PM --> HOME PAGE ITALIANA --> ARGOMENTI ED AREE --> NOVITÁ --> PSICOAN. PENSIERO LOG-MAT


PSYCHOMEDIA
SCIENZE E PENSIERO
Psicoanalisi e
Pensiero Logico-Matematico


Gli amori di Matematica e Psicoanalisi (1)

di Sergio Benvenuto



Un matematico non può che rimanere inorridito dai miei commenti matematici, perché lo hanno sempre addestrato a evitare di indulgere in pensieri e dubbi del tipo che io sviluppo. Ha imparato a considerarli come qualcosa da disprezzare e, per usare un'analogia tratta dalla psicoanalisi (questo paragrafo ricorda Freud), ha acquisito una repulsione verso di essi , come se appartenessero all'infanzia. Il che significa che tiro fuori tutti quei problemi che un bambino, quando impara l'aritmetica ecc. trova difficili, i problemi che l'educazione reprime senza risolvere. Io dico a quei dubbi repressi: avete ragione, continuate a domandare, chiedete chiarezza!
(Philosophische Grammatik, pp. 381 s.)

Due erano i campi che interessavano di più il Wittgenstein più tardo, come filosofo e come uomo: la matematica e la psicologia. Egli pensava del resto che la sua riflessione filosofica potesse esercitare un'influenza benefica proprio nei confronti di queste due discipline. Egli intendeva la psicologia in senso lato - inclusa la psicologia sperimentale - ma si riferiva anche e specialmente alla psicoanalisi, di cui si è occupato (quasi di nascosto) nel corso della sua vita (2).
Di primo acchito questa preferenza per due saperi così diversi può stupire: non paiono appartenere alla stessa razza. Eppure ogni tanto Psicoanalisi e Matematica hanno incontri, brevi o prolungati, comunque appassionati: una specie di amore morganatico dell'una per l'altra. L'interesse convergente di Wittgenstein per le due discipline segnala infatti una segreta omologia tra le due, che le porta a congiungersi a dispetto delle loro vistose differenze razziali. Questa affinità elettiva consiste nel fatto che ambedue hanno grossi problemi familiari - turbinosi, irrisolti - con il reale.

Ma che cosa deve intendersi, filosoficamente, per psicoanalisi? Grosso modo due "filosofie" fondamentali guidano l'interpretazione che gli psicoanalisti danno della loro professione interpretativa.
La prima concezione - oggi in declino - considera l'attività psicoanalitica un'attività scientifica come un'altra, parente stretta quindi della psicologia sperimentale e delle scienze cognitive. Essa ammette che il metodo clinico freudiano è alquanto diverso dal metodo sperimentale prevalente nelle scienze da Galileo in poi: ma tra clinica e sperimentalità si tratterebbe di differenze tattiche che rientrerebbero in un'unica strategia, quella della conoscenza oggettiva. La psicoanalisi formulerebbe teorie di natura non fondamentalmente diversa dalle teorie della fisica, la regina tra le scienze; se essa talvolta (raramente) ricorre ad algoritmi matematici, questo uso non sarebbe sostanzialmente diverso dall'uso della matematica da parte del fisico. Di solito, questa interpretazione attribuisce alla psicoanalisi un oggetto specifico: le emozioni umane, il feeling, le "ragioni del cuore". La psicoanalisi sarebbe una scienza, che si sforza di essere oggettiva, della vita affettiva dell'uomo. Questa ottica è entrata in crisi con l'affermarsi dell'idea popperiana secondo cui la teoria psicoanalitica è inconfutabile o non-falsificabile: una teoria scientifica si costruisce grazie ai ripetuti tentativi di falsificarla, e non è questo il caso della psicoanalisi.

La seconda concezione invece non assimila l'attività psicoanalitica a un sapere applicato, quanto piuttosto a una costruzione. Essa non ha a modello la fisica, ma direi la matematica, almeno come Wittgenstein l'ha intesa: cioè come un'attività e un "gioco" che non scopre nulla del reale, ma "costruisce" un reale specifico, distinto dalla realtà empirica. Secondo questa concezione, la differenza tra il metodo nel suo procedere - il metodo detto clinico, ma che chiamerei sinceramente dialettico, in quanto si basa su un rapporto a due chiamato transfert - e quello della fisica determina la differenza tra la natura dell'oggetto psicoanalitico e quella dell'oggetto della fisica. L'oggetto della psicoanalisi risulta quindi costitutivamente diverso dall'oggetto di ogni psicologia sperimentale, behaviorista o cognitivista. Inoltre l'oggetto della psicoanalisi è problematico come è problematico l'oggetto della matematica.
In questo senso, anche se fosse vero che lo psicoanalista è interessato particolarmente alle emozioni, queste emozioni che egli evoca sono solo omonime delle emozioni così come vengono studiate dallo psicologo behaviorista ad esempio. Le emozioni con cui tratta l'analista non sono oggetti specifici della sua conoscenza, ma tutt'al più materiali che egli interpreta (più che spiegare) e con cui interpreta (3).

