Programma:
   8,30-9,00      
Registrazione dei partecipanti 
   9:00-9:15      
Introduzione ai lavori: Prof.ssa Graziella Magherini (Psicoanalista AIPSI, IPA, Presidente "Arte e Psicologia") 
Dott. Saro Brizzi (Direttore dell'Istituto di Psicoterapia Analitica di Firenze) 
  9,15-10,15     
Lezione magistrale: prof.ssa Graziella Magherini  
                      L'inconscio nell'arte: il perturbante estetico 
  
  10,15-11,15    
Lezione magistrale: dott.ssa Alida Cresti (Didatta supervisore Istituto di Psicoterapia Analitica di Firenze)  
L'altro lato dello specchio: l'esperienza estetica come co-creazione 
  11,15-12,15    
Discussant: Dott. Roberto Cutajar (Didatta supervisore Istituto di Psicoterapia Analitica di Firenze)   
Intervallo 
12,30-13,15      
Dibattito con i partecipanti  
Moderatore: Dott. Roberto Cutajar  
                  
13,15-15,00      
Pausa pranzo 
15,00-16,00     
Prof.ssa Graziella Magherini  
Artemisia Gentileschi nostra contemporanea: la donna e la costruzione dell'identità 
16,00-17,00      
Dott.ssa Alida Cresti 
Artemisia Gentileschi: un approfondimento 
17,00-18,00      
Moderatore: Dott. Paolo Berruti (Psichiatra, Segretario Scientifico "Arte e Psicologia") 
Dibattito con i partecipanti 
Sono stati chiesti i crediti ECM per Psicologi
  
Per le sole iscrizioni con ECM € 40,00 
La partecipazione per tutti gli altri è gratuita  
E' necessario iscriversi. Per informazioni e per iscriversi inviare una domanda con i propri dati a ipa.sullivan@tin.it 
Istituto di Psicoterapia Analitica H.S. Sullivan,  
Via G.B. Amici n° 17, 50131 Firenze 
tel./fax 055-574213,  
e-mail: ipa.sullivan@tin.it   
sito web www.ipasullivan.it 
  |