Programma
Comitato Scientifico
Direttivo della Sezione di Psicologia Clinica
Margherita Lang (Segretario) Università di Milano
Adriana Lis Università di Padova
Nicolino Rossi (Coordinatore) Università di Bologna
Ezio Sanavio Università di Padova
Saulo Sirigatti Università di Firenze
Segreteria Scientifica:
Fiorella Monti Università di Bologna
Nicolino Rossi Università di Bologna
Elena Trombini Università di Bologna
Segreteria organizzativa:
Francesca Agostini
Claudia Girolami
Ornella Montebarocci
Laura Parolin
Cristina Parretti
Paola Surcinelli
13 SETTEMBRE
Ore 12.00: Apertura Segreteria e registrazione dei partecipanti
Ore 14.30: Inizio lavori Prof. N. Rossi - Coordinatore della Sezione
Clinca
Prof. G. Sarchielli - Preside
della Facoltà di Psicologia
Prof. U. Ponziani - Vicepresidente dell'Ordine degli
Psicologi
ORE 15.15 - 16.45
SALA A
GLI STRUMENTI PSICODIAGNOSTICI
SIMPOSIO TEMATICO
Coordinatori: F. Del Corno
M. Lang
1) Del Corno F., Lang M.
Una griglia di valutazione clinica dell'Object Relations Technique (ORT) di
Phillipson
2) Patti M. S., Mansutti F., Villa L., Fusco G.
Dati preliminari sulla somministrazione delle Blacky Pictures in un campione
di adulti clinico e non clinico
3) Balboni G.
Funzioni da valutare per la riabilitazione di soggetti con ritardo mentale:
verifica di un modello di intelligenze multiple
4) Lingiardi V., Gazzillo F., Porzio Giusto L.
La valutazione della personalità secondo Drew Western: la Shedler-Westen
Assessment Procedure (SWAP-200 e SWAP-II)
5) Zennaro A., Salcuni S., Cappellina C.
Il disturbo di personalità borderline valutato attraverso il C.S. di Exner
SALA B
LA NARRAZIONE NEL PROCESSO PSICODIAGNOSTICO
SIMPOSIO TEMATICO
Coordinatori: A. Lis
N. Dazzi
1) Lis A., Mazzeschi C., Calvo V., Tenzon S.
Analisi delle narrative e aspetti di adattamento in un campione di giovani
pazienti.
2) Dazzi N., De Coro A., Ortu F., Speranza A. M., Andreassi S.,
Pazzagli C., Iberni E.
Caratteristiche formali e di contenuto delle narrative autobiografiche di un
gruppo di pre-adolescenti ed adolescenti.
3) Mancone A., Chiarolanza C., Raponi S., Tambelli R., Volpi B.,
Zavattini G. C.
Stili di attaccamento in adolescenti appartenenti a famiglie unite e
separate.
4) Trombini E., Scarponi D., Fini M. C., Natale V., Trombini G.
La narrazione in psicologia clinica: la tecnica delle storie disegnate in
oncologia pediatrica.
5) Ortu F., Andreassi S. Speranza A., Iberni E., Dazzi N.
La rappresentazione dell'adolescente nella mente dei genitori: analisi delle
narrative in un campione di genitori.
SALA C
LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA NEI CONTESTI FAMILIARI
SIMPOSIO TEMATICO
Coordinatori: A. M. Di Vita
M. Malagoli Togliatti
1) Malagoli Togliatti M., Gargano T.
La valutazione del disagio nella famiglia separata.
2) Errante M., Maggio M. R.
La nascita della famiglia: un'indagine sulla coppia tra appartenenza e
svincolo.
3) Di Vita A. M., Cancilla R., Piazzese C.
Famiglie ricostituite e valutazione dell'adattamento nei figli:
uno studio pilota.
4) Giordano C., Lo Coco G., Giunta S., Lo Verso G.
Le relazioni genitoriali e sociali di soggetti appartenenti a famiglie
mafiose: un'indagine attraverso l'uso del disegno simbolico dello spazio di
vita familiare (DSSVF).
5) De Caro T.
Consultorio e coppie in crisi: una ricerca pilota sul conflitto tra genitori
divisi.