Secondo questa lettura, "non scientifica" e non positivista, della psicoanalisi, l'analista interpreta, non spiega: dà una forma narrativa agli eventi e fantasie riportate dal paziente, non designa delle cause proponendo quindi anche il modo di verificarle (o di falsificarle, come oggi si preferisce pensare). Non a caso Freud chiamò Traumdeutung il suo testo, non Traumwissenschaft. In questo consiste l'influsso parallelo sia dell'ermeneutica che del wittgensteinismo nel modo in cui molti analisti concepiscono il loro lavoro.
Ora, non è chiaro che cosa Wittgenstein pensasse precisamente dell'oggetto della psicologia e della psicoanalisi, e della loro natura. La mia impressione è che egli criticasse gli psicologi per ragioni molto analoghe a quelle per cui criticava i matematici. "Nelle Ricerche Filosofiche - scrive A. Kenny - egli pensa e dice... [che] la psicologia è sterile... a causa di confusioni concettuali. Penso che qui avesse in mente gli psicologi sperimentali, i quali partono da una visione mitologica della natura dei processi mentali, presa dal linguaggio comune, che essi accettano senza porla in discussione, come se fosse la base sperimentale della loro ricerca" (4).
D'altro canto Wittgenstein ha criticato con dovizia, in quanto anch'essa mitologica, la concezione della matematica dei suoi diretti maestri in questo campo: di Frege e Russell. Ha attaccato il loro platonismo, l'idea secondo cui - per dirla in soldoni - la matematica è una scienza oggettiva.

Per i "platonici" i numeri e le loro relazioni sono oggetti reali, anche se non si tratta di oggetti sensibili ma intelligibili. Non c'è differenza di natura (ma solo di oggetto e di metodo) tra la matematica e la zoologia: la seconda formula descrizioni e teorie sugli animali, la prima formula descrizioni e teorie sui numeri. Al contrario, Wittgenstein ha sviluppato una concezione della matematica chiamata costruttivista, e da certi (ma erroneamente) addirittura convenzionalista: i numeri non sono cose sui generis, ma costruzioni, risultati di una libera attività umana che inventa regole e procedure, e che decide di sottoporsi a esse. Il matematico non scopre leggi matematiche, anche se certo non inventa secondo il suo capriccio: egli "gioca", costruisce. Le ferree regole della matematica non sono che le conseguenze accettate della libertà costruttiva dell'uomo.
Secondo Wittgenstein, applicare un calcolo significa "applicarlo in modo che dia luogo alla grammatica di un linguaggio", qualcosa di simile allo stabilire le regole di un gioco. Di conseguenza, "la matematica è sempre una macchina, un calcolo, e come tale non descrive nulla" (5). Il calcolo è un gioco che obbedisce a regole; le sue configurazioni sono posizioni all'interno di un gioco. In quanto tale esso non ha bisogno di essere fondato logicamente o matematicamente. L'unica giustificazione che le regole del gioco matematico richiedano è la giustificazione dell'uso: "si fa così".
Ora, è impressionante come, nelle sue conversazioni con Rush Rhees, Wittgenstein descriva la teoria di Freud in termini alquanto analoghi a quelli con cui descrive la matematica. "E' molto importante dire che i sogni sono appagamenti di desideri, soprattutto perché ciò indica il tipo di interpretazione desiderata - che tipo di cosa sarebbe l'interpretazione di un sogno" (6). L'analista non formula, se non miticamente, delle leggi sulla formazione dei sogni, per esempio: in realtà, interpretandoli in un certo modo costruisce un gioco. Questa attività interpretante non ha bisogno di essere "fondata" nel metodo scientifico: è una attività che esprime le proprie regole.
Come si sarà notato, c'è chiaramente un parallelismo tra le due concezioni della psicoanalisi - quella "esplicativa" e quella "costruttiva", per intenderci - e le due concezioni della matematica che abbiamo or ora evocato. Oggi del resto alcuni in psicoanalisi portano avanti un programma riformatore parallelo a quello che Wittgenstein ha portato avanti per la matematica: un programma "costruttivo" contro i programmi "realisti" o "platonici" dell'inconscio.

Ma, prima di precisare che cosa implica questa affinità, ci occorre rispondere ad alcune obiezioni possibili. Qualche lettore dirà che, malgrado l'acuta critica di Wittgenstein al platonismo logico, restano interi il mistero e il fascino della "scoperta" matematica. E' vero che tutta la geometria euclidea è dopo tutto una gigantesca inferenza a partire da qualche assioma, applicando un numero limitato di regole; è vero che la geometria, più che misura della terra, è effetto di una decisione costruttiva, un giocare seguendo certe regole. Resta il fatto che i pitagorici scoprirono appunto certe proprietà importanti del triangolo, così come, esplorando un continente, ci si imbatte in un importante picco o in un lungo fiume. Una volta stabiliti assiomi e regole costruttive, la mente umana si trova impegnata a esplorare un nuovo reale - un reale matematico prodotto dalla sua mente, o dalla sua attività calcolatrice, ma reale comunque. Ogni concezione platonista valorizza questo dato.
In verità questa modalità di scoperta avviene anche in altri giochi che non ci appaiono così fondamentali come la matematica. Ad esempio, negli scacchi si scoprono spesso nuovi teoremi. Anche se gli scacchi derivano da alcune convenzioni o regole costitutive, possiamo comunque esplorare la "scacchità" come se si trattasse di un continente a noi in gran parte ignoto. Le regole sono inventate, arbitrarie, ma le conseguenze delle regole vanno scoperte (7).
Inoltre, la tesi costruttivista di Wittgenstein pare confutata da alcuni teoremi detti di incompletezza, a cominciare dal più famoso, il teorema di Gödel. Questo teorema dimostra rigorosamente che avremo sempre una certa classe di proposizioni aritmetiche che dobbiamo considerare vere ma indimostrabili. Esistono delle proposizioni vere formulate nel linguaggio dell'aritmetica le quali non possono essere dimostrate a partire dagli assiomi e dalle regole di inferenza accettate in aritmetica. Questo mette in crisi un presupposto che, in apparenza, lo stesso Wittgenstein accetta: e cioè che la verità matematica coincide con la sua dimostrabilità. Se questa coincidenza fosse vera, ciò che è vero in matematica si ridurrebbe al dimostrabile, anzi al dimostrato: ovvero il "reale" manifestato dalla matematica si dissolverebbe nelle strategie dimostrative. Questo significherebbe tra l'altro che la scoperta di tutti i teoremi matematici sarebbe automatizzabile: la dimostrazione è meccanizzabile.

