PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE
Programma Scientifico Venerdì 30 gennaio
			            
Prima Sessione 
8,30-9,00           
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 
9,00-9,30           
APERTURA DEL CONGRESSO E  SALUTO DELLE  AUTORITÀ 
RELAZIONI  
9,30-10,30      	 
Evoluzione e cambiamenti dei sistemi di urgenza psichiatrici in Italia e in Francia 
Pier Maria Furlan: Urgenze psichiatriche senza ospedale psichiatrico 
Philippe Clery-Melin: Organizzazione del sistema di presa in carico dell'urgenza  
Psichiatrica 
10,30-10,50	 
DISCUSSIONE  
10,50-12,20     	 
Valutazione e valorizzazione delle urgenze   
Carmine  Munizza: Appropriatezza clinica ed economica: strumenti e modelli di 
valutazione e gestione dell'attività psichiatrica 
Pierre Godart: Costo e valutazione delle urgenze psichiatriche 
Fabrizio Asioli: Le emergenze dei "nuovi" pazienti nei servizi psichiatrici di comunità 
12,20-12,45      
DISCUSSIONE 
 
Seconda Sessione 
     	             
RELAZIONI 
14,00-14,40     	 
L'urgenza dentro le prigioni  
Didier Cremniter: Eventi critici in ambito penitenziario 
Elvezio Pirfo, Antonio Pellegrino, Pietro Buffa: L'intervento psichiatrico in carcere:  
analisi del contesto istituzionale, decodifica della falsa domanda, gestione della crisi/emergenza/urgenza psichiatrica 
14,40-15,00      
DISCUSSIONE 
15,00-16,00   	 
Urgenza, aggressività e nuovi pazienti 
Cristian Damsa: Valutazione dei nuovi dispositivi psichiatrici per l'urgenza e la crisi a Ginevra 
Claudio Mencacci, Franco  Spinogatti: Gestione dell'urgenza e dell'aggressività nel territorio 
Simone Vender: Aggressività e comportamento violento nell'emergenza psichiatrica:  
alcune riflessioni sulle conseguenze dell'intervento terapeutico urgente 
16,00-16,30      
DISCUSSIONE 
16,30-18,30	 
LABORATORI 
- L'urgenza dentro le prigioni 
Coordinatori: Michel Walter, Patrice Louville  
- Urgenze psicogeriatriche  
Coordinatori: Michel Benoit, Francis Peigné 
- Urgenze, aggressioni sessuali e vittimologia  
Coordinatori: Thierry Della, Louis Jehel, Roger Franc 
- Il lavoro d'équipe: infermieri e nuove figure professionali. Due paesi verso un solo modello 
Coordinatori: Rocco Luigi Picci, Mario Toye 
18,30             
ASSEMBLEA GENERALE AFERUP 
ASSEMBLEA GENERALE SIPU 
Saranno moderatori delle sessioni i membri del Comitato Scientifico AFERUP e SIPU 
 Programma Scientifico Sabato 31 gennaio  
Terza Sessione 
RELAZIONI  
9,00-10,15 	 
Integrazione terapeutica e approccio sistemico nelle urgenze                
Suzanne Lamarre: Reti integrate dei servizi: integrazione degli attori e delle istituzioni nuovo approccio? 
Giordano Invernizzi,  Patrizia Frongia, Cinzia Bressi: Urgenze psichiatriche e intervento sistemico di rete: paziente-famiglia-operatori territoriali 
Michael Robin: L'approccio sistemico (titolo non pervenuto) 
10,15-10,45  	 
DISCUSSIONE 
10,45-11,35     	 
Evoluzione e trattamento farmacologico delle urgenze 
Filippo Bogetto, Paola Rocca: Il trattamento psicofarmacologico della crisi  al suo esordio 
Vincenzo Villari: Il problema dell'esacerbazioni nella terapia a lungo-termine delle psicosi croniche 
11,35-12,00	 
DISCUSSIONE 
12,00-13,30	 
SIMPOSI  
Agitazione del paziente schizofrenico o maniacale: prima, durante, dopo... 
Coordinatore: Isabelle Ferrand - Introduzione 
Frédéric Pochard: Prevenzione dell'agitazione. Impatto dei  "provvedimenti" nella comunità  
Frédéric Slama: Agitazione del paziente schizofrenico e maniacale 
Philippe Quintin: Presentazione dei dati sulla formulazione I.M. di Zyprexa 
Gli psicofarmaci di nuova generazione nell'urgenza 
Coordinatore: Pier Maria Furlan - Introduzione 
Roberto Brugnoli: La gestione dei pazienti psichiatrici nella fase d'emergenza: i vantaggi delle formulazioni di Olanzapina 
Rocco Luigi Picci: L'impiego del Trazodone nelle urgenze psichiatriche 
Riccardo Torta: Urgenze psichiatriche in Geriatria 
13,30-14,45	 
COLAZIONE DI LAVORO (ELI LILLY FRANCE) 
 
