: Attualità sul disturbo compulsivo
        Chairman: G.  VELLA
        Relatore : G.  MUSCETTOLA Discusant: A.  GASBARRI
        La farmacoterapia nel DOC
        Relatore: A.  SIRACUSANO Discussant: T.  CANTELMI
        La psicoterapia nel DOC
        Relatore: G.  VELLA Discussant: C.  CHELI Lo spettro del DOC
DISCUSSIONE GENERALE
Conclusioni e chiusura del simposio: G. VELLA
Simposio organizzato con il contributo della SmithKline Beecham S. p. A
        ORE 8, 30 III SESSIONE
        Vecchie nuove figure della sofferenza
        I Parte Chairmen: N.  DAZZI -  A.  BALLERINI
        F.  FERRO -  Le figure della psicopatologia: realtà e virtualità
        B. CALLIERI -  L'acedia del passato, il virtuale della        depressione
        L.  CALVI -  Psicopatologia ed anamorfosi
        G.  STANGHELLINI -  L' eccentricità
        M. CAGOSSI ,  -  Il secondo sé.  Psicoanalisi e mondo virtuale
II Parte Chairmen: S. MERRA - S. TORRE
        P.  ANTIGNNI, G.  MARZI, R.  POZZUOLI, C.  TARQUINI GUETTI, L. GORI -  Disturbi di personalità e rotture psicotiche dell'età        adulta
        G.  BA, I.  CARTA - Figure econtenuti della depressione minore in        età giovanile
        E.  COSTA -  Stati di coscienza alternanti (relazione con        filmato)
ORE 12, 30 DISCUSSIONE
ORE 13, 30 LUNCH (Sala Caminetto)
        ORE 14,30 COMUNICAZIONI LIBERE (Sala Paesaggi)
        Chairmen: R.  SPADAFORA -  M. PACELLA - 
ORE 14, 30 III Parte Chairmen: S. ALFONSI - L. SECCHIAROLI
        A.  SACCA' -  Virtualità e transgenesi
        G.  TEDESCHI -  L'integrazione del diverso: una sfida
        ORE 15,30 SIMPSIO: Malattia di Alzheimer: nuovi orientamenti        terapeutici
        Chairmen: R.  TATARELLI  - G.  LENZI
        A.  SIRACUSANO - P. BROGNA - Interfaccia clinica tra depressione e
        demenza
        M. FIORAVANTI -  Valutazione neuropsicologica
        G. BRUNO -  Strategie di trattamento
        L. RAMELLI -  Donepezil: esperienza acquisita dai trials clinici
        P. GIRARDI - P. DEL NERO - Fattori di compliance alla terapia
Il simposio é stato organizzato con il contributo della Roerig - Pfizer
VISITA ALLA GALLERIA NAZIONALE DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI
        ORE 8,30 IV SESSIONE: Lo spazio virtuale tra immaginario e        biologico: terapie semantiche e farmacologiche
        I Parte Chairmen: M.  BERTINI -  G.  DONINI
        V. RAPISARDA, G.  PATTI, G.  PETRIGLIERI -  Il virtuale nella        diagnostica e nella terapia psichiatrica
        S.  MELLINA -  Ossimori e paradossi del virtuale
II Parte Chairmen: C. HADJCHRISTOS - M. ALVISI
        A.  ANCORA -  I costruttori di realtà: lo sciamano e lo        psicoterapeuta
        G.  BERSANI -  Gli stabilizzatori dell'umore nei disturbi di        personalità
        A. SETA  -  Virtualizzazione: rischio psicopatologico o        irresistibile evoluzione?
ORE 11 DISCUSSIONE
        TAVOLA ROTONDA: La ricerca clinica in psicofarmacologia:
        attualità e progressi
        Presidente: E. SMERALDI
        Chairman: F. VALERIANI
        Discussant: T. CANTELMI - A.  SCIARRETTA
        Interventi di : E.  AGUGLIA, G. BERSANI, R.  DIVIRGILIO, R. 
        GISMONDI, A.  PASINI, M.  ZIBELLINI
ORE 13, 30 LUNCH (sala Caminetto)
        ORE 14, 30 COMUNICAZIONI LIBERE (Sala Paesaggi)
        Chairmen: F.  DE SANTIS -  G.  PALMIERI
        ORE 15, 00 V SESSIONE: Stati di coscienza e controllo degli        impulsi
        Chairmen : M. PUOTI -  D.  SADUN
        E.  TEMPESTA -  Stati di coscienza: dal neurone all'emozione
        A.  PASINI -  Correlati biologici e terapeutici dell'aggressività
        A. TROISI -  Psicobiologia della ricerca di sensazioni:
        implicazioni teoriche e cliniche
        G.  BERSANI -  Farmacoterapia e stati di coscienza nelle psicosi        con epilessia
        C.  GATTO TROCCHI  -  Il potere creativo del linguaggio dei        carismatici
ORE 16, 30 DISCUSSIONE
        ORE 17, 00 SIMPOSIO: Nuove prospettive terapeutiche per una nuova classe di antidepressivi: la mirtazapina nel  trattamento della depressione
        Chairman: G.  BERSANI
        E.  TEMPESTA -  Farmacologia degli antidepressivi NaSSA
        G.  BERSANI - Mirtazapina: dagli studi controllati all'impiego        clinico
        T.  CANTELMI -  Valutazione dell'efficacia di mirtazapina nella        depressione maggiore cronica ad alto rischio suicidario
        M.  RAJA -  La mirtazapina nel trattamento delle depressioni        farmacoresistenti
Simposio organizzato con il contributo della Organon
        Presidente onorario: L. Ancona
        Presidenti: A.  Torre  -  F.  Valeriani
        Segreteria Scientifica: T.  Cantelmi  -  A.  Santalucia
        Segreteria Organizzativa: C.  Ciambriello
        Comitato Scientifico: include la quasi totalità di chairmen e
        relatori
        SEGRETERIA SCIENTIFICA:
        T.  Cantelmi: Tel.  06/44291964 - Cell.  0330/572874
        A.  Santalucia : Tel.  e Fax 0775/727019 -  Cell.  0347/5498159
        SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
        C.  Ciambriello: Tel.  0368/3586088