Ore 16.45 - 17.00: Coffee break
ORE 17.00 - 19.00
SALA A
GLI STRUMENTI PSICODIAGNOSTICI TRA CLINICA E RICERCA
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: O. Codispoti
1) Agostoni F., Gelpi P., Manzoni P.
Analisi clinica degli errori nella WAIS-R: una proposta per il subtest
"Completamento di figure".
2) Allegri N., Cattelani R.
Differenze intersoggettive nella valutazione del quadro
emotivo-comportamentale del paziente in ambito diagnostico neuropsicologico.
3) Andrello R., Cotti F., Michelotti C.
Riordinamento di "storie figurate" della WAIS-R: valutazioni quantitative e
qualitative.
4) Berselli E., Borsa V., Parolin L.
Analisi clinica del processamento dell'informazione attraverso l'utilizzo di
due strumenti: la Figura Complessa di Rey e il test di Rorschach.
5) Caviglia G., Gangi S., Fiocco B.
L'Adult Attachment Interview nello studio della trasmissione
intergenerazionale del trauma della Shoà.
6) Dorz S., Novara C., Franceschina E., Sica C.
Attachment Style Questionnaire: versione italiana e caratteristiche
psicometriche.
7) Fratini T.
Esperienza soggettiva delle emozioni e analisi del contenuto verbale: uno
studio della vergogna e dei vissuti di umiliazione con il metodo degli
scenari.
8) Mansutti F., Patti M. S., Borraccia S., Borsa V., Brambilla N.
Proposta di una somministrazione modificata delle Blacky Pictures basata
sulla griglia di lettura clinica.
9) Mazzeschi C., Salcuni S., Stragliotto C., Scuderi S.
Attaccamento e capacità emotiva: uno studio esplorativo in un campione di
bambini della scuola materna.
10) Violani C., Devoto A., Lucidi F., Lombardo C., Russo P.
Validità di un Questionario sui Disturbi del Sonno: il QDS.
SALA B
LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA IN ETA' EVOLUTIVA
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: M. W. Battacchi
1) Agostini F., Favoni Miccoli A., Benassi M.
L'E.P.D.S. a 3, 9 e 18 mesi dopo il parto.
2) Bacchini D., Amodeo A. L., Vajro S., Licenziati M. R.
Problematiche psicologiche dell'obesità infantile: una valutazione
attraverso il Disegno della Figura Umana ed il Bender Gestalt Test.
3) Benini F., Trapanotto M., Sartori S., Zacchello F.
Analisi del Bispectral Index in fase di induzione ipnotica non farmacologia
in età pediatrica in fase pre-procedurale.
4) Lertora V., Conti M., Nasorri C.
Disturbo dell'identità di genere in età evolutiva: attività clinica e di
ricerca.
5) Malorni N.
Il contributo della psicodiagnostica Rorschach nella valutazione dell'abuso
sessuale infantile.
6) Manfredi P.
La valutazione in età evolutiva: incongruenze.
7) Rossi N., Montebarocci O., Baldaro B., D'Alberton F., Masi M.
Lo sviluppo affettivo, cognitivo e l'adattamento sociale del bambino
sieropositivo.
8) Serra T., Baldoni F., Patrizi A.
Percezione dello stress e disagio emotivo in adolescenti affetti da acne al
volto.
9) Stella G., Bartolini G.
Gli errori clinici in psicopatologia dello sviluppo.
10) Tani F.
La valutazione del disagio infantile: bambini, genitori e insegnanti
a confronto.
SALA C
PSICODIAGNOSI E SINDROMI PSICOPATOLOGICHE
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: F. Madeddu
1) Brangi A., Quagliolo R., Menegozzo S., Santabarbara C.
La diagnosi di "mobbing" attraverso l'analisi del profilo M.M.P.I.
2) Coradeschi D., Dorz S., Novara C.
Disturbo ossessivo-compulsivo, bulimia nervosa e stile di attaccamento
adulto.
3) Gandino G., Salamino F.
Raccontare attraverso le immagini: alla ricerca del nucleo epistemologico
profondo in 14 soggetti fobici.
4) Giovannini F., Stragliotto C., Cappellina C., Marchiori R.
Relazione tra espressione degli affetti, adattamento e sintomatologia in un
gruppo di giovani adulti segnalatisi ad un servizio universitario di
assistenza psicologica.
