| 
PSYCHOMEDIA
 | 
CONGRESSI  E SEMINARI
 |  
 
 
											Società Italiana Analisi Transazionane 
											 
											Roma, 8-10 Dicembre 2006 
											 
											7° convegno nazionale 
												Attualità dellinconscio 
											 
											Pontificio Ateneo Salesiano 
											Piazza Ateneo Salesiano, 1 - Roma 
										
 |  
 
 
Programma delle giornate 
										 
										Venerdì 8 dicembre 2006 
											 
										14.00 
										Iscrizioni e Registrazioni dei partecipanti 
										 
										14.30 
										Apertura Convegno. 
										Saluti di benvenuto del Presidente SIAT Maria. Teresa Tosi 
										 
										14.35 
										Presentazione del Convegno del Coordinatore C. S. SIAT Massimo Gubinelli 
										 
										I SESSIONE: ORE 14. 40 - 16.10 
										Chairman: M. T.Tosi 
										TEMA: Linconscio in Analisi Transazionale 
										 
										14. 40  
										La qualità della relazione terapeutica, requisito indispensabile per il cambiamento nella memoria procedurale del paziente. 
										R. Leone Guglielmotti 
										 
										15. 00  
										Linconscio tra memoria e oblio nella cultura contemporanea.  
										E. Riccioli 
										 
										15. 20  
										Ascoltare la propria intuizione: riflessione su alcuni processi inconsci del terapeuta nella relazione con il paziente. 
										S.  Bove, M. Rizzi 
										 
										15. 40  
										What Do You Say If You Don't Say Unconscious? Dilemmas created by Berne's shift away from the language of unconscious 
										Contributo originale per il Convegno di Bill Cornell 
										 
										15. 50  
										Discussione 
										 
										16.20 PAUSA CAFFÈ 
										 
										II SESSIONE: ORE 16.40 18.40 
										Chairman: G.C.Cavallero 
										 
										16.40  
										Conscio e inconscio nei processi transferali secondo la prospettiva cognitivo- 
										sociale. 
										P.F. Scilligo 
										 
										17.00  
										I Miti ed i Copioni: aspetti antropologici ed individuali del pensiero inconscio. 
										L. Paradiso 
										 
										17. 20  
										Linconscio ha cambiato casa? 
										A.Pierini 
										 
										17.40  
										A che amore giochiamo? 
										La dimensione inconscia nelle relazioni affettive. 
										M.  Gubinelli, R. Sanseverino 
										 
										18. 00  
										LA. T. in dialogo con gli esercizi spirituali ignaziani. 
										L. Bonanni 
										 
										18. 00  
										Discussione 
										 
										 
										Sabato 9 Dicembre 2006 
										 
										III SESSIONE: ORE 09.00 10.40 
										Chairman: C. de Nitto 
										 
										09.00  
										Le tante facce dellinconscio. 
										M.T.Tosi 
										 
										09.20  
										Analisi Transazionale degli scenari inconsci nella relazione genitori-figli. 
										M.Guarise 
										 
										09.40  
										Rendere conscio ciò che è inconscio attraverso una integrazione della terapia della ridecisione con la terapia "interpersonale 
										di Lorna S. Benjamin. R. Mastromarino 
										 
										09.50  
										Di quale inconscio abbiamo bisogno? Dalla metdologia clinica alla teoria. 
										G. C.Cavallero 
										 
										10.10  
										Discussione 
										 
										10.40  
										PAUSA CAFFÈ 
										 
										IV SESSIONE: ORE 11.00 13.10 
										Chairman: R. Leone Guglielmotti 
										TEMA: Laccesso allinconscio e la sua lettura nel lavoro clinico 
										 
										11.00  
										Sogni, sintomi e fantasie: l'accesso all'inconscio nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. La psicoterapia con gli adolescenti. 
										V.Terlato 
										 
										11. 20  
										Inconscio e terapia breve di gruppo: la dimenticanza.  
										C.Caizzi, R. Giacometto 
										 
										11.40  
										Linconscio liberato nel teatro per bambini. Giocando allimprovviso
tracce di un vissuto. 
										A.Pallavicino, M. Riccucci 
										 
										12.00  
										La mente prigioniera o linconscio liberato. 
										B.Caprasecca 
										 
										12. 10  
										Stabilità della relazione di coppia e processi incon- 
										sci.  
										S.Bianchini 
										 
