Programma 
 
22 Maggio 2006
Ore 	8.30   	 
Registrazione partecipanti 
9.00   	 
Saluto del Direttore Generale  
F. Riboldi 
	 
9.10 	 
Saluto dell' Autorità della  Regione E.R. 
	 
9.20 	 
Saluto del Preside della Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna 
9.30	 
B. Zani 
	 
9.40	 
Saluto del Preside della Facoltà di Medicina dell'Università di Bologna 
	M. P. Landini 
9.50	 
Saluto del Preside della Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova 
R. Vianello 
10.00	 
Saluto del Direttore del Dipartimento  Oncologico  
	G. Frezza 
10.10	 
Presentazione del Convegno e apertura dei lavori 
G. Baldi Vice Direttore Sanitario per l'area ospedaliera dell'AUSL di Bologna  
10.20	 
Degenerazione e complessità del sistema immunitario attraverso un'ottica evoluzionistica 
C. Franceschi Ordinario di immunologia. Università di Bologna 
10.50	 
Pausa 
	 
11.20	 
L'unità mente-corpo-spirito in psicologia e in psicoterapia  
G.Pagliaro Direttore. U.O. Psicologia  Clinica Ospedaliera dell'AUSL di Bologna 
11.50	 
La Psiche come risorsa  
F. Bottaccioli Presidente della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia Roma 
	 
12.20	 
Dibattito 
	 
13.00	 
Conclusioni della mattinata 
Pomeriggio 
	 
Ore	14.30 
	Apertura dei lavori 
P. Farruggia Direttore del Presidio Ospedaliero Bellaria Maggiore 
	 
14.50 
	Emozioni malattia e benessere secondo il Mind Body Institue 
H. Benson e M. Wilcher    (I parte) 
	 
15.50	 
Pausa 
	 
16.10 
	Emozioni malattia e benessere secondo il Mind Body Institue 
H. Benson e M. Wilcher    (II parte) 
	 
17.10 
	Dibattito 
17.30	 
Conclusioni 
17.45 
	Compilazione modulistica ECM 
SEMINARIO ESPERENZIALE 23 Maggio 2006 
Esperienza pratica in sala  
Ore	9.00	 
Apertura dei lavori 
L'Unità mente - corpo - spirito : la cura e la guarigione : 
- l'esperienza dell'Istituto di Medicina Mente - Corpo dell'Università di Harvard  
- meditazioni e risposta di rilassamento  
H.Benson Università di Harvard 
M.Wilcher Università di Harvard 
 
Ore 	13.00 
	Chiusura dei lavori 
Ore 	13.15 
	Compilazione modulistica ECM 
 
E' PREVISTA LA TRADUZIONE SIMULTANEA DELLE RELAZIONI, DEI FILMATI, E DEI CASI TRATTATI DA H.BENSON E M.WILCHER. 
SONO STATI RICHIESTI I CREDITI E.C.M. 
Segreteria Organizzativa: 
Ogni eventuale comunicazione e richiesta può essere inoltrata al seguente indirizzo e-mail:info.psiosp@ausl.bo.it 
Fax. 051-6225009 
Per comunicazioni telefoniche rivolgersi a Simona Cappelletti tel. 051-6225003 dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00 oppure alla Dr.ssa Ilaria Bruttini e al Dr. Massimo Arcella dal lunedì al giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 tel. 051-6225003  
QUOTA DI ISCRIZIONE 
Entro il 16 gennaio 2006: euro 120.00 - euro 90.00  studenti/specializzandi* 
Dopo il 16 gennaio 2006euro 140.00 - euro 110.00  studenti/specializzandi*
  
La quota di iscrizione per i dipendenti dell'AUSL di Bologna è di euro 50.00 in aggiornamento facoltativo 
*gli spudenti/specializzandi devono allegare al presente modulo fotocopia del libretto. 
MODALITA' DI PAGAMENTO 
BONIFICO BANCARIO (indicare causale: dep. Cauzionale Convegno "Emozioni, malattia e benessere") all'Azienda USL di Bologna su Unicredit Banca - Agenzia 1 Via Indipendenza n.11 - 40126  Bologna 
     IBAN IT49H0200802450000020121678 
 C/C POSTALE  (indicare causale: dep. Cauzionale Convegno "Emozioni, malattia e benessere") 
      (c/c 00588400 AUSL Città di Bologna Servizio Tesoreria) 
 
UNA STRAORDINARIA OCCASIONE DI FORMAZIONE CON: 
H.BENSON E M.WILCHER 
Prof. H. Benson - Presidente del "Mind-Body Institute" della Harvard Medical School, Università di Harvard. 
H. Benson è una tra le massime autorità scientifiche internazionali nell'ambito della medicina mente-corpo-spirito. L'approccio elaborato da H. Benson utilizza le conoscenze della  moderna medicina scientifica, della psicologia clinica e delle discipline olistiche al fine di equilibrare e di potenziare le naturali capacità di guarigione del corpo e della mente. Ha scoperto e approfondito gli effetti della Risposta di Rilassamento nel neutralizzare le conseguenze dannose dello stress. 
E' autore e co-autore di più di 170 pubblicazioni scientifiche e di dieci libri stampati in molte lingue. 
Prof.ssa M. Wilcher - Vice-Presidente del "Mind-Body Institute" della Harvard Medical School, Università di Harvard. 
M. Wilcher si occupa sia degli aspetti organizzativi dell'Istituto che delle iniziative di educazione e di promozione alla salute. Promuove programmi di prevenzione e gestione dello stress e progetti di promozione alla salute finalizzati a migliorare la qualità della vita. I suoi percorsi formativi offrono agli ospedali e ai centri medici l'opportunità di replicare i successi dei programmi dell'Istituto di Medicina Mente-Corpo.
  
  |