Lunedì 25 maggio 
Mattina	 
La complessità della società  
Chairmen: 	Filippo Maria Ferro (CH, Past President SIPSAM) 
                   	 Massimo Casacchia (AQ, Past President SIPSAM) 
		Adolfo Petiziol (RM, Past President World Association Social Psychiatry) 
		 
Ore 9,00	 
Saluto delle Autorità 
Ore 9.30      	  
Alberto Siracusano 
(RM, Presidente della Società Italiana di Psichiatria) 
Compiti e responsabilità della Società Italiana di Psichiatria nei confronti delle sfide psicosociali contemporanee 
Ore 10,15	 
Mariano Bassi 
	(MI, Past President della Società Italiana di Psichiatria) 
	Psichiatria e aree metropolitane: al cuore della psichiatria sociale 
Ore 11,00	 
Eugenio Aguglia 
		(CT Presidente del Collegio degli ordinari di Psichiatria) 
		Nuovi strumenti terapeutici  in tema di sindromi depressive 
Ore 11.45    	 
Pier Luigi Scapicchio 
(RM, Comitato Esecutivo Società Italiana di Psichiatria) 
Dalla realtà rurale alla globalizzazione 
Ore 12,30	TAVOLA ROTONDA 
                  	  Chairmen: Pierluigi De Jorio, Rita Roncone 
Pasquale Antignani, Cristina Bottoni, Paolo Del Nero, Maurizio Parisi, Santo Rullo 
               	     Contributi e proposte per una nuova Psichiatria Sociale Italiana 
Ore 13,45	PAUSA 
Pomeriggio	 
La complessità della diagnosi e della prevenzione 
		 
Chairmen:	Luigi Janiri (RM, Presidente SIP Lazio) 
		F. Di Donato (PE) 
		G. Mariani (AP) 
Ore 14,00	 
Alessandro Rossi 
		(AQ, Past president SIPSAM) 
		Neuroscienze e psichiatria sociale 
Ore 14,45	 
Maurizio De Vanna  
		(TS, Past President Società Italiana di Psichiatria Sociale) 
		La complessità della prevenzione: un modello da sviluppare 
Ore 15,30    	  
Marco Sarchiapone  
		(CB, Sezione Speciale SIP) 
		La prevenzione del suicidio  
Ore 16,15     	Marco Alessandrini 
		(Tesoriere SIPs) 
		La diagnosi e l'arte: un punto di osservazione 
Ore  17,00   	  
Matteo Balestrieri 
		(UD, Consigliere Nazionale della Società Italiana di Psichiatria) 
		Epidemiologia, Riabilitazione e Psichiatria Sociale 
Ore 17.45  
Interventi preordinati  
 
Martedì 26 maggio 
Mattina		 
La complessità della cura 
Chairmen	Vittorio Sconci - Nicola Carlesi - Francesco Saverio Moschetta 
 
Ore 9.00  	 
Massimo di Giannantonio  
		(Tesoriere Società Italiana Psichiatria) 
		Le sfide scientifiche contemporanee e la responsabilità della formazione 
Ore 9,45	 
Antonio Scala  
		(Consigliere Permanente SIPs) 
		La città del buon vivere :luoghi di vita 
 
Ore 10,30	 
Paolo Girardi 
		(RM, Vice presidente SIP Lazio)   
		Psicofarmacoterapia e Psichiatria Sociale 
 
Ore 11,15     	  
Luigi Ferrannini 
                    	(Segretario Società Italiana Psichiatria) 
		Modelli di cura nel territorio 
Ore 12,00    	   
Domenico De Berardis 
		(TE,) 
	Farmacoresistenza e nuovi protocolli terapeutici 
 
Ore 12,30     TAVOLA ROTONDA 
Chairmen: P. Bontempo, M. Fulcheri, Marco Longo, Roberto Quartesan, Salvatore Varia, Claudio Vampini 
 
Ore 13.30       PAUSA 
 
Pomeriggio			 
La complessità della responsabilità 
Chairmen	Giuseppe: Spinetti (Genova-Consigliere Sips) 
		Giuseppe Bersani (Consigliere Sips) 
	          Sergio Tartaglione (Consigliere Sips)		 
Ore 15. 00      
Marilisa Amorosi  
		(Presidente Società Italiana Psichiatria Sociale) 
		 Responsabilità sociali e responsabilità individuali : la crisi delle istituzioni  
 e della persona 
Ore 15,45       
Carla Martino 
                    (Psichiatria Donne) 
                    Politiche di prevenzione e intervento sulle donne vittime di violenza	 
Ore 16,30       
Guido Di Sciascio 	 
 (BA, Segretario Regione Puglia Società Italiana di Psichiatria) 
Remissione del paziente con disturbo di depressione maggiore e trattamento a lungo termine 
Ore 17,15	  
Anna Maria Loriga - Angelo Gallese 
La manipolazione mentale nei sequestri di persona e nella violenza            intrafamiliare 
Ore 18.00       
Vittorio Di Michele (PE, consigliere SIPSAM) 
Politiche sanitarie in Psichiatria Sociale: dalla integrazione socio-sanitaria alla medicina primaria 
  |