Presentazione
La psicoterapia degli adolescenti trasgressivi e che commettono reati è un compito particolarmente difficile, per la mancanza di una domanda spontanea di aiuto e per la tendenza ad agire i problemi nel mondo esterno, più che ad elaborarli riflessivamente nel mondo interno. 
L'intervento con gli adolescenti antisociali e delinquenti in qualche modo amplifica gli ostacoli che si ritrovano normalmente nella psicoterapia degli adolescenti. 
Nuovi e specifici modelli di trattamento psicoterapeutico tuttavia, si stanno sviluppando negli ultimi anni dimostrando in modo sempre più evidente la loro efficacia. 
Il seminario intende favorire un confronto fra nuovi orientamenti di diversa impostazione nell'intervento psicologico con gli adolescenti antisociali. 
Nel corso del seminario sarà presentata l'esperienza della Portman Clinic di Londra, un Centro specializzato nel trattamento dei disturbi del comportamento antisociale in una prospettiva psicoanalitica. 
La seconda esperienza è fondata su un modello multisistemico, applicato al Brandon Centre di Londra, che privilegia l'intervento sul contesto di sviluppo dell'adolescente, in particolare la famiglia. 
Queste pratiche e modelli teorici saranno confrontati con le esperienze e gli orientamenti teorici che guidano il lavoro di Adolescenza & Giustizia. 
 
Programma 
Mattina 
8.30 Registrazione partecipanti 
9 Introduzione ai lavori 
Flavia Croce, Dirigente del Centro per la Giustizia 
Minorile della Lombardia 
9.15 Presentazione delle attività di 
Adolescenza & Giustizia 
Carlo Trionfi 
9.30 Storia, teoria e tecnica: il lavoro alla 
Portman Clinic 
Valli Kohon, Portman Clinic 
Discussant Cristina Salottini 
11 Pausa 
11.30 La psicoterapia multisistemica: teoria e 
modello di intervento 
Charles Wells, Brandon Centre 
Discussant Alfio Maggiolini 
Pomeriggio 
14.30 Presentazione di un caso dell'equipe di 
Adolescenza & Giustizia 
Coordina Cristina Colli 
15.30 Commenti al caso 
Valli Kohon e Charles Wells 
16 Sintesi della discussione 
Gustavo Pietropolli Charmet 
16.30 Conclusioni 
Alfio Maggiolini 
 
La partecipazione al seminario è gratuita 
Per iscrizioni: 
Adolescenza & Giustizia 
Via Omboni 4, 20129 Milano 
02 29524587 
aeg@minotauro.it 
http://aeg.minotauro.it 
Nel Centro operano psicologi e psicoterapeuti, formatori e ricercatori, con la collaborazione di uno psichiatra, un assistente sociale, un avvocato e un sociologo. 
Dirigente del Centro per la Giustizia Minorile è Flavia Croce. 
Responsabile di Adolescenza & Giustizia è Alfio Maggiolini. 
 
  |