| 
In corso accreditamento E.C.M. 
Presentazione della giornata di studio: 
La giornata di studio intende approfondire i risultati della ricerca sul 
trauma in psichiatria ed affrontare il dibattito attuale intorno al tema 
della definizione stessa del concetto di trauma, analizzandone gli aspetti 
sia teorici che clinici. 
Ponendo a confronto diverse prospettive, il corso fornirà, attraverso il 
materiale clinico presentato, strumenti diagnostici, farmacologici e modelli 
di trattamento relativi al tema in essere. 
Relatori: 
Prof. Gherardo Amadei Psichiatra, con training psicoanalitico (S.P.I.). 
Professore Associato presso la Facoltà di Psicologia dell'Università 
Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Docente presso la C.O.I.R.A.G. 
"Metodologie empiriche in Psicoterapia". 
Dott. Roberto Bertolli: Psichiatra e psicoanalista; Presidente del CREST; 
Presidente della Società di Studio per i Disturbi di Personalità. Direttore 
del Reparto Disturbi di Personalità e Dipendenze Casa di Cura " Le Betulle". 
Prof. Sergio Dazzi psichiatra e psicoanalista, Professore a contratto presso 
il Dipartimento di Psichiatria e Scienze Neurologiche, Università di 
Firenze; Presidente OPIFEr-Associazione Psicoanalitica Italiana.. 
Prof. Salvatore Freni  Psichiatra, Psicoanalista (SPI),Professore Associato 
di Psicoterapia Università degli Studi di Milano, Direttore Unità 
Psichiatria Dinamica e Psicoterapie Ospedale Cà Granda riguarda (Milano). 
Dott. Gilberto Gerra: specialista in Medicina Interna ed Endocrinologia, 
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia 
dell'Università degli Studi di Parma Membro del  Comitato Scientifico dell' 
Osservatorio Permanente sulle Tossicodipendenze del Ministero del Lavoro e 
delle Politiche Sociali.; . 
Prof. Giovanni Giusto Psichiatra, Presidente Fenascop. 
Prof. Fabio Madeddu: psichiatra,  Professore Associato di Psicologia Clinica 
presso la facoltà di Psicologia dell'Università Milano Bicocca. 
Dott. Claudio Mencacci: Psichiatra, Direttore del Dipartimento di Salute 
Mentale Fatebenefratelli, Professore a contratto presso la Facoltà Medica 
dell'Università degli Studi di Milano e della scuola di Specializzazione in 
Psichiatria dell'Università di Perugia; Membro Osservatorio Nazionale Salute 
Mentale del Ministero della Salute. 
Dott.ssa Marzia Mori Ubaldini: specialista in psicologia,Membro ordinario 
della Società psicoanalitica italiana, Membro dell'International 
Psychoanalytical Association, Membro dell'Istituto di psicoterapia del 
bambino e dell'adolescente 
Dott. Vincenzo Marino Psichiatra, Direttore Dipartimento Dipendenze Varese. 
Dott. Furio Ravera: Psichiatra , Psicoterapeuta. Direttore Sanitario CREST. 
Condirettore Reparto Disturbi di Personalità e Dipendenze Casa di Cura "Le 
Betulle". Presidente del Comitato Scientifico SDP( Società di Studio 
Disturbi di Personalità) 
Dott. Robert  Waldinger: Assistant Professor of Psychiatry presso la Harvard 
Medical School e  Direttore del "Close Relationships Research Project" 
presso il  Judge Baker Children's Center. 
 
Programma della giornata di studio: 
h. 8.45       
Registrazione 
h. 9.00       
Apertura convegno: Dott. R. Bertolli 
h. 9.15       
Introduzione ai lavori Dott. F. Ravera 
h. 9.30      
 Lettura magistrale Dott. R. Waldinger: 
"Domestic Violence and intimate Relationship" 
h. 11.30      
Domande e interventi 
h. 12.00      
Sintesi e commenti Dott. C. Mencacci 
h. 12.30      
Buffet 
h. 13.30      
Sessione Poster : Strutture Terapeutiche 
h. 14.00     
Apertura sessioni workshop 
1.     Prof. F. Madeddu "Trauma, meccanismi di difesa e coping" 
2. Prof. G. Amadei "Trauma,  Social Bio-feedback Training e Funzione 
Riflessiva" 
3.     Dott.ssa M. Mori Ubaldini "Evoluzione del concetto di trauma nella 
teoria psicoanalitica" (Teoria e tecnica con materiale clinico) 
4.     Prof. S. Dazzi " Traumi e comportamenti violenti in adolescenza: una 
prospettiva evolutiva" 
5.     Prof. G. Gerra "Vulnerabilità per la tossicodipendenza: fattori di 
rischio e fattori protettivi" 
h. 16.15      
Chiusura worshop e Test valutazione 
h. 16.30      
Tavola rotonda - Chairman  Prof. S. Freni 
"Terapie farmacologiche e trattamenti psicoterapeutici" 
partecipano: Dott. F. Ravera, 
h. 17.30      
Tavola rotonda - Chairman  Dott. F. Ravera 
"Stato dell'arte sulle risorse terapeutiche tra pubblico
e privato sociale" 
partecipano: Dott. R. Bertolli, , Prof. G. Giusto, Dott. V. Marino e tutti i
relatori dei workshop 
h. 18.30      
Domande e Conclusioni - Chairman Dott. F. Ravera Direttore 
Scientifico 
h. 19.00      
Chiusura dei lavori, Consegna attestati ECM. 
Informazioni e iscrizioni 
Posti disponibli n. 300. La quota di iscrizione da diritto a: frequenza al 
convegno, frequenza ad un worshop, dispensa contenente la sintesi degli 
interventi, attestato di partecipazione e dei crediti ottenuti, 1 coffee 
break e 1 buffet. L'attestato ECM verrà consegnato dopo la verifica delle 
schede di valutazione e dei test di apprendimento. Solo la partecipazione 
all'intero corso consente l'acquisizione dei crediti formativi. La data di 
iscrizione costituisce titolo preferenziale per la prenotazione delle 
sessioni di workshop. 
Quote di Iscrizione 
Medici e Psicologi   200 (Comprensivo di IVA) 
Infermieri professionali  150 (Comprensivo di IVA) 
Educatori Professionali   150 (Comprensivo di IVA) 
Pagamento a mezzo bonifico bancario intestato a Proforma s.n.c. presso Banca 
Popolare di Verona Agenzia Milano Sede c/c 164719 ABI 5188 CAB 1660 
Indicando come causale: "Convegno Trauma". 
Per iscriversi è necessario inviare tramite fax la scheda di iscrizione 
compilata in ogni sua parte e firmata(disponibile su www.crest.it), allegand 
o copia della richiesta di 
bonifico. 
Sono stati richiesti i crediti formativi per Medici (neurologi, psichiatri, 
e neuropsichiatri infantili), Psicologi, Educatori professionali ed 
Infermieri Professionali. 
Informazioni e iscrizioni: Proforma, Via del Lauro 14, Milano Tel. 
02-72002387  Fax 02-72002396. 
 
Direzione Scientifica: 
Dott. Furio Ravera 
Via del Lauro 14, Milano - Tel. 02-72002387 - Fax 02-72002396 
Direzione Organizzativa 
Dott. Fabio Rancati 
Via del Lauro 14, Milano - Tel. 02-72002387 -Fax 02-72002396 
e-mail fabio.rancati@tiscali.it 
Segreteria organizzativa 
Dott.ssa Antonella Spagnuolo 
Sig. Pierluigi Nicò 
Via del Lauro 14, Milano - Tel. 02-72002387 -Fax 
  |