Comitato Scientifico:
E. Costa 
B. Commodari 
M. Maj 
A. Maiorana 
C. Munizza 
PL. Scapiccbio 
F Valeriani 
  
Segreteria Organizzativa: 
Centro Italiano Congressi CIC Srl 
Corso Trieste, 42 - 0098Roma 
Tel. 0618412673 
Fax 068412687 
E-mail.- congressi@gruppocic.it 
 
  
PROGRAMMA
  
Giovedì 5 Aprile 
Ore  8.30 Registrazione 
Ore 9.00 Cerimonia inaugurale 
C.L. CAZZULLO, E. COSTA, F. VALERIANI 
Ore 9.30 Lezione magistrale 
Diagnosi, psicofarmaci, terapie integrate 
B. CHAITIN 
Ore 10.00 Tavola rotonda 
L'utilizzo di neurolettici nella relazione con il paziente psicotico 
Moderatori E. COSTA, F. CUZZETTA 
Relatori: G. BOIDI L. CANOVA, I. CARTA, P.M. FERRO 
Ore 11.00 Intervallo 
Ore 11.15 Interventi preordinati 
Moderatori: S. DE RISIO, F. DE FELICE 
Interventi: D. ALLIANI, G. BONAVIRI, T. GIANNINONI, C. LORIEDO, G. MARZI, R. MAZZE', A. MONORCHIO, B. QUATTRONE, A TROISI 
Ore 12.45 Assemblea Sa.Me.Do 
Ore 13.45  Colazione di lavoro 
Ore 14.30 Tavola Rotonda: 
L'utilizzo degli antidepressivi nella relazione 
con il paziente con Disturbi dell'Umore 
Moderatori: M. MEDURI, C. MUNIZZA 
Relatori: E. COSTA, C. MENCACCI, M. CONTI, G. TURRINI 
ore 16.00 Interventi preordinati 
Moderatore.- E. AGUGLIA, D. SADUN 
Interventi: S. CALAPAI, S. DAINI, G. INFANTINO, G. IONTA, E. LAURIA, G. POLIDORI, P. PREZIOSA, F. SCARCELLA, C. SALVI 
ore 17.30 Break 
ore 17.45 Presentazione del libro: 
"Carcere, emozioni, trasgressioni" 
(Corso di Psicopatologia Penitenziaria e Dinamiche Istituzionali) 
ore 18.30 Tavola Rotonda 
Cinema e psicanalisi 
Moderatore: R. RUMMO 
Ore 19,30 Cocktail inaugurale 
  
Venerdi' 6 aprile 2001 
ore 9.00 Lezione Magistrale 
Percorsi della psicopatologia, psicofarmaci brain imaging 
T. SHARMA  
ore 10.00   Tavola Rotonda: 
L'utilizzo di psicofarmaci nel rapporto con pazienti con Disturbi di Personalità 
Moderatoti:	E. TORRE, F. VALERIANI 
Relatori:  M. DIGIANNANTONIO, G. FERRARO, M. MARCENARO, C. VECCHIATO 
ore 11.20 Break 
ore 11.30 Tavola Rotonda: 
Uutilizzo di psicofarmaci nei Disturbi Somatoformi 
Moderatori: P.M. FURLAN, A. TORRE 
Relatori:	M. CLERICI V. RAPISARDA, L. SECCHIAROLI, E SCARSI 
ore 13.30	Colazione di lavoro 
ore 14.30	Tavola Rotonda: 
Terapie integrate e rapporto Medico-Paziente 
Moderatori: B. MELEANDRI, F. TALAMANCA 
Relatori: P. CAVALLERO, E MONTI, 
G. PASTEGA, P. RICCI BITTI 
ore 16.00    Tavola Rotonda: 
Iatrogenia, cronicizzazione e medicina alternativa 
Moderatoti: T. CANTELMI, A. SCIARRETTA 
Relatoti:  M. ALIVERTI, E CALVI, C. GATTOTROCCHI, A. PELUSO, M. REITANO 
ore 17.30 Comunicazioni 
Moderatori: A. GALLESE, E. SCARDACCIONE 
ore 18.30 Tavola Rotonda :  
Politica e salute mentale 
Moderatore: R.TUMBARELLO 
Conclusioni e chiusura del  congresso 
  
  
Sede: 
Centro Congressi 
Università degli Studi "La Sapienza" 
Via Salaria 1 13 - Roma
Iscrizioni: 
L'iscrizione al Congresso è gratuita per i Soci Sa.Me.Do. in regola con la quota associativa. 
L. 200.000 (IVA compresa) per i non Soci L. 130.000 (IVA compresa) per studenti e specializzandi. 
Gli studenti e gli specializzandi sono pregati di allegare all'iscrizione idonea documentazione. 
L'iscrizione comprende: 
partecipazione al Congresso 
materiale congressuale 
cocktail inaugurale 
attestato di frequenza 
due colazioni di lavoro 
L'importo va inviato alla Segreteria Organizzativa tramite assegno intestato al Centro Italiano Congressi - Istituto S. Paolo IMI - Ag22 - Via Parigi, 13-15 - Roma - c/c n. 10/2099 - ABI 1025 CAB 3213 utilizzando la scheda allegata. 
Diapositive: 
Le diapositive (formato 5x5 cm.) dovranno essere consegnate al centro diapositive un'ora prima dell'inizio della sessione. 
La presentazione potrà essere effettuata sia in singola che in doppia proiezione. 
 
  |