5) Manchisi D. K.
Hoarding compulsivo.
6) Miano P.
Le transessuali raccontate da se stesse. La famiglia d'origine e le
relazioni sociali nell'universo trans.
7) Nota L., Soresi S.
Psicopatologia e ritardo mentale.
8) Novara C., Dorz S., Manchisi D., Sanavio E., Sica C.
Hoarding: caratteristiche cognitive e stili di attaccamento.
9) Rivolta A., Valtorta L.
Polarità semantiche e familiari: un confronto fra disturbi alimentari
psicogeni e disturbi ossessivo-compulsivi.
10) Sarno L., Epifanio M. S., La Grutta S., Raso M. R.
Il funzionamento mentale alessitimico: studio delle relazioni tra
disregolazione affettiva, qualità degli stili di attaccamento e disturbi
psicosomatici.
11) Sica C., Coradeschi D., Dorz S., Novara C., Sanavio E.
Clinica del disturbo ossessivo-compulsivo: i "domini cognitivi" individuati
dall'Obsessive Compulsive Cognitions Working Group (OCCWG).
14 SETTEMBRE
Ore 9.00: Inizio lavori
ORE 9.00 - 10.30
SALA A
MODELLI PSICOPATOLOGICI E PSICODIAGNOSI
SIMPOSIO TEMATICO
Coordinatore: F. Del Corno
1) Sarno L.
La diagnosi in psicologia clinica e le sue relazioni con la psicopatologia:
un modello psicoanalitico.
2) Madeddu F., Prunas A.
Personalità e sostanze fra nosografia descrittiva e rilevanza clinica.
3) Barone L.
Fattori di vulnerabilità nello sviluppo del disturbo borderline di
personalità: uno studio tramite la Adult Attachment Interview
4) Albasi C., Boetti A., Boschiroli A., Granieri A., Magdelein L.,
Seganti A.
La dissociazione: studio empirico in soggetti con disturbo da uso di
sostanze.
5) Di Pasquale R., Rivolta A.
La semantica della libertà e la semantica del potere a confronto: un
contributo empirico.
6) Sabbione A., Galbiati L., Genchi M.
L'organizzazione fobica e l'organizzazione ossessiva: due semantiche a
confronto.
SALA B
LA PSICOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE
SIMPOSIO TEMATICO
Coordinatore: D. Palomba
1) Sanavio E.
Empirically supported psychological treatments
2) Michielin P.
Trattamenti psicologici empiricamente fondati: implicazioni deontologiche,
giuridiche, economiche e di operatività dei servizi.
3) De Girolamo G.
Evidence-based mental health: verso un nuovo modello di pratica clinica
4) Truzoli R.
Diagnosi multimodale di un caso di disturbo di attacco di panico.
5) Violani C.
Trattamenti psicologici a breve termine centrati su problemi di insonnia.
SALA C
PROCESSI TERAPEUTICI E CAMBIAMENTO
SIMPOSIO TEMATICO
Coordinatore: M. Sambin
1) Gandino G., Sabbione A.
La ricerca del significato. Un metodo di analisi di sedute terapeutiche.
2) Giannini M., Lauro-Grotto R.
Applicazione delle reti neurali nella predizione degli esiti della
psicoterapia.
3) Sambin M., Marogna C.
Valutazione delle tecniche di intervento in un gruppo di psicoterapia breve.
4) Valtorta L., Di Pasquale R.
La semantica delle organizzazioni psicopatologiche: un confronto tra
disturbi alimentari psicogeni e depressione.
5) Williams R., Colli A., Ortu F., Lingiardi V.
La ricerca sul cambiamento clinico: uno studio convergente sul processo e
sull'alleanza terapeutica.
6) Zaffani S., Scacchi L.
La strutturazione del tempo: un metodo di analisi delle dinamiche e dei
cambiamenti in un gruppo terapeutico.
Ore 10.30 - 10.45: Coffee break
Ore 10.45 - 12.15
SALA A
INTERVENTI PSICODINAMICI
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: P. Rizzi
1) Calvo V., Lis A., Zennaro A., Tenzon S.
Indicatori per la presa in carico psicoterapeutica e di cambiamento
nell'analisi delle difese presenti nel colloquio con un giovane paziente
adulto.
2) Canevese M., Spagnolo M.