Quarta Sessione 
14,45-16,45	 
LABORATORI 
Urgenze ospedaliere e urgenze comunitarie, articolazioni tra servizi ospedalieri e territoriali 
Coordinatori: Michael Robin, Antonio Andreoli 
Integrazione terapeutica 
Coordinatori: Frédéric Pochard, Jarrié N. Horassius, Emanuele Lomonaco 
Urgenza, aggressività e nuovi pazienti 
Coordinatori: Vincent Dubois, Roberto Marocchino 
Adolescenza: dall'emergenza all'urgenza 
Coordinatori: Isabelle Ferrand, Aurora Venturini 
17,00                  
PROGRAMMA SOCIALE 
Saranno moderatori delle sessioni i membri del Comitato Scientifico AFERUP e SIPU                       
 Programma Scientifico Domenica 1 febbraio 
Quinta Sessione 
RELAZIONI 
9,30-10,45	 
Urgenze ospedaliere e urgenze comunitarie: quali motivazioni e quali articolazioni? 
Elisabeth Baldo Le Treut: Settore psichiatrico, territorio ed urgenze. l'esperienza di Aix en Provence 
Luigi Ferrannini: Rapporti tra i servizi di urgenza psichiatrica e i dipartimenti di emergenza degli ospedali (protocolli e linee guida) 
Antonio Andreoli: L'amore nelle urgenze 
10,45-12,45	 
PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE IN PLENARIA DEI TEMI EMERSI NEI LABORATORI 
12,45-13,00     	 
CHIUSURA DEI LAVORI  Isabelle Ferrand, Pier Maria Furlan 
Saranno moderatori delle sessioni i membri del Comitato Scientifico AFERUP e SIPU  
 
Presidente 
ISABELLE FERRAND 
Direttore Servizio di Psichiatria, Ospedale Cochin di Parigi, Università Parigi V, Facoltà di Medicina  
Cochin, Port-Royal, Presidente Association Francophone d'Etude et de Recherche sur les Urgences Psychiatriques
Co- Presidente 
PIER MARIA FURLAN 
Direttore Dipartimento di Salute Mentale 5b A.S.O. San Luigi Gonzaga-ASL 5 Collegno-Università di Torino, II Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, C.L. in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, 
Presidente Società Italiana di Psichiatria d'Urgenza 
Segreteria Organizzativa 
ANNA PACELLA 
D.S.M. 5b A.S.O. San Luigi Gonzaga, Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano (Torino)   
Tel. 011/ 9026504-9026505, Fax 011/9026595, e-mail: aferup.sipu@libero.it 
ROMANA CIANI 
D.S.M. 5b A.S.5, Viale Martiri XXX Aprile 30 - 10093 Collegno (Torino)   
Tel. 011/4017352-4017413, Fax 011/4017276, e-mail: aferup.sipu@tiscali.it 
 
