Evento accreditato 
dalla Commissione Nazionale ECM del Ministero della Salute 
n. crediti 7
 
RELATORI E MODERATORI 
Paola ARGENTINO: Psichiatra, Didatta Scuola di specializzazione in
Psicoterapia della Gestalt, Dirigente medico ASL 8 Siracusa 
Luigi BALDARI: Psichiatra, Micropsicoanalista, Membro ordinario SIM,
Dirigente medico AUSL 5 Messina 
Fabio DI PIETRA: Psichiatra, Psicoterapeuta, Dirigente medico AUSL 1
Agrigento 
Arcangelo GIAMMUSSO: Psichiatra, Psicoterapeuta, Dirigente medico AUSL 2
Caltanissetta 
Maurizio GUARNERI: Psichiatra, Psicoanalista associato SPI, Ricercatore
confermato Università di Palermo 
Maria GUZZO: Professore Associato di Psicoterapia Università di Messina 
Diletta LA TORRE: Psichiatra, Psicoanalista associato SPI, Ricercatore
confermato Università di Messina 
Gianpaolo PIERRI: Segretario Nazionale Società Italiana di Psicoterapia Medica, Professore Associato di Psichiatria, Direttore Scuola di
specializzazione in Psichiatria Università di Bari 
Gaetano PITTI: Psichiatra, Direttore Sanitario Comunità Terapeutica
Assistita "Cristo Pantocratore" di Borgetto (PA) 
Francesco SIRACUSANO: Presidente Sezione Sicilia Società Italiana di
Psicoterapia Medica, Psicoanalista didatta SPI, Messina 
PROGRAMMA 
Venerdì 15 ottobre 2004 
 8.30     
Registrazione dei partecipanti 
  
9.15     
Inizio dei lavori e saluto delle autorità 
Moderatore: Arcangelo Giammusso 
  
9.30     
Introduzione (Francesco Siracusano) 
            Il ruolo delle teorie in psicoterapia (Gianpaolo Pierri) 
            In principio era l'azione (Luigi Baldari) 
            Discussione 
13.15    
Lunch 
Moderatori: Maria Guzzo, Diletta La Torre, Fabio Di Pietra 
15.00     
Lavoro in piccoli gruppi 
17.00     
Relazione in plenaria da parte del moderatore di ogni gruppo 
18.30     
Assemblea regionale soci SIPM 
 
Sabato 16 ottobre 2004 
Moderatore: Maurizio Guarneri 
  
9.00     
Pensiero e azione: relazione mente-corpo (Maurizio Guarneri, 
Gaetano Pitti) 
            Affetti e azione (Diletta La Torre, Maria Guzzo) 
            La metafora agita: esperienza ed esperimento in psicoterapia
della Gestalt (Paola Argentino) 
            Discussione 
14.00    
Compilazione questionari per ECM e chiusura dei lavori 
 
CONTRIBUTI SCIENTIFICI 
Gli abstract sono da inviare entro il 29/9/04 alla Segreteria Scientifica su
supporto informatico (formato Word per Windows non oltre 2800 battute spazi
compresi) con titolo ed il nome degli autori. 
ISCRIZIONE ALLA SIPM 
L'iscrizione alla SIPM (la quota annuale di euro 50,00 comprende anche l'
iscrizione alla Sezione Siciliana) è riservata ai medici psicoterapeuti. 
Medici e psicologi interessati alla psicoterapia possono altresì chiedere l'
iscrizione alla sola Sezione Siciliana della SIPM (quota annuale euro 20,00) 
QUOTE D'ISCRIZIONE AL CONGRESSO 
Soci euro 40,00 - Non Soci euro 60,00 - Studenti e Specializzandi euro 40,00 
SEGRETERIA SCIENTIFICA 
Luigi Baldari, via del Fante Garden ville 80 - 98168 Messina,  
tel. 090
359970 - 338 3923300,  
e-mail: luigi.baldari@tnet.it 
PROVIDER 
Fondazione onlus Cultura e Salute, Sig.ra Dea Donnina,  
tel./fax 090 2932149, 
e-mail: fondazionecs@jumpy.it 
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA 
Multimedia Congress, via E. Geraci, 23 pal. B - 98123 Messina,  
tel /fax 090
2934048,  
e-mail: multimediacongress@tiscali.it 
  |