1° incontro  
Giovedì 11 maggio 2006 ore 21.30.  
Relatore Prof. Ignazio Majore 
Il concetto di "collettivo" nell'analisi mentale. 
  
	Il collettivo è l'organizzazione di base della vita. Il  suo potere è poco avvertito ma governa tutti noi. Regge, attraverso una rete  mentale diffusa l'esistenza individuale. Quest'ultima è un aggiustamento, di fronte a quella collettiva.  
	L'organizzazione del Collettivo è rappresentato dall'insieme della 
vita biologica in quanto basato sulla 	struttura del corpo e sul  suo 
funzionamento. Ha la funzione di governare la  nostra vita e la nostra 
morte e provvede al mantenimento della specie.
2° incontro  
Giovedì 8 giugno 2006 ore 21.30.  
Relatore Dott. Francesco Scardamaglia  
Analisi mentale e struttura della narrazione 
 
	L'Analisi Mentale, centrata teoricamente sulla continua presenza
della morte come modalità operativa 	della vita, consente di esaminare in
una nuova luce le teorie narrative, in particolare quelle basate 	sul
racconto per immagini. 
	Da questa prospettiva, la struttura del sogno e quella del racconto
per immagini, rivelano analogie 	estremamente interessanti. 
Per informazioni:  
g.carnevale@analisimentale.org  
tel: 3388681071 
  |