Ma il teorema di Gödel introduce una sfasatura tra l'insieme delle proposizioni matematiche vere e l'insieme delle proposizioni matematiche dimostrabili: tutte le proposizioni dimostrabili sono anche vere, ma l'inverso non è vero, perché, comunque si arricchisca la batteria iniziale di assiomi e di regole di inferenza, resteranno sempre delle proposizioni vere ma indimostrabili. Le macchine di dimostrazione sono sempre finite, mentre la verità matematica è infinita.
Una conseguenza filosofica di questi teoremi di incompletezza potrebbe essere appunto il "platonismo" logico-matematico, proprio quel realismo che Wittgenstein ha criticato. E difatti la posizione personale di Gödel inclinava al realismo: proprio perché l'insieme delle proposizioni vere non si riduce alle dimostrazioni, il matematico, costruendo dimostrazioni, è nella posizione dello scienziato naturale. La scienza è possibile perché essa è sempre un insieme minore rispetto all'universo di oggetti che essa descrive. Come il sogno delle scienze è far coincidere il sapere con il mondo - di ridurre il mondo al suo sapere - il sogno del matematico è di dimostrare teoremi in modo da far coincidere (all'infinito) dimostrabilità e verità. Ma si tratta appunto di un sogno perché - Gödel lo ha dimostrato - ci sarà sempre un resto di proposizioni vere e indimostrabili.
Ma credo che Wittgenstein indichi anche una terza strada, sghemba rispetto al costruttivismo e al realismo. In effetti, una volta costruito un gioco - e l'aritmetica ne è uno - esso "genera" un reale, che non è assimilabile al reale generato o presupposto da altre pratiche. E' vero che la verità matematica è oltre la dimostrazione matematica: ma questo oltre è un effetto di ciò che è al di qua, un effetto del calcolare matematico. I numeri non sono oggetti esaustivamente conoscibili come le specie animali per la zoologia, ma il "gioco" calcolativo della matematica costituisce comunque un suo proprio reale. Il reale insomma è costruito non meno di un linguaggio. Quindi, ci sono tanti diversi reali quanti sono i giochi e i linguaggi? Questa è la conclusione detta "relativistica", fatta propria da alcuni filosofi sulla scia di Wittgenstein.

E per quanto riguarda la psicoanalisi? Anche qui i "realisti" hanno qualche buona carta da giocare.
Occore infatti dire che questo approccio anti-realista e costruttivista, oggi molto popolare tra gli analisti, anche se ha il merito di restituire libertà e originalità alla psicoanlisi, dopo un po' ispira anche un senso di delusione. Il lungo e tormentato lavoro analitico viene ridotto ad un gioco, ad una pura costruzione in cui non si morde mai sul reale. L'analista, sloggiato ormai dal suo pulpito scientifico, pare lavarsi le mani quanto al valore di verità del suo lavoro - non è in gioco alcun reale, è in gioco solo la coerenza del gioco. Da qui la promozione immensa, nella teoria come nella pratica, della dimensione del transfert: l'analisi, divenuto puro gioco a due - come in una partita a scacchi - evita qualsiasi impegno ontologico su ciò che elabora. Eppure, se le intuizioni di Freud e di alcuni suoi seguaci ancora oggi ci affascinano, è perché abbiamo la sensazione - anche se per lo più non dimostrata - che esse coglievano qualcosa di reale. Non il reale-oggetto delle scienze obiettive, ma pur sempre reale. Altrimenti, nulla separa il "gioco" dell'analisi da qualsiasi altra procedura interpretativa, ad esempio dagli esercizi della critica letteraria e artistica. Oppure dall'astrologia: anch'essa si impegna tutta in un puro gioco di derivazioni analogiche, dando la stura a tutto ciò che le regole costitutive del gioco astrologico possono produrre. L'analista chiede ai suoi analizzanti di condividere lo stesso tipo di credenza che richiede un gioco come l'astrologia?
Ricordo un paziente che, avendo preso per la prima volta in vita sua delle carte di credito, non faceva altro che perderle, continuamente, nei mesi successivi. Egli non sapeva come, ma come per una maledizione dalle sue tasche perdeva puntualmente la nuova carta di credito, e solo quella. Il fenomeno era troppo ripetitivo per essere frutto del caso. Dalle associazioni emerse l'idea disturbante: "sono una persona screditata". Godere di credito gli sembrava, in fondo, un abuso. Un analista ortodosso avrebbe detto che per il suo Super-Io egli non poteva godere di credito. Dopo un po' (per effetto di questa "scoperta"?) le perdite sintomatiche cessarono. Ora, ogni interpretazione è meramente congetturale, in verità non verificabile. A differenza delle ipotesi scientifiche, le interpretazioni analitiche non vengono mai corroborate in senso popperiano: risultano solo più o meno plausibili. Eppure sull'ipotesi che pensieri del tipo "non ho credito tra le persone che mi stanno a cuore" produca effetti reali, che idee del genere abbiano forza causale, la psicoanalisi si gioca tutto il proprio credito. (Mi chiedo anzi se la riduzione dell'analisi a semplice gioco linguistico non sia una sorta di sintomo degli analisti, un modo di dar ragione ai tanti che discreditano l'analisi.)

