Amore e odio, binomio indissolubile della vita psichica. Binomio indispensabile alla sopravvivenza, all'acquisizione dell'identità, alla creatività in ogni sua forma e manifestazione. A quali condizioni, in quali occasioni, l'indissolubile si scioglie, la distruttività prende il sopravvento, la violenza infiltra il legame nella coppia, nella famiglia, nei gruppi?   
E come, con quali strumenti, in quali setting metter mano a tutto ciò in un processo terapeutico - quindi promotore di trasformazione e cambiamento? 
La Tavola Rotonda formulerà ipotesi, tenterà risposte, presenterà materiale clinico, stimolando il dibattito su una delle tematiche più attuali e complesse del campo relazionale.
Relatori:  
 
- Anna M. Pandolfi 
Medico psicoterapeuta, membro ordinario SPI, socio fondatore ARP (Milano) 
 
- Giovanna Stoll 
Medico psicoterapeuta, membro Società Svizzera di Psicoanalisi (Losanna) 
 
Simona Taccani 
Psichiatra psicoterapeuta, direttore CeRP e scuola CeRP (Milano e Trento)  
 
Milano, sabato 29 novembre 2003 
(ore 9.00-13.15/14.15-16.00) 
Sala Ambra - Milano Meeting - via Cosimo del Fante 10 
metropolitana linea verde - "Sant'Ambrogio" + Autobus 94 (all'uscita del metrò)
Per medici e psicologi  psicoterapeuti ( richiesto accreditamento ECM) 
Quota di partecipazione: Euro 84,00 (+ iva 20%).  
La richiesta di iscrizione va inoltrata alla Segreteria di Trento, allegando assegno bancario non trasferibile intestato al CeRP o copia bonifico bancario (CeRP, presso Unicredit, sede di Trento - via Galilei, c/c 85131500, ABI 02008 CAB 01820). Poiché il numero di posti è limitato (50) saranno accolte le iscrizioni in ordine di arrivo. 
CeRP -  Centro di Ricerca di Psicoterapia - www.ilcerp.com ( E-mail: ilcerp@tin.it 
20144 Milano, via Tortona 86  (tel e fax 02-471671 
38100 Trento, via L. Marchetti, 9  (tel. 0461-232053; fax 0461-239290 
Scuola CeRP di specializzazione in psicoterapia 
decreto di  riconoscimento MIUR (ex-MURST) novembre 2000 - direttore: Simona Taccani 
  |