| 
PROGRAMMA 
ore 8.40            
Registrazione partecipanti 
ore 9.00            
introduzione: sogni, psicoanalisi, psicologia analitica (A. Messina) 
ore 9.30            
coordinate per un approccio sistematico al linguaggio onirico (P. Cozzaglio) 
ore 10.30          
sogni e intersoggettività: il significato sociale (M. Garzonio) 
ore 11.30          
gruppi di lavoro coordinati: i sogni in internet tra mondo onirico e mondo virtuale 
ore 12.30          
PAUSA - BUFFET 
ore 13.30          
introduzione: lâimmaginazione attiva  (A. Messina) 
ore 14.00          
criteri di lettura dei sogni all'interno di un percorso evolutivo individuale (P. Manzoni) 
ore 15.00          
sogno notturno e sogno diurno (M. Callegari) 
ore 16.00          
gruppi di lavoro coordinati: simboli onirici e visione della realtà 
ore 17.00          
discussione finale ö valutazione ECM dei partecipanti 
 
Corso in via di accreditamento ECM per medici e psicologi psicoterapeuti 
Per informazioni: www.cepei.it oppure info@cepei.it 
  |