PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> AREE PMTR
 --> NOVITÁ
 --> ALTRI CONGRESSI
 
 
| 
PSYCHOMEDIA
 | 
CONGRESSI  E SEMINARI
 |  
 
 
Milano, 28 maggio 2001 
 
VI Giornata di Studio del 
Coordinamento centri diurni in psichiatria 
della regione Lombardia 
 
con il patrocinio di: 
A.O. San Carlo Borromeo Milano 
S.I.R.P. Sezione Lombarda la
  
Sede dei lavori: 
Sala Conferenze - Ospedale San Carlo Borromeo 
Via Pio II, 3 Milano 
 |  
 
 
9.00 Apertura dei lavori G. De Isabella, G.G. Alberti 
 
9.30 Le strutture residenziali in psichiatria in Italia: il progetto
PROGRES. 
G. De Girolamo 
10.00 I Centri Diurni nella realtà lombarda: analisi dei dati sulle attuali caratteristiche e prospettive per nuove operatività. 
E. Cafiso, R. Riposati, G. Tognola 
Prospettive future 
Chairman: G. Legnani 
Discussant: T. Maranesi 
10.30 I Centri Diurni come luogo di intervento precoce 
A. Cocchi
  
11.00 I Centri Diurni come alternativa alla residenzialità 
G. Rocca, G. De Isabella
  
11.30 Il privato sociale ed i Centri Diurni per una nuova residenzialità 
A. Erlicher, P. Miragoli
  
13.00 Pausa pranzo.
  
14.30 Tavola Rotonda (sala A) 
Rete sociale-gestione-qualità-valutazione-esiti 
Coordinatori: P.G. Risaro, E. Marelli 
Discussant: G. Formenti
  
Il modello di gestione della qualità delle strutture socio-sanitarie in
Svizzera 
A. Mazzoleni, D. Pisano
  
La prima accoglienza del paziente: un progetto di miglioramento di qualità 
Castiglioni E., Morelli R., Placenti R., Foresti G. 
Centro Fatebenefratelli di S. Colombano al Lambro
  
Accreditamento istituzionale, professionale e Iso 9000: quale valore
aggiunto per il Centro Diurno? 
Cipriani R., Gardiner A., Zarra A., Rossit B., Casati E., Cappelli G., Rago
F., Brenna G., Pruneri C., DSM Monza.
  
Criteri di accredita mento e riabilitazione: riflessione sugli aspetti
qualitativi e quantitativi della loro applicazione in un anno di lavoro al
Centro Diurno di Cusano Milanino 
Legnani G., Riva C., Barile F., Bisanti R., Cuni C., Frezza C., Zappa S.
  
14.30 Tavola Rotonda (sala B) 
Esperienze a confronto 
Coordinatori: E. Razzini, L. Agalbato 
Discussant: V. Baccalini
  
Dieci storie diurne: esempi di progetti riabilitativi di integrazione tra
attivitˆ territoriale e Centro Diurno 
Smerieri G., Cappa C., Guacci A., DASM Piacenza
  
Verso un nuovo modello di Centro Diurno 
Tognola G., Az. Osp. S. Carlo Milano
  
Il modello del Centro Diurno tra accoglienza ed emancipazione: riflessioni e proposte 
Balestrini C., Catanzaro L., Costa A., Jazzetta O., Longo P., Prandini O.,
Sferrazza G., Razzini E., Valsecchi G., Az. Osp. S. Paolo, Milano
  
Brenzio, un luogo e un'esperienza in psichiatria 
Formenti G.M., Vascotto M., Cusin M.G., Vanoli S., DSM Como
  
Plenaria
  
Conclusioni
  
G. Ba 
  
Relatori e coordinatori delle plenarie:
  
G.G. Alberti Coordinatore DSM, A.O. San Carlo Borromeo - Milano
G. Ba Universitˆ degli Studi di Milano 
E. Cafiso Referente per la Lombardia del "Coordinamento Nazionale Centri Diurni in Psichiatria" 
A. Cocchi Az. Osp. Niguarda Ca' Granda - Milano 
G. De Girolamo Istituto Superiore Sanitˆ - Roma 
G. De Isabella Presidente Associazione "Coordinamento Nazionale Centri Diurni in Psichiatria" 
A. Erlicher Az. Osp. Niguarda Ca' Granda - Milano 
G. Legnani Az. Osp. S. Gerardo - Monza 
T. Maranesi Progetto psichiatria - Comune di Milano 
P. Miragoli Az. Osp. San Carlo B. - Milano 
R. Riposati Osp. Civile di Vimercate - Osp. Di Desio 
G. Rocca Az. Osp. Salvini - Garbagnate 
G. Tognola, Az. Osp. San Carlo B. - Milano
  
Per informazioni rivolgersi a: Emanuela Cafiso, referente regionale dell'Associazione "Coordinamento nazionale centri diurni in psichiatria" 
Istituto Sacra Famiglia, piazza M. Moneta 1, 20090 Cesano Boscone - Milano. 
cell. 03393550204. e-mail: emanuelacafiso@tiscalinet.it
  
 |  
 
 
 
PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> AREE PMTR
 --> NOVITÁ
 --> ALTRI CONGRESSI
 
 |