| 
Programma 
Giovedì 25-10-2001 
h. 9.00: 
Presentazione del Convegno: Presidente Centro Didattico SIPsA - Punto
  
Saluto ai convenuti delle autorità: 
On. Enzo Lavarra Parlamentare Europeo, Rappresentante Regione Puglia, Rappresentante Amm.ne Provinciale, Rappresentante Amm.ne Comunale, Rettore Università di Bari, Sopraintendenza Archeologia della Puglia, Preside Licei Classico - Scientifico Tito Livio Martina Franca 
Canti suoni di ieri	Rosa Paeda - Eddi 
La trama narrativa della mente nei testi del parlare comune Giuseppe Mininni 
Pensarsi pensare, raccontarsi raccontare: segno-memoria-testimonianza nell'esperienza psicoanalitica Mario Fiore 
Tracce - trame: dall'invisibile al visibile  Luisa Mele 
Il segno dentro di noi Donata Miglietta 
Il colore del segno	 Santa Fizzarotti   
Abbiamo ascoltato - Dibattito Paola Cecchetti 
h. 13.30 - 15.00: 
Intervallo  
h. 15.00: 
Scibbolet Maria Fedele 
Là dove finisce il fiume Pedro Miguel 
Testimonianze femminili: dal corpo segnato alla parola che segna Antonia Guarini 
La pazza che scrive: letteratura e follia Mercedes Arriaga 
Lo stupore e lo sguardo Anna D'Elia 
La struttura iconologica dell'umano e le sue radici antiche Toni Maraini 
Abbiamo ascoltato - Dibattito Paola Cecchetti 
h. 20.30: 
Cena Sociale 
 
Venerdì 25-10-2001 
h. 9.00: 
La polis tra segno e simbolo: per una psicologia della convivenza -  Franco Di Maria 
La città come teatro - scenario della memoria Giandomenico Amendola 
Lo sviluppo della conoscenza del Mediterraneo Franco Ferrara 
Il segno del paesaggio mediterraneo Giuseppe Goffredo 
  
Parliamone insieme - Dibattito Paola Cecchetti  
h. 13.00 - 14.30: 
Intervallo 
h. 15.00: 
Come si ri-costruisce un reperto-i suoi segni svelati Kieti Astrinachi 
Contemporanea confluenza di segni: artisti stranieri in Puglia Giusy  Petruzzelli 
Raccontare - raccontarsi - Tavola rotonda con i 13 di fuori Gianluigi De Vito 
Loro - noi :qui - altrove - Dibattito Paola Cecchetti 
h. 20.30: 
Cena Sociale 
 
Sabato 27-10-2001 
h. 9.00: 
Il segno d'Occidente Annamaria Sisto 
Il segno d'Oriente	Ernesto Lo Bue 
Il segno d'Africa Rolando Bellini 
Il segno dei tre giorni - libere riflessioni parole che ci hanno in-segnato - Dibattito Mauro De Angelis 
h. 13.30: 
Assaggiare il buono di Puglia Spuntino offerto ai convenuti dal Punto Bari Vecchia 
h. 15.00: 
Apertura delle tre sessioni della mostra  
 
  |