Follow-up di una psicoterapia breve di gruppo.
3) Cesario S., Barni C., Silvestri C.
Costellazione di tecniche mobili e costellazione di tecniche fisse.
4) Fabbrici C.
La presenza dei personaggi in ambito psicoterapeutico con adolescenti gravi.
5) Granieri A., Sandrone P., Magdelein L., Albasi C.
Il corpo come risorsa psicoanalitica.
SALA B
INTERVENTI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: G. A. Fava
1) Coradeschi D.
Trattamento cognitivo-comportamentale dell'insonnia di mantenimento in uno
studente universitario.
2) Dettore D.
Il trattamento cognitivo-comportamentale del DOC resistente: un protocollo
residenziale.
3) Fabbri S., Tossani E., Rafanelli C., Grandi S.
La terapia esplicativa dell'ipocondria: uno studio di follow-up.
4) Franco A., Belleggia G., Palomba D., Seragnoli I.
Il biofeedback nel trattamento della fobia del sangue: un caso clinico.
5) Michielin P., Donatello M., Liguori L., Vendramin V., Vidotto G.
Esiti della formazione e dell'inserimento lavorativo di pazienti
psichiatrici.
6) Trapanotto M., Palomba D., Benini F., Zacchello F.
Il trattamento con biofeedback delle cefalee primarie pediatriche: effetti
del training e strategie utilizzate.
7) Truzoli R.
L'efficacia di trattamenti comportamentali verificata attraverso il
Precision Teaching.
SALA C
FATTORI DI RISCHIO NELLA PRIMA INFANZIA
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: F. Monti
1) Di Vita A. M., Vinciguerra M., Pedone A.
Un'indagine sulle rappresentazioni paterne in gravidanza.
2) Fava R., Monti F.
Percorsi di narrazione ed osservazione in un reparto di neonatologia.
3) Monti F., Agostini F., Martini A., Salucci M., Bolzani R., Bartoli M.C.
Depressione post-partum e interazioni madre-bambino.
4) Perricone G., Maugeri R., Scimeca G. P.
Essere madri nell'unità di terapia intensiva neonatale.
5) Riva Crugnola C., Caprin C., Di Filippo L., Moioli M., Sagliaschi S.
Indicatori di rischio nella prima infanzia: stili internazionali e modelli
di attaccamento in madri e bambini.
6) Terrone G.
Dinamiche dell'interazione alimentare madre-bambino nella prima infanzia in
situazioni normali e a rischio "psicosociale".
Ore 12.15 - 13.00: Assemblea
Ore 13.00 - 14.45: Pausa pranzo
ORE 14.45 - 16.45
SALA A
IL DISAGIO ADOLESCENZIALE
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: D. Cavanna
1) Biasi V., Bartoli G., Amann Gainotti M.
Rappresentazioni e aspettative degli insegnanti in tema di adolescenti.
Relazioni tra auto-valutazione, valutazione dell'altro e difese psichiche.
2) Cavallero P., Monti F., Ferrari M. G.
Disagio giovanile e solitudine.
3) De Stasio S., Schimmenti V., Ricci F. L.
Il legame tra fratelli nelle relazioni familiari: un'indagine esplorativa in
un gruppo di adolescenti.
4) Di Iullo M. G., Di Norcia A., Fanizzi G., Zavattini G. C.
Funzione riflessiva in adolescenza: differenze di genere.
5) Labella A., Parisi I., Cantone D., Di Laura I., Giordano C.,
Liberti E., Marra M. R., Sabelli V., Russo V.
L'autostima del disagio in un campione di adolescenti.
6) Perucchini P., Mastrandrea S., De Simone S.
Adolescenti a rischio psicosociale: rapporto con i genitori e con i pari,
sviluppo dell'identità e comportamenti devianti.
7) Polizzi C., Perricone G., Misciuto G.
La solitudine nell'adolescenza femminile: una condizione
evolutivo-trasformativa.
8) Sbandi M., Galiani R., Guerriera C., Mingione M., Ciocia E.,
Girasole L.
Analisi delle rappresentazioni delle relazioni con la madre e con il padre,
mediante l'individuazione del "Core Conflictual Relationship Theme"
(C.C.R.T.) nelle narrazioni degli adolescenti.