Ma come definire questa "causa"? Dobbiamo tornare ad una concezione oggettivistica, all'idea che la psicoanalisi sia insomma una scienza di oggetti psichici? No di certo, perché la nozione di "oggetto" oggi presuppone lo sguardp e le procedure della ricerca oggettiva. Ma allora quale è lo spazio della causalità in gioco nell'interpretazione analitica? Essa pare occupare una no man's land logica, una sorta di spazio impossibile tra le concatenazioni causali oggettive da una parte, e le inferenze logiche dall'altra. C'è la possibilità di uno spazio intermedio? Mi pare che la plausibilità e la rispettabilità della psicoanalisi - e quindi la sua possibilità di sopravvivenza nel prossimo secolo - dipenda da questa scommessa: che c'è un reale distinto sia dalla realtà oggettiva che dal reale matematico.
Qualche analista se la cava dicendo che la psicoanalisi è una scienza storica: essa non ha a che fare con leggi obiettive, come la fisica, ma con eventi storici. L'analisi non ha bisogno di presupporre leggi della mente - quindi la teoria freudiana sarebbe tutta una forzatura? - ma punta ad una ricostruzione convincente della storia di un soggetto. L'analista si interroga sull'impatto della scena primaria su un soggetto non diversamente da come uno storico si interroga, per esempio, sull'impatto della crisi economica sulla Francia prima della Rivoluzione. Non discuterò qui la validità di questa tesi, che rimanda allo statuto - anch'esso del tutto incerto e più che mai discusso - della verità storica. Il punto è che lo storico va a caccia di qualsiasi tipo di causa - un cambiamento climatico può essere non meno esplicativo di una conversione religiosa di un principe - mentre l'analista pare andare a caccia di un solo tipo di causalità, che chiamerei la causa significativa.
Si ipotizza che il perdere costantemente le carte di credito, per esempio, sia un effetto la cui causa è il significarsi del soggetto come "screditato". Si tratta di una causa probabilmente irriducibile alle quattro cause aristoteliche (efficiente, finale, materiale, formale). In altre parole, l'analista parte dal presupposto che certe interpretazioni, soprattutto infantili, hanno forza. Mentre l'inferenza logica non ha forza - la sua apparente forza è in realtà la forza della forma di vita - la causa significativa ha forza, crea effetti nel soggetto. Ricostruire questa forza causante non è quindi un semplice gioco, ermeneutico o linguistico in senso wittgensteiniano. Certo, dimostrarne l'esistenza secondo il metodo scientifico è arduo (non ho detto del tutto impossibile), per cui è più comodo rifugiarsi nel mondo ovattato e compiacente dell'ermeneutica. Eppure, se la psicoanalisi ha segnato così profondamente il nostro secolo, non è perché essa ha introdotto un gioco linguistico in più: è perché essa aveva la pretesa di farci mettere il dito su forze reali, cioè sulla forza causale esercitata da certe istanze - comprese certe istanze logiche, come nel caso dell'ossessione.
Da qui l'idea, diffusa tra molti analisti, che si tratti non più di interpretare (e tanto meno di spiegare, nel senso delle scienze oggettive) quanto di ricostruire qualcosa del soggetto. In particolare, di ricostruire le interpretazioni inconsce che guidano la vita del soggetto. L'interpretazione dell'analizzante (più che la mia) secondo cui "perdo le carte di credito perché mi sento screditato" sarebbe solo il primo passo di una ricostruzione del modo in cui il soggetto è giunto a convincersi di essere screditato. Ma è evidente che la ricostruzione di interpretazioni del soggetto è essa stessa un'interpretazione. L'appello alla moda alla ricostruzione versus interpretazione "proietta" semplicemente sull'inconscio del soggetto la capacità interpretativa dell'analista. Del resto, se il compito dell'analista è piuttosto quello di sciogliere o dissolvere le interpretazioni nevrotizzanti del soggetto, occorre che in qualche modo il soggetto abbia l'insight, in un modo o nell'altro, di questa interpretazione che lo domina. Occorre che il soggetto riconosca, prima o poi, la forza che ha su di lui la causa significativa.
E' probabile che la causa significativa - se la psicoanalisi riuscirà a convincere della sua esistenza un mondo che, sempre più affascinato dal potere del virtuale, si distoglie progressivamente da essa - sia una dimensione che dà forza oggettiva a processi inferenziali: una sorta di ghiandola pineale che trasformerebbe il logico in epistemologico. La scommessa della psicoanalisi si riduce in fondo a questo: che ci sono pensieri e ragionamenti (inconsci) che producono effetti sul nostro comportamento e sulle nostre emozioni. La psicoanalisi intuirebbe questo strano fenomeno: che in certi casi l'ordine logico o linguistico morde sul reale, lo modifica.

