RELATORI:
Dott. Orietta Bardi 
Psicologo; psicoterapeuta; consulente Centro di consultazione per 
adolescenti Progetto A, Dipartimento A.S.S.I. A.S.L. Milano 2. 
Dott. Francesca Codignola 
Psicologo; psicoterapeuta; psicoanalista S.P.I.; consulente Centro di 
consultazione per adolescenti Progetto A, Dipartimento A.S.S.I. A.S.L. 
Milano 2. 
Dott. Andrea Giannichedda 
Educatore professionale; criminologo clinico. 
Dott. Laura Lattanzi 
Psicologo; psicoterapeuta. 
Dott. Franca Pezzoni 
Psichiatra; psicoterapeuta; Vice-presidente I.S.AD. 
Dott. Anna Maria Rosso 
Psicologo; psicoterapeuta; Presidente I.S.AD. 
Dott. Serenetta Sonzini 
Psicologo; psicoterapeuta; psicoanalista S.P.I.; consulente Centro di 
consultazione per adolescenti Progetto A, Dipartimento A.S.S.I. A.S.L. 
Milano 2. 
Prof. Alfredo Verde 
Psicologo; psicoterapeuta; docente di Criminologia nell'Università 
di Genova; socio I.S.AD. 
Dott. Enrico de Vito 
Psichiatra; psicoanalista S.P.I.; referente Centro di consultazione per 
adolescenti Progetto A, Dipartimento A.S.S.I. A.S.L. Milano 2; 
President-elect, International Society for Adolescent Psychiatry. 
 
  
PROGRAMMA 
Venerdì 4 maggio 2001 
Mattino 
Ore   9.00      Registrazione dei partecipanti 
Ore   9.30      Enrico de Vito 
                Nuove prospettive della consultazione terapeutica con  
                l'adolescente 
Ore 10.15       Serenetta Sonzini 
               La presenza dei genitori nella terapia dei figli 
adolescenti 
Ore 11.00      Pausa 
Ore 11.15       Anna Maria Rosso 
                L'elaborazione degli eventi traumatici nella 
psicoterapia di 
                 giovani adulti 
Ore 12.00      Discussione 
 
Pomeriggio 
Ore 15.00      Orietta Bardi 
               Alcune riflessioni su una terapia di un caso di incesto 
Ore 15.45      Franca Pezzoni, Laura Lattanzi 
               Esperienze di psicoterapia di gruppo con giovani adulti  
Ore 16.30      Discussione 
 
Sabato 5 maggio 2001 
Mattino 
Ore   9.30      Francesca Codignola 
                Un approccio psicoanalitico al lavoro sociale con  
                l'adolescente 
Ore  10.15      Alfredo Verde 
                Una stanza per parlare: incontri settimanali con 
operatori e  
                 ragazzi di un centro diurno per adolescenti sottoposti  
                 a procedimento penale 
Ore  11.00      Pausa 
Ore 11.15       Andrea Giannichedda 
                L'educatore come terapeuta del reale, tramite e 
presupposto  
                 per ogni psicoterapia con minori traumatizzati 
Ore 12.00        Discussione 
  
Quote di iscrizione: £. 150.000 più IVA se effettuata prima del 15 
aprile 
                     £. 180.000 più IVA dopo il 15 aprile 
tramite bonifico bancario c/o BIPOP-CARIRE agenzia n.4 Genova  
c/c n.2285 intestato a I.S.AD. - ABI 5437  CAB 1404 
Per informazioni, scrivere, telefonare o inviare un fax o una e-mail 
a I.S.AD. - Spianata Castelletto 23/5 16124 Genova 
tel. 010 2471236 
cell. 0347 4622017 
fax 010 2468806 
e-mail  isad@virgilio.it 
  |