| 
Open Lab offre al giornalista l'opportunità di lavorare in laboratorio con i ricercatori e di impadronirsi delle tecniche alla base della ricerca biomedica moderna 
Il corso è offerto a giornalisti scientifici professionisti e free-lance di carta stampata, tv e radio. 
Chi volesse partecipare dovrà far pervenire entro il 15 dicembre la domanda di ammissione. 
La selezione dei candidati sarà fatta da un comitato di garanti e notificata entro il 31 dicembre. 
 
  
Programma
Lunedì 24 febbraio 
Ore 12: discussione (G. Milano) 
LUCIA LOPALCO, Perché non si è ancora sconfitto il virus dell'HIV? Nuove prospettive 
Mattina 
Cellule e tessuti Citogenetica Preparazione di cromosomi di giornalisti 
Pomeriggio 
Analisi microscopica 
Sera 
PINO DONGHI, Politica, immagine sociale e procedure di discorsivizzazione nella comunicazione della Scienza: tre facce per una medaglia 
Martedì 25 febbraio 
Ore 12: discussione (G. Milano) 
MARIACHIARA TALLACCHINI, Soglie di bioartificialità: le oscillazioni della brevettabilità genetica 
Mattina 
Fecondazione in vitro 
Pomeriggio 
Sviluppo embrionale - Embrione preimpianto - Manipolazione dell'embrione 
Sera 
PIERO ANGELA, Raccontare la scienza in TV: prospettive e problemi 
Mercoledì 26 febbraio 
Ore 12: discussione (G. Milano) 
ENRICO BELLONE, L'evoluzione e il caso Galilei 
Mattina 
Cellule staminali ematopoietiche, principi di terapia cellulare 
Pomeriggio 
MARGHERITA TURCHETTO, Entomologia forense 
Sera 
AMEDEO SANTOSUOSSO, Individui e diritti: una prospettiva ancora valida in genetica? 
Giovedì 27 febbraio 
Ore 12: discussione (G. Milano) 
MASSIMIANO BUCCHI, Chi ha paura delle biotecnologie? 
Mattina 
Metodologie molecolari per lo studio dei geni 
Pomeriggio 
Amplificazione di DNA e RNA di embrioni 
Sera 
TIM HUNT, From Gels to Cells: Understanding the Cell Cycle 
Venerdì 28 febbraio 
Ore 12: discussione (G. Milano) 
GIANNI TOGNONI, L'epidemiologia e il diritto alla salute 
Mattina 
ANGELO VESCOVI, Cellule staminali 
Pomeriggio 
NICOLA MARZILIANO, Ogm 
Sera 
FABIO BACCHINI, L'argomentazione razionale in bioetica 
 
  
Responsabili del programma
Carlo Alberto Redi 
Carlo Bernasconi 
Gianna Milano 
Maurizio Zuccotti 
Silvia Garagna 
 
  
Informazioni 
Giulietta Bianchi 
Open Lab Program 
Laboratorio di Biologia dello Sviluppo 
Università degli Studi di Pavia 
P.za Botta, 9 - 27100 Pavia 
lbs@unipv.it - tel. e fax: 0382 506270 
  |