Ma quando uno psicoanalista ha la sensazione di scontrarsi in particolare con qualcosa di reale? Direi in tutti i fenomeni di resistenza. Malgrado la profusione di interpretazioni acute e ingegnose, malgrado il maneggiamento raffinato del transfert, malgrado gli exploits analitici brillanti e attenti, il sintomo non recede. Qualcosa resiste al discorso, all'interpretazione - fino al punto che si può sospettare un'origine organica del disturbo persistente. Se gli psicoanalisti credono nella realtà dell'inconscio, è proprio perché pensano che molta parte dell'inconscio non sia analizzabile: è una riserva di resistenza, che in quanto tale si oppone come reale opaco all'attività interpretante. E' ciò che, a proposito del sogno, Freud aveva indicato come il suo "ombelico" (8). Come in aritmetica - dixit Gödel - ci sarà sempre un margine di vero che non sarà accessibile alla dimostrazione. Così analogamente il paradosso dell'inconscio, secondo Freud, è che esso riserva un margine inaccessibile all'interpretazione: l'inconscio risulta essere qualcosa di reale proprio perché non si riduce all'interpretabile. Al contrario, è interpretabile (in parte) perché è reale. Quando Freud dice che l'inconscio non è mai completamente analizzabile - non è "prosciugabile" come lo Zuydersee - indirettamente dice che l'inconscio è reale, che non è l'alone ontologico spruzzato attorno, nell'atmosfera epistemologica, dall'attività interpretante. E' in quanto l'attività dell'analista ha un limite che l'analista, insomma, ha credito: vale a dire che l'inconscio freudiano esiste, ovvero ek-siste all'interpretazione.
Il reale della matematica, invece, pare essere senza resistenza: l'universo dei numeri e delle relazioni si accorda come per incanto con la ragione. Solo nella matematica Hegel pare avere assolutamente ragione: "tutto ciò che è reale è razionale, e tutto ciò che è razionale è reale." Questa armonia della matematica è quella che ha affascinato i platonici di ogni epoca, Galileo incluso. Se non ci fossero appunto i teoremi di incompletezza, a dimostrarci che anche in matematica reale e razionale non coincidono completamente.

E la considerazione di sintomi che più degli altri resistono all'attività interpretante - i sintomi detti ossessivi - conforta o meno la teoria secondo cui la pratica dell'inconscio può anche non essere interpretata "realisticamente"?
Infatti, la forma di vita ossessiva più di ogni altra pare illustrare da sé, direi, la forza del reale matematico nell'esistenza concreta dell'uomo. Un ossessivo è tutto occupato con i numeri: con conti che non tornano, con debiti che è più o meno impossibile saldare, con pene da scontare e da contabilizzare, con calcoli e rituali numerari. Di solito, l'analisi scopre la dipendenza del soggetto ossessivo da una colpa - reale o immaginaria - del genitore (per lo più del padre), che egli figlio in qualche modo "sconta", senza godere di alcuno sconto; scopre la sua dipendenza da un debito che egli comunque eredita, e che lo impegna in un debito infinito, inestinguibile.
Le spiegazioni psicoanalitiche classiche, o di routine, mettono l'accento sull'ambivalenza affettiva. Ma con il conflitto tra due tendenze affettive contraddittorie nei confronti dello stesso oggetto si possono produrre migliaia di sintomi diversi - sfugge la specificità, direi matematica, della nevrosi ossessiva. E la fenomenologia ossessiva non cessa di parlarci appunto di delitti o truffe da pagare, di saldi e di soldi, di ammanchi e di deficit, di rate non pagate o impagabili, di pene senza debito e di debiti senza pene - dove spesso anche il pene è un debito (9).

In altre parole, l'ossessivo è un platonista non de facto ma de vita, esistenziale: grazie a lui, dovremmo constatare quanto i numeri siano reali! Quando gli analisti dicono che l'ossessivo scinde l'affetto dalla rappresentazione, nel linguaggio sentimentale e "positivista" del feeling essi alludono a qualcosa di molto serio: le rappresentazioni che costituiscono l'ossessione non sono qualcosa che rientra nell'universo affettivo del senso, della vita libidica, del discorso comprensibile e creativo. Nelle ossessioni, il reale matematico si emancipa dai suoi significati affettivi e vitali - fino a paralizzare totalmente il soggetto come creatura agente. E' come se le forme e le relazioni matematiche prendessero il sopravvento sui rapporti vitali. E' come se i numeri e i conti si emancipassero, mostruosamente, da ciò a cui si applicano, andandosene per conto loro. Li immaginate i numeri che prendono l'autobus, che si siedono al caffé? Il mondo disumano in cui vive coattivamente l'ossessivo è il risultato di questa soperchieria del mondo simbolico del mathema sulla concretezza e i pathemai dei sensi vitali.
Immaginiamo un mondo in cui gli oggetti non obbediscano più alle leggi della fisica, ma alle leggi formali della matematica - sarebbe come la Wonderland del logico Lewis Carroll, un mondo la cui fisica, infatti, coinciderebbe con il logos, con il linguaggio. Ricordo che da bambino avevo un certo orrore per la storia di Alice; le altre favole davano corpo, in parte, alle mie immaginazioni, ma Carroll dava corpo a qualcosa che non potevo immaginare. Come si può immaginare il sorriso del Cheshire Cat, che appare prima del gatto che sorride? E' pensabile solo in un mondo logico, non certo nel mondo fisico a cui siamo abituati. Questo mondo logico è un po' l'universo arduo in cui vive l'ossessivo. Il quale vive quindi sfasato, diviso, dilaniato tra due reali: quello del mondo umano, delle azioni vitali e intenzionali, e quello matematico e logico.

