| 
PROGRAMMA 
- GIOVEDI 20 Maggio  
ore 8,30  
Apertura del Convegno e Registrazione dei partecipanti 
ore 9  
Saluti delle Autorità: On. Salvatore Cuffaro, On. Ettore Cittadini, On. Guido Lo Porto, On. Francesco Musotto, On. Diego Cammarata, Prof. Adelfio Elio Cardinale, Dott. Giuseppe Pecoraro, Dott. Salvatore Amato  
ore 9,30  
Saluti del Dott. Nicola Governanti, Direttore D.S.M. A.U.S.L. n° 6 - Palermo 
ore 9,40  
Introduzione ai lavori del Presidente eletto della S.I.P. Prof. Eugenio Aguglia  
-  SESSIONE DEL MATTINO 
MODERATORI 
Franco Di Maria, Pierluigi Giordano 
ore 10 
- Marcel Sassolas 
La place de l'illusion crèatrice dans le traitement institutionnel de la psychose 
ore 10,40 
- Giacomo Di Marco  
Dare e darsi forma. Visibilità di un percorso terapeutico attraverso il gruppo collage 
ore 11,10  
Coffee break 
MODERATORI 
Francesco Bollorino, Marco Longo 
SIMPOSIO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PSICOTECNOLOGIE E CLINICA DEI NUOVI MEDIA(S.I.P.tech) 
ore 11,30 
- Tonino Cantelmi 
Realtà virtuale, sviluppo del Sé e creatività 
ore 12,00   
- Daniele La Barbera 
Culture della narrazione e civiltà digitale: la fantasia e l'immaginario da Cappuccetto Rosso a Lara Croft 
ore 12,30   
- Andrea Granelli 
La creatività nell'epoca della sua riproducibilità digitale 
ore 13,00  
- Massimo di Giannantonio 
Psicotecnologie e modelli di sviluppo mentale 
ore 13,30  
Discussione 
ore 14,00  
Pausa pranzo 
-  SESSIONE POMERIDIANA 
MODERATORI 
Tommaso Federico, Rosa Lo Baido 
  
ore 15,30 
- Vittorio Volterra 
 "Il doppio" in psicopatologia, in psicoanalisi e nel cinema 
ore 16,00 
- Maurizio Guarneri 
Processi simbolici e psicopatologici nell'arte contemporanea 
ore 16,30  
Coffee break 
ore 16,50 
- Roberto Ortoleva 
Lo sfondo immaginale in psicologia del profondo  
ore 17,20      
- Pasqualino Ancona  
L'immaginario e le organizzazioni sanitarie  
ore 17,50   
Discussione 
ore 18,30  
Chiusura dei lavori 
-  VENERDI 21 Maggio 
-  SESSIONE DEL MATTINO 
MODERATORI 
Franco La Rosa, Michele Lo Magro 
ore 9,00 
- Christian Gaillard 
Jung e le Arti 
ore 9,40 
- Bent Parodi 
La conoscenza simbolica  
   
ore 10,10 
- Luciano Perez 
"Ogni rosa narra i segreti del tutto":  i simboli del mondo naturale. 
ore 10,40   
Coffee break 
MODERATORI 
Gioacchino Lavanco,  Salvatore Varia 
ore 11,10 
Angela Maria Di Vita, Alessandra Salerno 
La mente che narra: autobiografia e struttura del Sé negli adolescenti e nei giovani 
ore 11,40 
- Florenza Inzerillo 
Corpo e suono:  strumenti simbolici all'interno del processo musicoterapico 
ore 12,10 
- Ferdinando Testa 
Il sogno tra immaginazione e attività clinica  
ore 12,40  
Discussione 
ore 13,30   
Pausa pranzo 
-  SESSIONE POMERIDIANA 
MODERATORI 
Giuseppe Fichera, Mario Meduri 
ore 15 
- Alberto Siracusano, Ivo Alex Rubino 
La creatività negativa: dismorfofobie ed esperienza del mostruoso 
Ore 15,30 
- Rocco Zoccali 
Le dimensioni artistiche dell'esistenza  
ore 16,00 
- Antonio Enrico Di Rosa 
Un segno di inibizione nell'ambito di contesti neurofisiopatologici e come espressione anaclitica di una regressione emozionale 
ore 16,30  
Coffee break 
ore 16,50 
- Gerardo Manarolo 
Ascolto musicale e percorsi interni 
  
ore 17,20 
- Claudia Bongiorno 
Un'esperienza di arteterapia nelle carceri 
ore 17,50  
Discussione
  
Ore 18,30  
Fine dei lavori 
 
ELENCO RELATORI E MODERATORI   
 
- EUGENIO AGUGLIA - PRESIDENTE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PSICHIATRIA - DIRETTORE ISTITUTO DI PSICHIATRIA,TRIESTE 
- PASQUALINO ANCONA - RESPONSABILE S.E.R.T., PSICOLOGO ANALISTA, ENNA 
- FRANCESCO BOLLORINO -  RICERCATORE UNIVERSITA' DI GENOVA, EDITOR E WEB MASTER DEL SITO WEB POL.IT, GENOVA 
	 
- CLAUDIA BONGIORNO - PSICOLOGO CLINICO - ARTETERAPEUTA, PSICOTERAPEUTA - PALERMO	 
- TONINO CANTELMI -  DOCENTE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN  PSICHIATRIA Ð UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PALERMO -DIRETTORE DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE - ROMA 
	 