										12.30  
										Discussione 
										 
										13.00 
										PAUSA PRANZO 
										 
										V SESSIONE: ORE 14.30 15.30 
										Chairman: R.Mastromarino 
										 
										14.30  
										Arte e inconscio.  
										P. Papagni 
										 
										14.40  
										Dare voce alle memorie inconscie. 
										M. Rosso, A. Senesi 
										 
										14.50  
										La voce dellinconscio nel corpo 
										R.Barbon, S.Tauriello 
										 
										15.10  
										Discussione 
										 
										VI SESSIONE: ORE 15.30 18.30 
										WORKSHOP: 
										 
										Il setting e linconscio o linconscio nel setting. Una lente di ingrandimento
 
										(2 ore) 
										I.Angelucci, E. Riccioli 
										 
										Uso delle transazioni secondo l'A.T. e del linguaggio ipnotico di M. Erickson per comprendere il mondo interno del paziente. 
										(3 ore) 
										M. S. Barreca 
										 
										Schemi mentali e schemi relazionali nei processi comunicativi. 
										(3 ore) 
										C. de Nitto 
										 
										Luso del controtransfert in supervisione. 
										(1.30 ore) 
										A. Liverano, C.Messana 
										 
										Al di là dell'angoscia: il livello esistenziale dell'analisi transazionale. 
										(2 ore) 
										C. Moiso 
										 
										La supervisione:identificazione e organizzazione della dimensione inconscia in funzione del processo di apprendimento in supervisione. 
										(2 ore) 
										M. Scoliere 
										 
										18.30 
										Assemblea Generale SIAT ed Elezioni per il rinnovo delle cariche associative. 
										 
										21.00 
										CENA DEL CONVEGNO 
										 
										 
										Domenica 10 dicembre 2006 
										 
										VII SESSIONE : ORE 09.00  10. 00 
										TEMA: Rappresentazioni e modelli attuali dellinconscio. 
										 
										09. 00  
										TAVOLA ROTONDA  PARTE PRIMA: 
										I modelli psicodinamici e cognitivi 
										Relatori: P. Migone e A. Semerari 
										Discussant: G. C. Cavallero e P. F. Scilligo 
										 
										10.00  
										PAUSA CAFFÈ 
										 
										VIII S ESSIONE : ORE 10. 30  13. 30 
										Chairman: M. T. Tosi 
										 
										10. 30  
										TAVOLA ROTONDA  PARTE SECONDA: 
										Prospettive delle teorie dellinconscio in AT 
										Partecipanti: 
										S. Attanasio Romanini (Pres. SIMPAT) 
										 
										13. 30  
										CHIUSURA DEI LAVORI E SALUTI 
										G. C. Cavallero (Pres. AUXIMON) 
										E. Cassoni (Direttrice Scuola CPAT) 
										C. Moiso (Premio E. Berne - 1987) 
										M. Novellino (Premio E. Berne - 2003) 
										L. Quagliotti (Pres. AIAT) 
										S. Rossi (Pres. IAT) 
										P. F. Scilligo (Pres. IRPIR) 
										
  
										 
										COMMISSIONE SCIENTIFICA SIAT 
										Massimo Gubinelli (Coord.); Iolanda Angelucci; 
										Giorgio C. Cavallero; Roberta Sanseverino; 
										Valentina Terlato. 
										c/ o Massimo Gubinelli - Via Ivrea, 24 00183  Roma 
										e- mail: massigubbi@ tiscali. it 
										 
										COMMISSIONE ORGANIZZATIVA 
										Cristina Caizzi; Cristiana Spiridigliozzi; Valentina Branca 
										 
										 
										Alberghi convenzionati 
										 
										HOTEL VILLA SPADA (***) 
										www. hotelvillaspada. it - villaspada@ inwind. it 
										Tel. 06. 8819638 (Rif. Sig. ra Stefania Di Lullo) 
										Singola ¤ 67, 00 Doppia ¤ 80, 00 Tripla ¤ 90, 00 Quadrupla 
										¤ 110,00 
										 
										HOTEL LA PERGOLA (***) 
										info@ hotellapergola. com 
										Tel. 06. 8107250 
										Singola, ¤ 90, 00 Doppia ¤ 110, 00 Tripla ¤. 130, 00 
										 
										HOTEL EUROGARDEN (***) 
										www. eurogarden. net  info@ eurogarden. net 
										Tel. 06. 8852751- 73 
										Singola ¤ 92, 00 Doppia ¤ 110, 00 
										 
										HOTEL YORK (***) 
										www. yorkhotel. it 
										Tel. 06. 8102222  06. 8103809 
										Singola ¤ 92, 00 Doppia ¤ 122, 00 
										 
										RESIDENCE PARCO SALARIO (****) 
										Tel. 06. 8860386 (Rif. Giampiero) 
										Singola ¤ 80, 00 Doppia (Monolocale) ¤ 100, 00 
										 
									 |  
 
 
 |