| 
Programma dei prossimi incontri 
14/12/2003 - Terza parte. - "Phóbos et obsessio" 
Argomenti: la paura nel mondo animale, l'angoscia come sintomo nevrotico, claustrofobia e agorafobia, deimos e phobos, il terrore e la paura, paure e fantasmi evocati dal processo psicoterapico. 
1/2/2004 - Quarta parte. - "Pater Noster" 
Argomenti: il maschile nella natura, psicosomatica della sterilità maschile, la figura del padre nella società post-patriarcale, il simbolo del verbo, proiezioni paterne in psicoterapia. 
29/2/2004 - Quinta parte. - "Scacco alla Regina" 
Argomenti: attaccamento materno nel mondo animale, la donna virile considerazioni psicosomatiche, la venere barbuta, imago femminile in psicoterapia. 
21/3/2004 - Sesta parte. - "Obnubilatio" 
Argomenti: conversione, fantasie di stupro, mito di Leda e il cigno, da paziente abusato al paziente istrionico. 
9/5/2004 - Settima parte. - "Scacco al Re" 
Argomenti: simboli di paternità nel mondo animale, complesso di castrazione, lo scacco all'emancipazione maschile in terapia. 
23/5/2004 - Ottava parte. - "Stimmungen e soggettività" 
Argomenti: realtà e irreale, l'architettura del pensiero, depersonalizzazione e derealizzazione, l'estasi mistica, cambiamento in psicoterapia, angoscia di perdita 
d'identità. 
  
Segreteria scientifica:  
Dott. Donato Ottolenghi, Vice-Direttore della Scuola di Specializzazione, email ottolenghi@aneb.it 
Dott. Giorgio Cavallari, Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione, email sibfc@tin.it
Segreteria organizzativa: 
Sig.ra Gabriella Corbelli, tel. 0266400267 - 3333707905, fax 1782287690, email segreteria@aneb.it 
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA ANEB 
Scuola a indirizzo psicoanalitico - psicosomatico, riconosciuta con Decreto del MIUR - GU n. 143 del 20/6/02 
(Direttore: Dott. Diego Frigoli) 
Via Vittadini, 3    20123 MILANO 
  |