Programma
Ore 9,00-13,00: 
Fabrizio Asioli, 
(direttore del Dipartimento di salute mentale, Ausl di Bologna) 
Maurizio Bacigalupi, 
(coordinatore del Dipartimento di salute mentale, Roma B) 
Guido V. Ditta, 
(dirigente dell'Ufficio Salute mentale del Dipartimento Prevenzione, 
Ministero della Sanità) 
Tommaso Losavio, 
(direttore del Centro studi e ricerche, Asl Roma E) 
Massimo Purpura, 
(direttore del Dipartimento di salute mentale, Roma A) 
Mirella Ruggeri, 
(professore associato, istituto di Psichiatria, Università di Verona) 
Discutono del libro: 
"Buona pratica clinica nei dsm. Procedure e linee guida" 
di Nicola Garzotto, Giuseppe Imperadore, Maria Inglese  
(Il Pensiero Scientifico Editore) 
Saranno presenti gli autori 
Ore 13,00-14,30: 
Lunch 
Ore 14,30-17,00: 
Gruppi di lavoro 
Presa in carico - continuità terapeutica 
Appropriatezza della cura 
La rete sociale  
Ore 17,00-18,30: 
Relazioni dei gruppi di lavori, discussione e conclusioni. 
 
  
In occasione della Giornata di Studi sarà possibile visitare il Museo - Laboratorio della Mente e la Mostra venticinque anni all'inferno: la storia dei Medici Senza Frontiere". 
 
  
Iscrizione:
L'iscrizione dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativa  entro il 10 giugno 2001 
Partecipazione gratuita  
Sarà rilasciato attestato di partecipazione 
 
  
Segreteria Scientifica:
Prof. Tommaso Losavio, Dr. Pompeo Martelli 
Segreteria Organizzativa: 
Anna Iosa, Novella Tomsich 
Centro Studi e Ricerche ASL Roma E  
Piazza S.Maria della Pietà, 5 - Pad.26 - 00135 Roma  
tel (+39)0668352807-2927  
fax (+39)0668352923  
e-mail: aslrme@romacivica.net 
 
  |