| 
12 marzo: AGOSTINO RACALBUTO 
Società Psicoanalitica Italiana, Università di Padova 
IL PIACERE OFFUSCATO 
Ne discutono: 
Silvia Vegetti Finzi, Università di Pavia 
Marco Francesconi, Università di Pavia 
 
26 Marzo: GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET 
Università Bicocca di Milano 
PROTEGGERE DALLA BANALITÀ DEL MALE IN ADOLESCENZA 
Ne discutono: 
Marco Francesconi, Università di Pavia 
Monica Fabra, Società Psicoanalitica Italiana, Milano 
 
7 Maggio: LORENA PRETA 
Società Psicoanalitica Italiana, Direttore della rivista Psiche, Roma 
PRESENTAZIONE DEL SECONDO NUMERO DI PSICHE: I MODELLI IMPLICITI NELLE TEORIE DELLA MENTE 
Ne discutono: 
Francesco Barale, Società Psicoanalitica Italiana, Università di Pavia 
Silvana Borutti, Università di Pavia 
Adriano Pagnin, Università di Pavia 
Salvatore Veca, Università di Pavia 
 
23 Maggio: BETTY DENZLER 
Società Svizzera di Psicoanalisi, Gorgier, Svizzera 
ALLINIZIO ERA LA DONNA: RIFLESSIONI SULLIDENTITÀ FEMMINILE 
Daniela Scotto di Fasano, Società Psicoanalitica Italiana, Pavia 
Roberto Basile, Società Psicoanalitica Italiana, Milano 
 
4 Giugno: SUZANNE MAIELLO 
Associazione Italiana Psicoterapia Psicoanalitica Infantile, Roma 
LOGGETTO SONORO: UNIPOTESI SULLE RADICI PRENATALI DELLA MEMORIA UDITIVA 
Ne discutono: 
Daniela Scotto di Fasano, Società Psicoanalitica Italiana, Pavia 
Claudia Artoni Schlesinger, Società Psicoanalitica Italiana, Milano 
 
1 Ottobre: STEFANO BOLOGNINI 
Società Psicoanalitica Italiana, Bologna 
FUSIONALITÀ SENSUALE COME OSTACOLO ALLO SVILUPPO DELLEMPATIA 
Ne discutono: 
Marco Francesconi, Università di Pavia 
Giovanni Foresti, Società Psicoanalitica Italiana, Pavia 
 
22 Ottobre: DIOMIRA PETRELLI 
Società Psicoanalitica Italiana, Napoli 
TRA DESIDERIO E PROGETTO: COUNSELING IN UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA 
Ne discutono: 
Daniela Scotto di Fasano, Società Psicoanalitica Italiana, Pavia 
Maria Assunta Zanetti, Università di Pavia 
 
Concluderà il ciclo  in data  21 NOVEMBRE 2003 il Seminario Internazionale: LINTERPRETAZIONE DELLA COLPA, LA COLPA DELLINTERPRETAZIONE  
Ingresso libero.   
E previsto un contributo spese di Euro 25,00 per seminario, da versare al momento delliscrizione, per coloro che usufruiranno dei crediti ministeriali per medici e psicologi, attualmente richiesti (E.C.M.). In questo caso, è necessaria preiscrizione attraverso linvio di una e-mail a marco.francesconi@unipv.it  e la compilazione dellapposita modulistica nonché dei test di verifica dellevento. (Si veda anche, per dettagli, il sito: http://ecm.sanita.it )
  |