Evento accreditato dalla Commissione Nazionale ECM del Ministero della Salute
 
Relatori e moderatori 
EMMANUEL ANATI, direttore Centro Camuno Studi Preistorici, Capo di Ponte, 
Brescia 
LILIANA BAL FILORAMO, micropsicoanalista, docente di Psicologia dinamica 
Università di Torino 
LUIGI BALDARI, psichiatra, micropsicoanalista, dirigente AUSL 5 Messina 
responsabile U.O. Psicoterapia - Studi e Ricerche 
PIER LUIGI BOLMIDA, micropsicoanalista didatta, specialista in 
Psicopatologia clinica, Aosta 
FLAMINIO DE FELICE, direttore DSM Locri, Reggio Calabria 
FRANCO DI MARIA, professore ordinario di Psicologia dinamica Università di 
Palermo 
ANTONIO DI ROSA, professore ordinario di Psichiatria Università di Messina 
MAURIZIO GUARNERI, psicoanalista SPI, professore aggregato di Psichiatria 
Università di Palermo 
MARIA GUZZO, professore associato di Psicoterapia Università di Messina 
DANIELE LA BARBERA, professore ordinario di Psicologia clinica, direttore 
Clinica Psichiatrica Università di Palermo 
DILETTA LA TORRE, psicoanalista SPI, professore associato di Psichiatria 
Università di Messina 
GAETANO MARCHESE, gruppoanalista, dirigente psicologo ASL 4 Cosenza 
DANIELA MARENCO, micropsicoanalista, psicologa S.C. Neuropsichiatria 
Infantile Az. Osp. S.Croce e Carle, Cuneo 
BRUNA MARZI, micropsicoanalista, psicologa, Bergamo 
GIOIA MARZI, psichiatra, micropsicoanalista, dirigente AUSL Frosinone 
responsabile U.O. Dipartimentale per i Disturbi Alimentari e di 
Psicopatologia di Genere 
NICOLA PELUFFO, micropsicoanalista didatta, già docente di Psicologia 
dinamica Università di Torino 
SANDRO RODIGHIERO, gruppoanalista, presidente AION, direttore DSM AUSL 17 
del Veneto, Padova 
CARMELO ROMEO, docente di Storia della filosofia Università di Messina 
EDOARDO SPINA, professore ordinario di Psicofarmacologia Università di 
Messina 
MANUELA TARTARI, direttore Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, 
micropsicoanalista didatta, antropologa, Torino 
DANIELA VIGNA, micropsicoanalista didatta, professore associato di 
Psicologia dinamica Università di Torino 
AMBROGIO ZAIA, micropsicoanalista, psicologo, Torino 
QUIRINO ZANGRILLI, micropsicoanalista didatta, medico psicoterapeuta, 
direttore editoriale di Scienza e Psicoanalisi, Fiuggi 
Programma 
Venerdì 
9.00     
Registrazione dei partecipanti 
9.15     
Presentazione dei lavori: Luigi Baldari 
9.30     
Moderatore: Manuela Tartari 
            
Un'elaborazione difensiva, culturale del delirio: la costruzione 
Di realta' illusorie 
            Nicola Peluffo 
            
"Divine invasioni": delirio e creativita' nelle visioni dissociative della narrativa di philip k. Dick 
            Daniele La Barbera 
             
Delirio e allucinazione collettiva: considerazioni per un'analisi antropologica 
            Emmanuel Anati 
12.30     
Discussione 
13.30     
Break 
15.00     
Moderatore: Pierluigi Bolmida 
             
Come l'evoluzione del cervello abbia messo sotto controllo deliri e allucinazioni 
            Antonio Di Rosa 
             
Controtransfert e stati deliranti 
            Manuela Tartari 
             
Disturbi del pensiero: dal microdelirio al delirio manifesto 
            Maurizio Guarneri 
16.30     
Discussione 
17.00     
Moderatore: Liliana Bal Filoramo 
              
L'analisi fenomenologica e la patologia dell'immaginazione 
            Carmelo Romeo 
             
Lo sguardo di medusa: pietrificazione e frammentazione del mondo 
            Gaetano Marchese 
             
La distorsione come criterio di sopravvivenza del sistema psichico 
            Ambrogio Zaia 
18.30     
Discussione 
 
Sabato 
9.00     
Moderatore: Franco Di Maria 
             
Dal pensiero magico al delirio mistico 
            Sandro Rodighiero 
             
Il delirio come difesa dalle angosce persecutorie 
            Daniela Vigna 
             
Cura e delirio: la sindrome di munchausen per procura 
            Liliana Bal Filoramo 
10.30     
Discussione 
11.00     
Break 
11.30     
Moderatore: Sandro Rodighiero 
             
Rapporto beneficio-rischio degli antipsicotici di prima e seconda generazione 
            Edoardo Spina 
             
Delirio e tracce 
            Gioia Marzi 
             
Delirio, allucinazione, vuoto e psicosi 
            Luigi Baldari 
13.00     
Discussione 
13.30     
Break 
15.00     
Moderatore:  Gioia Marzi 
             
Il delirio perduto: depressione, colpa e colpevolizzazione 
            Flsaminio De Felice 
             
Scissione dell'io e allucinazione 
            Pierluigi Bolmida 
             
Delirio, sogno, allucinazione: "la gradiva di jensen rivissuta in un caso clinico 
            Quirino Zangrilli 
16.30     
Discussione 
17.00     
Moderatore: Daniela Vigna 
             
L'anoressia mentale: un delirio incistato nel corpo 
            Daniela Marenco 
             
Il disturbo di identita'  di genere tra normalita'  e delirio 
            Diletta La Torre/ Maria Guzzo 
             
Allucinazione e identita' sessuale: applicazione della tecnica di proiezione  dell'immagine fotografica in psicoterapia micropsicoanalitica 
            Bruna Marzi 
18.30     
Discussione 
19.00     
Valutazione dell'apprendimento 
Iscrizione 
Partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti ECM: iscrizione gratuita 
Partecipanti con l'obbligo dei crediti ECM (Medici e Psicologi): 
entro il 31/10/2006 Euro 60,00 
dopo il 31/10/2006 Euro 80,00 
L'iscrizione dovrà essere effettuata inviando via fax alla Segreteria 
organizzativa copia della ricevuta del vaglia postale intestato a Multimedia 
Congress, via Citarella 24 pal.F 98123 Messina; oppure tramite bonifico 
bancario su Banco di Sicilia ag.4 cod. ABI 1020 - CAB 16504 - CIN C - c/c 
n.177652. 
Alla copia del vaglia o del bonifico va allegata una scheda con i dati 
personali e l'indicazione dell'evento. 
Segreteria Scientifica 
Istituto Italiano di Micropsicoanalisi 
Sede di Capo d'Orlando c/o Fondazione Piccolo 
Responsabile: Dott. Luigi BALDARI 
via del Fante Garden ville 80 - 98168 Messina 
tel. 090 3653205/ 338 3923300 
e-mail: luigi.baldari@tnet.it 
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA 
Multimedia Congress, via Citarella 24 pal.F 98123 Messina 
Tel/fax 090 2934048 
e-mail: multimediacongress@tiscali.it 
  |