- MASSIMO DI GIANNANTONIO - ASSOCIATO DI PSICHIATRIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CHIETI  
- GIACOMO DI MARCO - DIRETTORE  DIPARTIMENTO DI PSICHIATRIA A.P.S.S. - TRENTO 
- FRANCO DI MARIA - ORDINARIO DI PSICOLOGIA DINAMICA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO 
- ANTONIO ENRICO DI ROSA - ORDINARIO DI PSICHIATRIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA  
U.O.S.  PSICOLOGIA CLINICA  DELL'A.O.U. POLICLINICO  
"G. MARTINO" DI  MESSINA 
- ANGELA MARIA DI VITA - ORDINARIO DI PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI FAMILIARI PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO 
- TOMMASO FEDERICO - PSICHIATRA, PSICOTERAPEUTA GRUPPOANALISTASEGRETARIO DELLA  
SOCIETA' ITALIANA CINEMA,MUSICA E MASS - MEDIA - DIRETTORE DIPARTIMENTO  DI SALUTE MENTALE, A.U.S.L. 3 - CATANIA 
- GIUSEPPE FICHERA - PSICHIATRA, RESPONSABILE D.S.M.  A.U.S.L. 3 - PRESIDENTE SIP REGIONALE SICILIA -CATANIA 
- CHRISTIAN GAILLARD - PRESIDENTE ELETTO DELL'ASSOCIATION  INTERNATIONALE DE  
PSYCHOLOGIE ANALYTIQUE E   MEMBRO DIDATTA DELLA SOCIETE FRANÇAISE DE   PSYCHOLOGIE ANALYTIQUE,  DOCENTE DI  PSICOANALISI DELL'ARTE PRESSO L'ECOLE  NATIONALE SUPERIEURE DES BEAUX - ARTS DI PARIGI 
-  PIERLUIGI GIORDANO - DIRETTORE CLINICA PSICHIATRICA E SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO 
- NICOLA GOVERNANTI - DIRETTORE D.S.M. A.U.S.L. 6, PALERMO  
- ANDREA GRANELLI -	UNIVERSITA' LUISS - ROMA	 
- MAURIZIO GUARNERI - RICERCATORE DI PSICHIATRIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO - PSICOANALISTA S.P.I. 
-  FLORENZA INZERILLO - PSICOLOGA,  MUSICOTERAPEUTA U.O. DI RIABILITAZIONE  
PSICHIATRICA E PSICOLOGIACLINICA - AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA  POLICLINICO "P. GIACCONE" DI PALERMO  
- DANIELE LA BARBERA - STRAORDINARIO DI PSICOLOGIA CLINICA, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI  
PALERMODIRETTORE U.O. DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA E PSICOLOGIA CLINICA - AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO "P. GIACCONE"DI PALERMO 
- FRANCO LA ROSA - PSICHIATRA, PSICOLOGO ANALISTA RESPONSABILE MODULO N° 9 D.S.M.  - A.U.S.L. 6 
- GIOACCHINO LAVANCO - ASSOCIATO DI PSICOLOGIA DI COMUNITA' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO 
- ROSA LO BAIDO - ASSOCIATO DI PSICHIATRIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI   PALERMO-PSICOANALISTA S.P.I. 
- MICHELE LO MAGRO - DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE A.U.S.L. 8 - SIRACUSA 
- MARCO LONGO - PSICOANALISTA S.P.I.- EDITOR E WEB MASTER DEL SITO WEB PSYCHOMEDIA, ROMA 
- GERARDO MANAROLO - PSICHIATRA, PSICOTERAPEUTA, PRESIDENTE  CONF.I.A.M. -GENOVA 
- MARIO MEDURI - ORDINARIO DI PSICHIATRIA - DIRETTORE ISTITUTO DI  PSICHIATRIA, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA 
                                                       
- ROBERTO ORTOLEVA - PSICHIATRA, PSICOLOGO ANALISTA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE, A.U.S.L. 3 - CATANIA  
   
- BENT PARODI - PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA SICILIA 
- LUCIANO PEREZ - PSICHIATRA, PSICOLOGO ANALISTA, ROMA 
- IVO ALEX RUBINO - ASSOCIATO DI PSICHIATRIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA, TOR VERGATA	                                                          
-  ALESSANDRA SALERNO - RICERCATORE DI PSICOLOGIA DINAMICA-UNIVERSITA' DI PALERMO  
-  MARCEL SASSOLAS - PSICHIATRA E PSICOANALISTA FRANCESE MEMBRO DELLA SOCIETE' PSYCHANALYTIQUE DE PARIS E DELL'ISTITUTE DE PSYCHANALYSE DE GROUPE ET FAMILIALE 
- ALBERTO SIRACUSANO - ORDINARIO DI PSICHIATRIA, UNIVERSITA' DEGLI  STUDI DI ROMA, TOR VERGATA 
-  FERDINANDO TESTA - PSICOLOGO ANALISTA, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE "AMICI DELLA COLLINA" 
- SALVATORE VARIA - PSICHIATRA, RESPONSABILE D.S.M. MODULO N° 7 - A.U.S.L. PALERMO 
- VITTORIO VOLTERRA - ORDINARIO DI PSICHIATRIA, PRESIDENTE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI ARTE, MUSICA, TEATRO, CINEMA  E MASS - MEDIA E PSICHIATRIA, BOLOGNA 
- ROCCO ZOCCALI - STRAORDINARIO DI PSICHIATRIA, CLINICA  PSICHIATRICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA 
 
Segreteria scientifica: Florenza Inzerillo, Daniele La Barbera 
Segreteria organizzativa: Erika La Cascia, Melania Mento 
  |