SALA B
FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: S. Sirigatti
1) Abou-Saleh M. T., Leoni M., Corrin M. G., John C. M.
L'efficacia dell'Enhanced Counselling nella prevenzione primaria
dell'epatite C tra i consumatori di droga per via endovenosa: uno studio
randomizzato e controllato.
2) Basile Alessandra
Realtà virtuale: totem della realtà attuale.
3) Basile Alessandra
Dalla teledipendenza di ieri alla mouse dipendenza di oggi: un mondo che
cambia.
4) Belaise C., Romans S., Caffo E., Fava G. A.
Vulnerabilità alla malattia in donne vittime di abuso infantile: uno studio
epidemiologico.
5) Cotrufo P., Gnisci A., Caputo I.
Il pattern anoressico-bulimico: un'indagine epidemiologica su 259 ragazze
adolescenti.
6) Di Blasi M., Pavia L., Campo R.
Ricerca-intervento sui nuovi stili di consumo giovanili
7) Iani L., Lombardo C., Violani C.
Effetti di un intervento sulle condotte alimentari disturbate in un campione
di studenti di scuole superiori.
8) Lombardo C., Lucidi F., Devoto A., Russo P., Tavella S., Pirritano
M., Violani C.
Pratica sportiva e fattori di rischio per i disturbi dell'alimentazione.
9) Pavia L., Campo R.
Analisi dei questionari rivolti a giovani consumatori nel territorio
trapanese.
10) Cassiba R., Costantini A., Gatto S.
Attaccamento individuale e di coppia: uno studio condotto su coppie di
fidanzati.
SALA C
L'INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI ISTITUZIONALI
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: L. Carli
1) Alemanni C., D'Incerti L., Gallo C.
La valutazione della qualità della consulenza da parte dell'utente e
dell'operatore. Il SAP: Servizio di Assistenza Psicologica dell'Università
di Padova.
2) Borsari P.
Il modello psicoanalitico relazionale e sue applicazioni.
3) D'Incerti L., Sambin M.
La valutazione del gruppo di lavoro di un servizio. Il SAP: Servizio di
Assistenza Psicologica dell'Università di Padova.
4) Lubrano Lavadera A., Malagoli Togliatti M.
L'affidamento dei minori nelle separazioni giudiziali: analisi delle
sentenze emesse dai giudici nel Tribunale Ordinario di Roma nel 1999.
5) Mannino G., Falgares G., Di Maria F.
La prevenzione del mal-essere in età preadolescenziale. Una ricerca
intervento in una comunità alloggio di Palermo.
6) Miano P., Merenda A., Catalano R.
Dalla vittimizzazione alla resilience: il ruolo degli operatori nei casi di
abuso all'infanzia.
7) Oteri S., Prestifilippo C., Schimmenti A., Giannì G.
"L'ombelico del mondo?": la comunicazione come topos psichico
dell'attraversamento e della coesistenza della diversità soggettive. Analisi
di un contesto educativo.
8) Profita G., Ruvolo G., Lo Mauro V., Donato R. D.
Gruppi di formazione in setting istituzionali.
9) Salerno A., Garro M., Granatella V.
Madri in carcere: la maternità "sbarrata" delle detenute italiane e
immigrate.
Ore 16.45 - 17.00: Coffee break
ORE 17.00 - 19.00
SALA A
ESPERIENZE PSICOLOGICHE IN OSPEDALE
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: G. Bellotti
1) Basile Assunta, Balistreri A., Carmellini M., Cevenini G., Lovera G.,
Mazzoldi M., Maccheroni M.
Scheda di valutazione pretrapianto AIRT: dati preliminari sulla
riclassificazione dei punteggi.
2) Cricca S.
La presenza dello psicologo nel reparto di ostetricia.
3) Cricca S., Davalli B.
Un'esemplificazione d'intervento psicologico in un servizio di procreazione
medicalmente assistita.
4) Favaloro R., Sturniolo G., Giannì G.
Paure di morte e relazioni col medico: una ricerca sui vissuti e le
simbolizzazioni dei pazienti di chirurgia estetica.
5) Grandi S., Tossani E., Duca N., Grigioni F., Magelli C., Branzi A.
Modificazioni dell'adattamento psicologico nel trapianto di cuore: uno
studio longitudinale.