Che cosa allora direbbe uno psicoanalista, o studioso di psichiatria, wittgensteiniano? In alternativa al "realismo", egli vedrebbe forse la coazione ossessiva come il prezzo da pagare per una forma di vita che ha rotto i ponti con l'universo delle cose utili, abituali e piacevoli. Il "reale" ossessivo si ridurrebbe a una implicazione che l'ossessivo prenderebbe alla lettera. In questa ottica, alcuni parlano dell'analisi come di una anti-ermeneutica : nell'analisi degli ossessivi, per esempio, non si tratterebbe tanto di interpretare, quanto di sciogliere le inferenze ossessive - l'inconscio interpreta, l'analista dis-interpreta (10).
Egli direbbe che probabilmente l'ossessivo, lungi dal dimostrare l'efficienza del mondo affettivo - dove gli affetti si imporrebbero al soggetto, attraverso le fantasie, come fossero cose - commetterebbe un errore parallelo, o isomorfo, a quello che commette il logico matematico "realista", come Frege o Russell. Secondo questi logici realisti, l'inferenza matematica è qualcosa di alquanto misterioso, che "avverrebbe nel bel mezzo del nostro intelletto, un ribollire di vapori dai quali poi salta fuori la conclusione" (11), in quanto tutto ciò corrisponde a qualcosa che accade in un mondo di entità eterne ed extra-temporali. Anche l'ossessivo, come lo psicoanalista realista, pensa che la coazione (una forma di inferenza psicologica) "avverrebbe nel bel mezzo del suo intelletto, un ribollire di vapori dal quale poi salta fuori la coazione ossessiva". Anche l'ossessivo vive in un mondo di comandi, di oracoli paterni, di profezie genitoriali, di fatalità implacabili, vive insomma in un mondo fuori dal tempo, tuffato nell'eternità dell'inconscio, come è eterna la verità della logica. Ma tutto questo non può autorizzare lo psicoanalista a commettere la stessa svista dell'ossessivo, vale a dire a prendere come una realtà - anche se realtà sui generis, affettiva ed immaginaria - la strana forza che costringe l'ossessivo ad agire, pensare o contare contro la sua stessa volontà. Altrimenti la stessa teoria psicoanalitica si colora di feticismo ossessivo. Come il matematico costruttivista, lo psicoanalista dovrebbe ricordarsi invece che l'ossessivo è intrappolato dal proprio stesso gioco: è qualcuno che dà forza di realtà alle inferenze, ma di per sé queste inferenze non hanno alcuna forza reale.
Non ne hanno perché in realtà, in matematica come in logica, nulla ci costringe né ci forza. L'idea comune, secondo cui la Logica è una sorta di spietata tiranna, che non ci lascia alcuna libertà e ci coarta ossessivamente, è una svista che attribuisce alla Logica una potenza che è in realtà quella del carattere vincolante del nostro impegno. "Logica ed etica sono fondamentalmente la stessa cosa : ambedue non sono altro che dovere nei confronti di se stessi", diceva Otto Weininger. La forza costrittiva della logica e del calcolo non è che il riverbero proiettivo della forza costrittiva della nostra forma di vita. E in che cosa consiste questa forma di vita che ci porta a calcolare, a contare, a inferire?

"Ciò che chiamiamo 'contare'- dice Wittgenstein (12) - è una parte piuttosto importante della nostra vita: il contare e il far calcoli non sono semplici passatempi. Il contare (vale a dire il contare in questo modo) è una tecnica che si impiega quotidianamente nelle più svariate operazioni della nostra vita". E quindi "la verità è che questo contare ha dato buoni risultati... Della successione naturale dei numeri - così come nel nostro linguaggio - non si può dire che è vera, ma soltanto che è utile, e innanzi tutto che viene impiegata" (13). In altre parole, la costrizione logica o matematica non è altro che il segno della persistenza dei nostri usi, e dell'utilità che traiamo dal "giocare" con i numeri in quel determinato modo.

Se però a un certo punto l'inferire, il calcolare, il contare, ecc., non sono più al servizio di attività utili, se certe abitudini che abbiamo preso sin dall'infanzia perdono il loro senso, questo implica che probabilmente c'è stato un errore, diciamo etico, nella nostra vita. La funzione dell'analista dovrebbe essere allora quella di ricostruire questo contrattempo etico di cui il sintomo nevrotico è lo scotto. La forza delle pulsioni inconsce non è altro che la forza della forma di vita a cui siamo rassegnati, e di cui non vogliamo pagare il prezzo - sperando, come tutti (anche come chi è un po' più fortunato del nevrotico), che sia possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca. Da qualche parte abbiamo sbagliato i conti, e questo non tornare dei conti costituisce la forza demoniaca del sintomo. Come il realista, che feticizza i numeri facendone delle entità slegate dalla pratica sociale del contare, anche l'ossessivo - e lo psicoanalista che lo segue nella teoria - feticizza i numeri e i pensieri. Egli ha staccato le regole e le entità dalla pratica, e questo distacco dà la sensazione che abbiamo a che fare con un'oggettività che si impone a noi.
Secondo questo approccio, pensare all'inconscio o ai numeri come a cose - di cui quindi è possibile una scienza - sarebbe il risultato di un oblio. L'oblio della pratica interpretante ci ha portato a formulare l'inconscio come un'ipotesi scientifica, e non come il concetto che esprime il nostro interpretare, il nostro saperci fare con i sintomi o con i sogni, o con le battute di spirito; e ci ha portato a scindere i concetti dalla pratica sociale dell'analisi e delle interpretazioni. Grazie a questo oblio e a questa scissione, lo psicoanalista - almeno quando teorizza - cade nell'errore ossessivo, e come l'ossessivo paga il prezzo di una certa impotenza. L'ossessione del debito impagabile è in realtà esso stesso il prezzo da pagare per avere separato regole e concetti dalle proprie forme di vita. Mutatis mutandis, lo psicoanalista "realista" (non costruttivista), teorizzando l'inconscio come una forza reale nella mente, si trova a far fronte a questo reale come resistenza invalicabile, come costrizione e potere irresistibile.

