| 
Evento ECM 
Venerdi 14 novembre 
Prospettive sulla mente: 
neuroscienze, psicoanalisi, fenomenologia, 
psicologia analitica 
Moderatore: Paolo Francesco Pieri 
9.00 Introduzione ai lavori 
Enzo Vittorio Trapanese, Presidente del CIPA.  
9.30 Alberto Oliverio 
La mente per le neuroscienze.  
10.00 Jorge Canestri 
La psicoanalisi e le neuroscienze.  
Utilità e limiti di un confronto.  
Ore 10.30 coffee break  
11.00 Mario Rossi Monti 
Tensione empatica.  
Fenomenologia, psicoanalisi, neuroscienze.  
11.30 Luigi Aversa 
Frontiere dell'esperienza:  
psicologia del profondo e neuroscienze.  
12.00 Discussione  
15.00 Workshops in contemporanea: 
* La cura della parola come superamento della separazione mente-corpo.  
(Angiola Iapoce, Italo Gionangeli, Roberto Manciocchi, 
Maria Fiorina Meligrana, Antonino Trizzino)  
* Scissione e ricomposizione della mente.  
(Massimo Caci, Ottavio Mariani, Caterina Vezzoli)  
* La coniunctio spirito/corpo nella psicologia analitica. 
(RobertMercurio, Carla Cioffi, Caterina Romagnoli) 
Ore 16.30 coffee break  
17.00 Workshops in contemporanea: 
* Modelli della mente, modelli della cura.  
(Franco Bellotti, Alberto Spagnoli, Roberto Zucchetti)  
* Il gruppo come strumento di ricerca.  
Approfondimento di un caso clinico.  
(Pasqualino Ancona, Enrico Buratti, Wilma Scategni)  
* Metafora e pensiero.  
(Enrichetta Buchli, Carlo Melodia, Giuseppe Vadalà)  
18.30 Chiusura dei lavori 
21.00 Concerto del Maestro Alberto Pomeranz 
Forum Austriaco di Cultura, 
Viale B. Buozzi, 113 - Roma  
 
Sabato 15 novembre 
Corpo, mente, spirito. 
Moderatore: Bruno Callieri 
9.30 Marina Manciocchi, Mario Trevi 
Il modello Io-Sé nel rapporto tra mente e corpo.  
Spiritualità e guarigione.  
10.00 Giovanna Carlo 
Lo stato estatico come esigenza  
antropologica della mente.  
Ore 10.30 coffee break  
11.00 Robert Mercurio, Mia Irmgard Wuehl 
Le teorie della mente e l'enigma:  
alchimia e labirinto.  
11.30 Matteo Karawatt 
La teoria della mente nella visione yoga.  
12.00 Discussione  
Il Sé, la soggettività, il sociale  
Moderatore: Angiola Iapoce  
15.00 Giorgio Cavallari 
Il Sé di Jung e la costruzione della soggettività  
nella pratica analitica: riflessioni teorico-cliniche.  
15.30 Marco Garzonio 
Mente, sogno, sociale.  
16.00 Discussione 
Ore 16.30 coffee break  
17.00 Workshops in contemporanea: 
* Modelli teorici della psicologia analitica. 
(Francesca Avon, Rita Bruschi, Letizia Oddo)  
* Modelli della clinica.  
(Marina Corradi, Daniela Falone, Daniela Giommi)  
* Workshop esperienziale. Sento e penso mentre sono: 
la pratica del movimento autentico.  
(Antonella Adorisio)  
18.30 Chiusura dei lavori  
21.00 Cena sociale  
 
Domenica 16 novembre  
L'esperienza clinica della mente. 
Moderatore: Vittorio Lingiardi 
9.30 Massimo Giannoni 
La capacità della mente di comprendere la mente.  
10.00 Stefano Fissi 
Specchiarsi nell'altro, pensare la mente.  
Ore 10.30 coffee break  
11.00 Sergio Molinari 
Stati affettivi della mente: le oscillazioni M-D.  
11.30 Maria Ilena Marozza 
Lo sfondo affettivo della comprensione.  
12.00 Discussione  
13.00 Conclusioni di Enzo Vittorio Trapanese. 
 
Comitato Scientifico:  
Luigi Aversa, Giovanna Carlo, 
Angela Connolly, Fiorella Fera, Stefano Fissi, Angiola Iapoce,  
Mauro La Forgia, Maria Ilena Marozza  
--  
C.I.P.A. - Centro Italiano di Psicologia Analitica  
Via Flaminia, 388 - 00196 Roma  
Tel/Fax 06.32.31.662 
e-mail: cipa@mclink.it 
Segreteria organizzativa:  
Paola Casagrande, Loredana Gasperini 
  |