6) Russo M., Novembre M. R., Zaoner L.
Per poter rinascere: modelli di intervento psicologico con donne
mastectomizzate e pazienti con esperienza di perdita perinatale spontanea.
6) Piazza A., Schimmenti A., Zaoner L.
Quando amore si specchia in morte: sul morire per non morire.
7) Rossi N., Montebarocci O., Reggi M. R., Morselli P. G.
Valutazione dello stress psicologico in seguito ad interventi di chirurgia
plastica.
8) Tullio V., Oteri S., Prestifilippo C.
Chirurgia ricostruttiva e pazienti oncologici: l'attraversamento simbolico
della morte in eventi critici dell'identità psicocorporea.
SALA B
FATTORI PSICOLOGICI E MALATTIE CRONICHE
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: A. Imbasciati
1) Cristini C., Cesa-Bianchi G., De Falco G., Cesa-Bianchi M.
Qualità della vita nel Parkinson e nell'Alzheimer.
2) Ercolani M., Farinelli M., Ravaglia D., Trombini G., Bortolotti M.
Stile di attaccamento e disagio psicologico di pazienti affetti da malattia
da reflusso gastro-esofageo.
3) Leoni M.
Contributi della psicologia alla medicina: modello probabilistico di Rasch e
rischio di malattia.
4) Mangelli L., Sensky T.
Il benessere psicologico nell'artrite reumatoide: la relazione tra variabili
di malattia e disturbi dell'umore.
5) Parolin L., Parrinello I., Salizzato S.
La sindrome di Williams: una ricerca esplorativa sugli aspetti psicologici
della patologia.
6) Razzaboni E., Calò S.
Rappresentazione della malattia e qualità della vita in pazienti affette da
candidosi sottoposte a diversi tipi di trattamento.
7) Ruini C., Ottolini F., Navarrini C., Fava G. A., Sonino N.
Prevalenza e caratteristiche del disagio psicologico in pazienti con
malattie endocrine.
8) Rizzo S. T., Torricelli L.
Trattamento multidisciplinare degli acufeni.
9) Troncone A., De Rosa A., Labella A., Vacca M.
Le reazioni emotive alla malattia cronica: uno studio di 39 soggetti affetti
da rettocolite ulcerosa. Differenze del vissuto di malattia in fase acuta e
in fase di remissione.
10) Troncone A., De Rosa A., Esposito P.
Il "comportamento di malattia" in 47 soggetti affetti da epatopatia
cronica.
SALA C
L'INTERVENTO CON GLI OPERATORI SANITARI
SESSIONE INTERATTIVA A POSTER
Discussant: G. Trombini
1) Acquarini E.
Il burn-out in ambito sanitario: professionalità, stress lavorativo e
correlati immunodepressivi.
2) Baldoni F..
Scelta lavorativa e rischio di burn-out: l'influenza del falso sé.
3) Farinelli M., Ercolani M., Trombini G., Alianti M.
Il disagio degli operatori della riabilitazione fisica: un modello di
intervento psicologico.
4) Pagliaini L.
Elaborazione e messa in opera di uno studio di valutazione delle risorse e
dei bisogni dei sanitari in un reparto di terapia intensiva.
5) Piazza A., Favaloro R., Russo M.
La relazione di aiuto nei contesti di emergenza sanitaria: una
ricerca-intervento sulla relazione medico-paziente al pronto soccorso.
6) Rocco D.
Un intervento di formazione a carattere eaperienziale rivolto ad infermieri:
tecniche di intervento a valutazione dei risultati.
7) Tullio V., Novembre M. R., Destro S., Sturniolo G.
Operatori sanitari, percezione dell'identità professionale, empatia e
processo di cura: uno studio parallelo
8) Trombini G.
Dinamica psicologica dei fenomeni di burnout nella relazione clinica.
DOMENICA 15 SETTEMBRE
ORE 9.00
Tavola Rotonda
Formazione successiva alla laurea triennale
Nino Dazzi (Università di Roma)
Walther Gerbino (Università di Trieste)
Giuseppe Vallar (Università di Milano Bicocca)
Giovanni Sprini (Università di Palermo)
Cristiano Violani (membro del CUN)
Pierangelo Sardi (Presidente Nazionale dell'Ordine degli Psicologi)
|