| 
Programma 
Venerdi' 30 Novembre 2001 
9.30: Iscrizione al Congresso 
10.00: Introduzione (L. Baldari) 
10.10: Saluto delle Autorità 
10.20:Apertura dei lavori (N. Peluffo) 
Moderatore: Liliana Bal Filoramo 
10.30: Nicola Peluffo 
Micropsicoanalista didatta, già docente di Psicologia dinamica 
Università di Torino 
Memoria indiretta 
11.00: Pierre Codoni 
Micropsicoanalista didatta, medico chirurgo, Lugano 
Struttura associativa e funzione prospettica della memoria psichica 
11.30: Quirino Zangrilli 
Micropsicoanalista didatta, medico chirurgo, psicoterapeuta, Fiuggi 
Psicoanalisi ed omeopatia: il mistero delle memorie imponderabili 
12.00: Discussione 
Moderatore: Luigi Baldari 
ore 15.00: Emmanuel Anati 
Direttore Centro Camuno Studi Preistorici 
Capo di Ponte - Brescia 
Arte preistorica: memoria ed oblio 
15.30: Flaminio De Felice 
Direttore DSM Locri, Reggio Calabria 
Le metafore dell'oblio 
16.00: Bruno Callieri 
Già docente di Clinica delle malattie nervose e mentali 
Universià La Sapienza di Roma 
Psicoanalisi e/o analisi narratologica? 
16.30: Carmelo Romeo 
Docente di Storia della Filosofia Università di Messina 
Memoria e rappresentazione: un problema filosofico 
17.00: Discussione 
Sabato 1 Dicembre 2001 
Moderatore: Mario Meduri 
Direttore Istituto di Psichiatria Università di Messina 
ore 10.00: Antonio E. Di Rosa 
Professore ordinario di Psichiatria Università di Messina 
Neuroanatomia e neurofisiologia della memoria 
10.30: Diletta La Torre 
Psicoanalista SPI, Istituto di Psichiatria Università di Messina 
Memoria e narrazione 
11.00: Francesco Siracusano 
Psicoanalista didatta SPI, psichiatra, Messina 
Il messaggio nascosto nell'oblio 
11.30: Luigi Baldari 
Micropsicoanalista, membro ordinario Aion, psichiatra dirigente ASL 5 Messina 
Memoria ed oblio tra psicoanalisi e neuroscienze 
12.00: Discussione 
Moderatore: Quirino Zangrilli 
ore 15.00: Sandro Rodighiero 
Gruppoanalista, presidente Aion, primario psichiatra ASL 17 del Veneto 
Memorie ed oblii di un percorso terapeutico 
15.30: Roberto Motta 
Direttore DSM Sant'Agata Militello ASL 5 Messina 
Il lavoro con le famiglie ad alto carico: dal dolore alla consapevolezza 
16.00: Gioia Marzi 
Micropsicoanalista, psichiatra dirigente ASL Frosinone 
Ricordi, falsi ricordi e rimozione nelle esperienze di incesto 
16.30: Liliana Bal Filoramo 
Micropsicoanalista, docente di Psicologia dinamica 
Università di Torino 
Memoria ed oblio nell'adozione 
17.00: Discussione e tavola rotonda 
Coordinatore: Rodighiero 
Partecipanti: Anati, Callieri, Codoni, De Felice, Peluffo 
 
  
Comitato scientifico e organizzativo 
Presidente del convegno: prof. Nicola Peluffo 
Responsabile della segtreteria scientifica: dott. Luigi Baldari
 
  
Iscrizione ed informazioni  
SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA 
Luigi Baldari, tel. 090.359970 - 338.3923300, fax 090.3500231, 
e-mail: luigi.baldari@ctonline.it, link http://www.psicoanalisi.it. 
L'iscrizione al convegno è gratuita.  
E' necessaria la prenotazione
per la cena sociale di venerdì 30 novembre, che ha un costo di
£.80.000. 
Prenotazione albergo: Hotel Il Mulino*** Capo d'Orlando, tel. 0941-
902431, fax 0941-911614, numero verde 167-884031.
Link: 
www. psicoanalisi.it 
 
  
Organizzatori 
Società Internazionale di Micropsicoanalisi 
Istituto Italiano di Micropsicoanalisi
  |