Presentazione Contributi Scientifici e Posters 
Secondo la consuetudine AFERUP e SIPU, medici, psicologi, infermieri educatori e componenti delle équipes della Salute Mentale sono invitati a presentare contributi scientifici e posters al Comitato Scientifico per una selezione. Gli abstract sono da inviare alla Segreteria Organizzativa entro il 12 gennaio 2004 su supporto informatico oltre che su cartaceo (pagina dattiloscritta di 2800 battute-spazi compresi- a interlinea uno) indicando il titolo, il nome degli autori e di chi esporrà il contributo. Verrà stampato il libro dei riassunti.  
E.C.M. e Attestato di Partecipazione 
E' stato richiesto l'ACCREDITAMENTO dell'evento alla Commissione Nazionale E.C.M. del Ministero della Salute per la professione Medico Chirurgo. A coloro regolarmente iscritti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.  
INFORMAZIONI GENERALI 
 
DROITS D'INSCRIPTION/QUOTE DI ISCRIZIONE  
AVANT LE 12/01/04	 
ENTRO IL 12/01/04	 
FRAIS D'INSCRIPTION 
QUOTA DI ISCRIZIONE 	euro 115			 
EQUIPES (PLUS QUE 3 PERSONNES) 
GRUPPI (NON MENO DI 3 PERSONE)	euro 100/PERS 
OPERATEURS  NON-MEDECIN SIPU 
PERSONALE NON MEDICO SIPU		          		euro   50 
 
APRéS LE 12/01/04 
DOPO IL 12/01/04 
FRAIS D'INSCRIPTION 
QUOTA DI ISCRIZIONE 	euro 155	 
EQUIPES (PLUS QUE 3 PERSONNES) 
GRUPPI (NON MENO DI 3 PERSONE)	euro 140/PERS. 
OPERATEURS  NON-MEDECIN SIPU 
PERSONALE NON MEDICO SIPU	euro   70 
 
Règlement/Modalità di Pagamento 
Chèque Bancaire au profit de /Assegno Bancario o Circolare Non Trasferibile a favore di: Associazione San Luigi Gonzaga Onlus 
Virement au nom de/Bonifico Bancario intestato a:  
Associazione San Luigi Gonzaga Onlus c/o ASO San Luigi di Orbassano, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano (Torino)  
Banque/Banca: UNICREDIT Banca CRT - Sportello San Luigi-,  C/C n° 3298464, codice CAB  30689, codice ABI  02008 
 
Hébergement-conditions favorables pour le congrès/Alberghi a tariffa convenzionata 
- Pacific Hotel Fortino 
Strada del Fortino, 36 - 10152 Torino  
TEL.:+39 - 011/521.77.57 - FAX.: +39 - 011/521.77.49 
Chambre single/Camera singola:   
euro 78,00 
Chambre double/Camera doppia:   
euro 108,00 
- Hotel Bologna 
C.so Vittorio Emanuele II, 60 - 10121 Torino 
TEL.: +39 - 011/562.02.90 - FAX.: +39 - 011/562.01.93 
Chambre single/Camera singola:   
euro  50,00 
Chambre double/Camera doppia:   
euro  70,00 
- Albergo Antico Distretto 
C.so Valdocco, 10 - 10122 Torino 
TEL.: +39 - 011/521.37.13 - FAX.: + 39 - 011/521.13.77 
Chambre single/Camera singola:   
euro 40,00 
Chambre double/Camera doppia:   
euro 70,00 
- Hotel Alexandra 
Lungo Dora Napoli, 14 - 10152 Torino 
TEL.: +39 -  011/85.83.27- FAX.: +39 -  011/248.38.05 
Chambre single/Camera singola:   
euro 50,00 
Chambre double/Camera doppia:   
euro 70,00 
- Hotel Ristorante Dock Milano 
Via Cernaia, 46 - Torino 
TEL.: +39 -  011/562.26.22 - FAX.: +39 - 011/54.59.39 
 Chambre single/Camera singola:   
euro   70,00 
Chambre double/Camera doppia:   
euro   80,00 
  |