VENERDI 9 MAGGIO  
DEDICATO A UN MAESTRO
Ore 8.30-10.00: Arrivo dei partecipanti e perfezionamento iscrizioni  
Welcome coffee 
Ore 10.00 : Apertura dei lavori e saluto Autorità  
JOHANNES CREMERIUS: UNA VITA PER LA PSICOANALISI 
Introduce e coordina:  
Teresa Piacentini Corsi  
- La vita e gli scritti   
Gioia Gorla  
-Psicoanalisi: passione, curiosità, cura 
Susanna Kuciukian  
- La relazione paziente-terapeuta Laura Andreoli  
- La teoria della tecnica  
Marcello Panero 
- Il maestro e il supervisore  
Gabriele Vezzani 
- Seminari a Friburgo 
C. Bartocci, N. Mentasca, F. Baldussi, L. Bonacina, S. Carusi, A. Gianara,  
L. Ostacoli, P.Vassallo, N.Vidini  
Buffet 
 
LA STORIA di AMALIA  
Ore 14.00-16.00 
Introduce e coordina:  
Daniela Maggioni 
-Presentazione: LA RICERCA IN PSICOANALISI: IL RUOLO DEL CASO CLINICO, di H. Kaechele e H. Thomae (QuattroVenti, Urbino, 2003; a cura di M. Casonato e R. Pani)* 
 Marco Casonato, Psicoanalista Institute of Contemporary Psychoanalysis di Los Angeles, Univ. Milano-Bicocca, Faculty member San Francisco Psychotherapy Clinic and Traning Center 
- A German specimen case of psychoanalyis * 
Horst Kächele, Department of Psychotherapy, University of Ulm 
The Focal concept of psychoanalysis as measured by the CCRT of Amalia X  * 
 Cornelia Albani - Leipzig  
Amalia X ventanni dopo lanalisi: i pattern di attaccamento  
Anna Buchheim, Alessandra Vicari - Ulm 
Tea break 
* traduzione simultanea 
Ore 16.30-18.00 
 DISCUSSIONE con interventi preordinati su: 
- Il processo clinico             
- Il trattamento di Amalia  
- Clinica e ricerca                             
- La formazione psicoanalitica     
- Processo ed esito 
-   Attaccamento e psicoanalisi 
 
SABATO 10 MAGGIO 
RELAZIONE E CURA 
Ore 9.00-12.30: LA RELAZIONE 
Introduce e coordina: Luisa Crevenna 
Interpretazione, relazione, interazione 
Daniela Maggioni 
Interpersonalità-intersoggettività: la relazione terapeutica 
Gherardo Amadei  
Discussione 
Coffee break  
Transfert-controtransfert. L'analisi del significato pragmatico 
Maria Ponsi 
Alleanza e transfert  
Vittorio Lingiardi 
Discussione  
Buffet 
RELAZIONI PARTICOLARI 
Ore 14.00-16.30 
Introduce e coordina: Egidia Albertini 
Legami trasformativi: attenzione e cura 
Magda Viola  
Tempo e cura delladolescente  
Roberto P. Goisis  
Relazioni multiple (quando non si è mai in due).Psicoanalisi e Istituzioni 
-Lapporto psicoanalitico nella complessità del lavoro istituzionale  
 F. Pavese, R. Chiecchio, C. Pavia  
- Portatori del dolore del mondo: lesperienza della relazione psicoanalitica  nellIstituzione psichiatrica. 
I. Caponetto, U. Corino 
Discussione  
Tea break 
ORE 17.00-18.30: GRUPPI di DISCUSSIONE   
- Psicoanalisi e Istituzioni  
- Coordinano: C. Pavia eU. Corino 
- La psicoterapia delladolescente Coordina: L. Mariani 
- La psicoterapia del bambino  
Coordina: L. dAlfonso 
- La cura della coppia madre-bambino  
Coordinano: A. Cannavò e G. Mioli 
- La psicoterapia della psicosi  
      Coordina: L. Andreoli 
- Paradigmi di cura e di relazione 
Coordinano: P. Forti e M. Panero 
- Il trattamento di Amalia X. Quale modello di psicoterapia? 
Coordina: P.G. Battaggia 
- Infant-Observation in-diretta 
Coordina: L. Magnini 
 
DOMENICA 11 MAGGIO  PROSPETTIVE di CURA 
Ore 9.00-13.00 
- Relazione e discussione dei lavori   
     dei gruppi di discussione ed  
     approfondimento 
Introduce: Ciro Elia 
- La trasmissione dei messaggi terapeutici nella psicoterapia della psicosi  
Gaetano Benedetti  
- Domande, prospettive, conclusioni (interventi pre-ordinati e liberi) 
- Chiusura dei lavori  
 
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha assegnato 11 crediti formativi.
 
Comitato Scientifico: 
- E. Albertini 
- L. Andreoli 
- L. Crevenna 
- P. Forti 
- G. Gorla 
- D. Maggioni 
- F. Pavese 
- M. Panero 
Segretaria organizzativa: 
Annamaria Pozzoli 
 
QUOTE di PARTECIPAZIONE FINO AL 12/04/2003  
Euro 190,00 
Euro 160,00 Aggregati ASP, ex- Allievi e Tutor SPP, Studenti e Specializzandi 
Euro 130,00  Soci ASP 
Euro   80,00   per la sola giornata di venerdì 9/5 
Euro   80,00   per la sola giornata di sabato10/05 
Euro   50,00   per la sola sessione di domenica 11/05 
QUOTE di PARTECIPAZIONE DOPO IL 12/04/2003  
Euro 210,00 
Euro 180,00 Aggregati ASP, ex- Allievi e Tutor SPP, Studenti e Specializzandi 
Euro 150,00  Soci ASP 
Euro   80,00   per la sola giornata di venerdì 9/5 
Euro   80,00   per la sola giornata di sabato10/05 
Euro   50,00   per la sola sessione di domenica 11/05 
Modalità di versamento: 
Bonifico bancario a favore di Ass. Studi Psicoan. ASP 
c/c 1058/1 - ABI 05048 - CAB 01641 
Banca Pop.Comm.& Ind. - Ag.126 
Causale: Convegno 2003 
Per informazioni e iscrizioni:  
tel./fax O2/6706278 
asp.psicoanal@tin.it;  
daniela.maggioni@inwind.it 
 
  |