Presentazione:
Il vissuto luttuoso e' frequente nel corso della nostra vita, ma spesso non viene vissuto come un evento prevedibile e naturale. E tantomeno potenzialmente portatore di aspetti non sempre negativi. 
La  nostra attuale cultura occidentale, con il suo consumismo e superficialita', rende ancora piu' difficile l'elaborazione delle perdite, e piu' facile, al contrario, la manifestazione di conseguenze negative dei lutti. 
Il seminario presenta una sintesi  dei principali aspetti psicologici del lutto, proponendo delle indicazioni sui casi in cui e' opportuno ( o meno) un aiuto specialistico. 
La biografia e le opere di Caravaggio , proiettate al termine dell'incontro,  e  commentate psicologicamente, ci indicano degli importanti spunti di riflessione sui fattori di resilienza e di vulnerabilita' ai lutti. 
Programma: 
14:00 _ 14:30  Accoglienza partecipanti 
Presentazione del Centro Studi  Fo.R.Ma. ed apertura del seminario.  
(Dr. Virginia MALONI) 
14:30 - 15:30  "Dolore psicologico e dolore somatico: 'Gli scogli' di molte vite umane, le perdite affettive ed i lutti. Tipi di lutti: quando si chiede un aiuto psicologico?" 
(Dr. Maura SGARRO)  
15:30 - 16:30 "Casi clinici, strategie psicoterapeutiche, i lutti non superati, i lutti elaborati". 
((Dr. Maura SGARRO) 
16:30 - 16:45 coffee break 
16:45 - 17:30 "I lutti che fanno crescere. Fattori di vulnerabilità e resilienza ai lutti: cosa indicano le ricerche scientifiche. Fattori culturali e spirituali di vulnerabilità e resilienza ai lutti" 
(Dr. Maura SGARRO) 
17:30_ 17:45 Dibattito con i presenti 
17.45_ 18:15 "La biografia e le opere di Caravaggio in riferimento ai lutti ed alle perdite affettive" 
18:15-18:30 Chiusura dei lavori 
Relatori e moderatori: 
Dr. Maura SGARRO, Dirigente Psicologia Clinica e Psicoterapeuta, Ospedale Cto, ASL Rmc, Roma, esperta in traumi e gravi stress, autrice del libro: M. Sgarro (a cura di), Il lutto in Psicologia clinica e psicoterapia", Centro Scientifico Editore, Torino, 2008).  
Dott.ssa Virginia MALONI,Vicepresidente Fo.R.Ma.,Psicologa,Psicodiagnosta, Investigazioni criminali 
 
Il corso è destinato a Psicologi clinici,Psichiatri, Psicoterapeuti, Assistenti sociali, Operatori sanitari	  
Il costo del corso è di 35 euro e la quota versata comprende una copia del libro  presentato dalla dr. Maura Sgarro 
Non sono richiesti crediti ECM 
Si rilascia attestato di partecipazione                                                                                                                                                                    
La prenotazione è obbligatoria e  va effettuata entro il 10 ottobre, telefonando al n. 338-6024139  
Oppure mandando una e-mail al seguente indirizzo di posta: areaformazione@centrostudiforma.com 
 
www.centrostudiforma.com 
  |