| 
Il coordinamento del convegno è a cura di: prof. Umberto Nizzoli (Responsabile Dipartimento Dipendenze Patologiche Azienda USL di Reggio Emilia) 
Programma 
Ore 9.00 
Apertura del seminario 
Saluti delle autorità 
Ore 9.55 
Il progetto di valutazione dellefficacia della prevenzione HIV nelle scuole 
a cura dei Sert Azienda USL Reggio Emilia, Azienda USL Ferrara: 
Lipotesi della ricerca: lo strumento della consapevolezza nelleducazione alla salute 
Alessandra Mizzi 
(Psicologa- Settore Psicologia Clinica e di Comunità Azienda USL Reggio Emilia) 
Dallinformazione alla promozione di comportamenti consapevoli 
Alberto Tinarelli 
(Sociologo-Responsabile Dipartimento Dipendenze Patologiche Azienda USL Ferrara) 
I dati emersi dalla valutazione a Reggio Emilia e a Ferrara 
Ilaria De Santis  
(Sociologa- Collaboratrice  
SERT Azienda USL Reggio Emilia) 
Marcello Darbo 
(Sociologo-SERT Azienda USL Ferrara) 
Ore 10.45 - Pausa 
Ore 11.00 
Le risorse degli educatori nella prevenzione dei comportamenti a rischio degli adolescenti: lesperienza degli insegnati 
Domenica Vezzani 
(Docente-Istituto Magistrale Matilde di Canossa  di Reggio Emilia) 
Le risorse degli educatori nella prevenzione dei comportamenti a rischio degli adolescenti: lesperienza dei formatori di formatori 
Laura Artioli 
(Responsabile Progetti Educativi e Centro di Prevenzione Sociale di 
Reggio Emilia) 
Informazione ed educazione alla decisione 
Don Giuseppe Dossetti 
(Presidente del Centro di Solidarietà di Reggio Emilia) 
Conclusioni della mattinata 
Antoine Lazarus 
(Psicologo- Docente - Università di Parigi) 
Dibattito 
Ore 12.30 Pausa Pranzo 
Ore 14.30 
Comportamenti a rischio e gruppi giovanili: gli indicatori del disagio per definire i progetti di prevenzione 
Claudio Baraldi 
(Sociologo, Docente - Università di Modena, Università di Reggio Emilia) 
La percezione del rischio in giovani consumatori di sostanze psicoattive: aspetti teorici, evidenze empiriche, implicazioni per la prevenzione 
Marcella Ravenna 
(Psicologa, Docente - Università di Ferrara) 
La prevenzione del bullismo tra gli adolescenti: il ruolo degli insegnanti  
Adelina Lalli 
(Docente - Città di Torino- Progetto NOVAS RES) 
Dibattito 
Ore 15.45 
La diffusione del virus  HIV tra gli adolescenti: dati epidemiologici  
Pietro Ragni 
(Medico- Direzione Azienda USL di Reggio Emilia) 
I comportamenti a rischio HIV tra gli adolescenti: le tendenze rilevate dallosservatorio privilegiato della Divisione Malattie Infettive di Reggio Emilia 
Enrico Barchi 
(Infettivologo- Divisione Malattie Infettive- Ospedale di Reggio Emilia) 
La prevenzione mirata ai comportamenti sessuali a rischio degli adolescenti 
Massimo Giuliani 
(Psicologo, Ricercatore- Istituto Superiore della Sanità - Roma) 
Esperienze di peer- education per la prevenzione HIV 
Nora Marzi 
(Psicologa - Azienda USL di Modena Distretto di Carpi) 
Ricerca - intervento HIV nei gruppi informali della provincia di Modena 
Eleonora Bertolani 
(Sociologa - Provincia di Modena) 
Contributi dai progetti realizzati in altre Aziende 
Conclusioni del Convegno 
Antoine Lazarus 
(Psicologo - docente 
Università di Parigi) 
    
Partecipano al Convegno
Gianluca Borghi (Assessore alle Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna) 
Giovanni De Plato (Responsabile Programma Salute Mentale presso Assessorato Sanità della Regione Emilia Romagna) 
Sonia Masini (Vice Presidente della Giunta della Provincia di Reggio Emilia) 
Antonio Marra (Provveditore agli Studi di Reggio Emilia) 
Mariella Martini (Direttore Generale Azienda USL Reggio Emilia) 
Rappresentante dellAmministrazione Comunale di Reggio Emilia 
Rappresentante della Curia Vescovile di Reggio Emilia 
    
Per raggiungere la sala del Convegno, dalla stazione dei treni, prendere lautobus n.2
    
La partecipazione al convegno è gratuita. 
 
Per informazioni: dr. Alessandra Mizzi, dr.Ilaria De Santis 
Tel. 0522-335656 - e-mail: mizzia@ausl.re.it 
dr. Sabrina Spaggiari Tel. 0347-7885478 
 
 |