Ma il wittgensteiniano non considera casuale il fatto che lo psicoanalista teorico e l'ossessivo possano commettere un errore parallelo o analogo - e che ambedue commettano errori a loro volta paralleli o analoghi a quelli del logico matematico realista o platonista. Forse ciò che chiamiamo "inconscio", in un'ottica non realista, risponde alla stessa esigenza che conduce a certi errori in matematica o in logica. Probabilmente, è plausibile l'interpretazione che l'analista fa di un sintomo nevrotico, o di un sogno, perché la "logica" che è nel sintomo o nel sogno è dello stesso tipo della logica che opera anche in matematica e in filosofia. L'analista interpreta le nevrosi o i sogni come interpretazioni in cui il soggetto è imprigionato. In altre parole, l'inconscio non sarebbe il mondo delle cose-affetti, ma probabilmente un mondo di ragionamenti-interpretazioni.
In altri termini: siamo in grado di interpretare, in un modo o nell'altro, l'inconscio perché l'inconscio stesso sarebbe interpretazione. Quando Freud nel "Caso dell'Uomo dei Lupi" parla dell'Urszene, della scena primaria - cioè dell'aver assistito al coito dei genitori - e del suo valore strutturante come "origine mitica" della sessualità, egli non parla propriamente di un trauma. Un trauma è tale proprio perché scavalca qualsiasi interpretazione, come quando si riceve una martellata in testa - la si potrà "interpretare" poi come si vuole, la martellata resta trauma proprio perché non significa nulla. Ci lascia un brutto segno sul cranio, ma essa stessa non è segno di nulla - perciò ci costringe a "darcene ragione". Ora, quando Freud parla di una "fantasia originaria", come la scena primitiva, parla non di un evento in quanto tale (del resto improbabile : i suoi pazienti della buona società viennese non dormivano nella stanza dei genitori, quindi non assistevano ai loro amplessi), ma appunto di un'interpretazione da parte del bambino. Non a caso Freud ha anche parlato di "teorie sessuali infantili", di costruzioni interpretative del bambino che se la ridono di tutte le illuminate spiegazioni scientifiche che gli adulti possono dare dell'attività sessuale. Si possono chiamare "teorie" perché sono il modo di dare un senso e una risposta all'assetto del mondo a partire dalle proprie pulsioni, cioè dalle "forme di vita", dominanti all'epoca infantile.

Ma tutta la scommessa di Freud consiste nel sostenere che queste teorie, interpretazioni, congetture, illazioni, ricostruzioni, di cui sono capaci i bambini (e che dobbiamo supporre talvolta attive negli adulti), non sono sovrastrutture, razionalizzazioni secondarie, ma costituiscono l'hard core del soggetto, ciò con cui l'analista dovrà misurarsi. In altre parole, queste interpretazioni assumeranno la forza, la consistenza, il rigore, e la necessità di un universo reale - come in matematica. La prigione nevrotica è un malinteso: nessuna parete ci contiene. L'inconscio è il frutto di invenzioni, a opera per lo più degli adulti che orbitano attorno al bambino; frutto di invenzioni che però costruiscono. Il soggetto che non vuole tenerne conto, che se la ride voltairrianamente di queste "costruzioni" in cui consiste la nostra anima, rischia di inciampare nel sintomo nevrotico, o in qualcosa di simile. I sintomi sarebbero le "logiche" conseguenze delle interpretazioni umane della vita e dell'amore, conseguenze di cui noi - rampolli dell'Illuminismo - non vogliamo saperne. Con cui ci rifiutiamo di fare i conti.

Tempo fa parlavo con un giovane e brillante matematico. Mi diceva che non bisogna mai preoccuparsi delle applicazioni pratiche o scientifiche di un filone di ricerca matematica - talvolta difatti il matematico ha il sospetto di essersi perso in un labirinto, di inseguire sue chimere mentali, di aver rotto i ponti con il reale. Ma si sa che un filone matematico interessante prima o poi trova applicazioni pratiche. Le geometrie non-euclidee, che sembravano meri giochi gratuiti, ben presto hanno trovato applicazione nella fisica: lo spazio einsteiniano non è euclideo, è riemanniano. Oggi l'analisi dei numeri primi - che appariva un puro gioco - trova applicazioni molto utili in informatica.
Al che gli chiesi: "Ma che cosa è un filone matematicamente interessante?". Al che il giovane rispose senza esitare: "Una ricerca che dà piacere al matematico!" E allora chiesi: "Ma allora, possiamo dire che il piacere che il matematico trae dalla sua ricerca è un indizio indiretto del fatto che la sua ricerca tocca il reale?" Dopo averci pensato un istante, il matematico annuì. Anche se non si sa perché, le cose stanno così.
Anche lo psicoanalista, nella sua pratica, è mosso prima di tutto dal piacere. Non sempre si cura del fatto che ciò ch'egli dice o congettura sia reale: è sedotto dalla mera coerenza delle sue ricostruzioni. Ma forse dobbiamo, anche in questo caso, fidarci di lui. Fidarci del piacere che la psicoanalisi continua a darci, malgrado tutto. Un piacere certo per le connessioni significative - ma nutrito dalla segreta fiducia che queste connessioni significative incidano sulla carne degli esseri umani.

