Negli ultimi anni vi è stata in molti paesi una significativa evoluzione nei trattamenti psichiatrici e psicoterapeutici per gli adolescenti. 
Ciò è stato determinato dal crescente interesse per il disagio psichico che si presenta in adolescenza e dall'accresciuta consapevolezza dell'importanza di offrire, proprio in questa fase della vita, un aiuto tempestivo ed efficace. 
Una conoscenza più profonda dei processi evolutivi consente oggi di ripensare i diversi approcci terapeutici e di definire meglio i modelli, i metodi e le finalità delle tecniche sia in generale che in riferimento alle singole patologie. 
A livello operativo è quindi necessario interrogarsi sui rapporti tra processi evolutivi e sviluppi dei trattamenti nei diversi contesti. 
Il 6° Congresso dell'International Society for Adolescent Psychiatry (I.S.A.P.) intende essere un'occasione di incontro tra clinici di tutto il mondo che si occupano della salute mentale degli adolescenti per riflettere insieme su questi temi, per confrontare le diverse esperienze, per discutere le difficoltà e le prospettive. 
Specialisti di primo piano offriranno il loro contributo per illustrare il panorama scientifico rappresentativo delle varie linee di ricerca e di lavoro all'inizio del nuovo millennio.
 
Alain Braconnier	 
Presidente 
Enrico de Vito	 		
Chairman 				
Comitato Scientifico	 		
Gabriel Levi 
Gianluigi Monniello 
Chairmen 
Comitato Organizzativo Locale 
Scientific committee:
Enrico de Vito	Chairman	(Italy)			 
Salvador Celia		(Brazil)			 
Shelley Doctors		(U.S.A.)			 
Philippe Jeammet	(France)			 
Rikihachiro Kano	(Japan)			 
Gianluigi Monniello	(Italy)			 
					 
International Advisory Board:				 
Massimo Ammaniti	(Italy)	 
J. Armando Barriguete	(Mexico) 
Alain Braconnier	(France) 
Teresa I. Carratelli	(Italy) 
Miguel Cherro Aguerre	(Uruguay) 
Jonathan Cohen	(U.S.A.) 
Maxime de Sauma 	(U.K.)	 
Patricia Garel		(Canada)	 
Philippe Gutton		(France)	 
Birgit Hallerfors		(Sweden) 
Patrice Huerre		(France) 
Michael Kalogerakis	(U.S.A.) 
François Ladame	(Switzerland) 
Jacques Laget		(Switzerland) 
Alberto Lasa		(Spain)  
Eglé  Laufer		(U.K.)	 
ModSuk Lee		(Korea)	 
Gabriel Levi		(Italy)	 
Joseph Lichtenberg	(U.S.A.) 
Daniel Marcelli		(France)	 
Jean Paul Matot	(Belgium) 
Tamar Mozes	(Israel) 
Arnaldo Novelletto	(Italy)	 
Vlasta Rudan	(Croatia) 
Estelle Shane 		(U.S.A.)	 
David Solomon		(U.S.A.)	 
Gerassimos Stephanatos	(Greece)		 
Annette Streeck-Fischer 	(Germany)		 
Rodolfo Urribarri	(Argentina)		 
Nikos Zilikis		(Greece)	 
 
Local organizing committee				 
Chairmen					 
Gabriel Levi					 
Gianluigi Monniello				 
				 
Members:					 
Vincenzo Bonaminio  
Paola Carbone 
Francesca Codignola  
Antonella Dore						 
Silvia Fano Cassese  
Mauro Ferrara  
Maria C. Gislon  
Daniela Lucarelli  
Francesco Mancuso  
Maria L. Mascagni  
Daniela Moggi	 
Maria A. Muroni  
Sergio Muscetta  
Eugenia Pelanda  
Diomira Petrelli					 
Gustavo Pietropolli Charmet  
Cristina Ricciardi  
Anna M. Rosso																 
Mario Speranza					 
Local organizing committe officer			 
Giovanna Montinari					 
Coorganizer 
Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell'Età Evolutiva 
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 
Requested partecipations 
I.A.C.A.P.A.P., ., W.A.I.M.H., E.S.C.A.P., A.E.P.E.A., 
E.F.P.P., W.P.A., S.I.P., S.I.N.P.I.A., S.P.I.  		 
 
  
Informazioni generali:
I lavori si articoleranno nelle seguenti forme:			 
Relazioni						 
Simposi						 
Comunicazioni libere					 
Posters						 
Comunicazioni libere e posters:
  
Le proposte di comunicazioni o di posters vanno, cortesemente, inviate via e mail utilizzando il modello disponibile sul sito del Congresso www.rifornimentoinvolo.org/ISAP2003  oppure per Posta su dischetto da 3.5' in Word formato RTF alla segreteria del Congresso. 
						 
Invio abstract relazioni:	
  
				
Gli abstracts delle relazioni vanno compilati utilizzando esclusivamente il modello disponibile sul sito del Congresso. L'invio va effettuato direttamente dal sito stesso.		
  
						
Accesso al Congresso: 
					 
La sede del Congresso è situata nel pieno centro storico della città, presso il Centro Congressi "Angelicum" - Largo Angelicum, 1. 	 
					
Lingue Ufficiali: 
						 
Inglese, Francese e Italiano con traduzione simultanea per le sessioni plenarie. 
Programma sociale: 
Sono previste attività sociali e culturali che si svolgeranno negli ambienti storici e culturali più celebri di Roma. 
	
Segreteria organizzativa: 
Giovanna Montinari, Luca Lo Cascio, Sergio Mangiapane 
c/o Cooperativa "Rifornimento in volo" 
via Udine, 24 - 00161 Roma  
tel./fax +36 06-44246094 
e-mail: www.isaprome2003.org 
 
Organizzazione: 
Ega Professional Congress Organisers 
V.le Tiziano 19 
00196 Roma, Italia 
Tel. +39 063240143 / 063222006 
e-mail: isap2003@ega.it 
  |