(1) Questo testo amplia e modifica un testo già pubblicato, con lo stesso titolo, in Marcello Turno, a cura di, Inconscio e matematica, Teda, Castrovillari, pp. 127-139.

(2) L. Wittgenstein, "Conversazioni su Freud" in Lezioni e conversazioni sull'etica, l'estetica, la psicologia e la credenza religiosa, Adelphi, Milano 1967, pp. 121-138. Anche Wittgenstein, Remarks on the Philosophy of Psychology/ Bemerkungen über die Philosophie der Psychologie, 2 voll., Basil Blackwell, Oxford 1980.
Quanto alla crescente letteratura sui rapporti tra il pensiero di Freud e quello di Wittgenstein, mi limiterò a ricordare: F. Cioffi, "Wittgenstein's Freud" in P. Winch ed., Studies in the Philosophy of Wittgenstein, Routledge & Kegan Paul, London 1969, pp. 184-210. C. Hanly, "Wittgenstein on Psychoanalysis" in A. Ambrose e M. Lazerowitz (eds), L. Wittgenstein: Philosophy and Language, Allen & Unwin, London 1972, pp. 73-94. M. Lazerowitz, The Language of Philosophy. Freud and Wittgenstein, D. Reidel, Dordrecht/Boston, 1977. A. Gargani, Freud, Wittgenstein, Musil, Shakespeare & Co., Milano 1982. A. Gargani (a cura), Wittgenstein e la cultura contemporanea, Longo, Ravenna 1983. S. Benvenuto, La strategia freudiana, Liguori, Napoli 1984. P.L. Assoun, Freud et Wittgenstein, PUF, Paris 1988. B.F. McGuinness, Wittgenstein e Freud, "Lettera Internazionale", 22, Autunno 1989, pp. 31-35. S. Benvenuto, Wittgenstein, Freud e il Linguaggio privato, "Lettera Internazionale", 22, Autunno 1989, pp. 36-37. J. Bouveresse, Filosofia, mitologia e pseudo-scienza, Einaudi, Torino 1997 . S. Benvenuto, Review to Bouveresse, "Philosophie, mythologie et pseudo-science" in Journal of European Psychoanalysis, 1, 1995, pp. 172-180.

(3)Tutto ciò rinvia al grande dibattito - molto vivo in questi anni - tra letture ermeneutica ed epistemologica della psicoanalisi. Qui non c'è lo spazio per parteciparvi. Mi limito a rinviare alle mie pubblicazioni dove questo tema è approfondito: S. Benvenuto," Grünbaum e la psicoanalisi senza fondamenti" in "Agalma", dicembre 1989, pp. 177-199; "Recensione a A. Grünbaum, I fondamenti della psicoanalisi, ed altri volumi" in "Rivista Italiana di Gruppoanalisi", Vol. III, n. 2, luglio 1988, pp. 73-88; "L'ermeneutica del piacere. Una lettura di Jenseits des Lustprinzip" in "Psicoterapia e Scienze Umane", 1989, 1, pp. 52-72; "Lacan e il disagio della psicoanalisi" in "Lettera Internazionale", 19, febbraio 1989, pp. 37-40; "La crisi dell'interpretazione" in "Psicoterapia e Scienze Umane", n. 4, 1997, pp. 53-78.

(4) Cfr. A. Kenny, "Il privato cartesiano", in AA.VV., Capire Wittgenstein, Marietti, Genova 1988, p. 224.

(5) In F. Waismann, Wittgenstein und der Wiener Kreis, a cura di B. F. McGuinness, Oxford 1967, p. 106 e 126.

(6) Wittgenstein, "Conversazioni su Freud", op. cit., pp. 132-133.

(7) L'uso della matematica nelle scienze resta particolarmente puzzling, anche dopo 2000 anni: per descrivere adeguatamente quel che avviene nel mondo fisico, gli scienziati fanno un ricorso sempre più massiccio ad un "reale" che non ha niente di fisico, perché prodotto da pure operazioni mentali - al reale matematico. Ma Wittgenstein pare interessarsi soprattutto alla differenza essenziale tra questi due reali: tra il reale contingente inteso come mondo fisico, e il reale disegnato dalla necessità matematica.

(8) Cfr. Freud, L'interpretazione dei sogni (1899) in Opere, vol. 3, p. 111, n. 2 ("Ogni sogno ha perlomeno un punto di insondabilità, quasi un ombelico attraverso il quale è congiunto all'ignoto"). Vedi anche J. Derrida, "Résistances" in Résistances de la psychanalyse, Galilée, Paris 1996, pp. 13-53.

(9) Il tema delle "rate" emerge già nel caso dell'Uomo dei Topi, che associa strettamente ai Ratten (topi) della sua fantasia sadica le Raten (rate) e quindi il debito di danaro. Cfr. Freud, Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva (1909) in Opere, vol. 6, pp. 48-50.

(10) Cfr su questo punto J. Laplanche, "Aims of the Psychoanaltic Process", Journal of European Psychoanalysis, 5, 1997, pp. 69-79 ; J.-A. Miller, "Il rovescio dell'interpretazione", La Psicoanalisi, 19, 1996, pp. 120-127.

(11) Osservazioni sopra i fondamenti della matematica, Einaudi, Torino 1971.

(12) Ibid., I, 4

(13) Ibid


PM --> HOME PAGE ITALIANA --> ARGOMENTI ED AREE --> NOVITÁ --> PSICOAN. PENSIERO LOG-MAT