PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> ARGOMENTI ED AREE
 --> NOVITÁ
 --> CORSI
 
 
| 
PSYCHOMEDIA
 | 
FORMAZIONE PERMANENTE
 
Corsi
 |  
 
 
  
A.I.S.P.A. - Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata
Milano, 2 Ottobre 2009 
La forza del piacere;
misteri e realtà della funzione orgasmica femminile
 
Rivolto a medici, psicologi, ostetriche 
Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche 
P.le Morandi, 2 - 20121 Milano (MM3 - Turati) 
 
 
 
8.45   Introduzione alla giornata                                                        
( Bernorio - Buscaglia )
I SESSIONE  9.00-10.40  Chairman M. Buscaglia 
I problemi orgasmici nella donna; cause antiche 
di problemi attuali 
 ( Willy Pasini ) 
Le basi biologiche della funzione orgasmica 
( Rossella Nappi ) 
Identità di genere e piacere femminile 
 ( Roberta Rossi )
  
                                DIBATTITO 
Piacere  e soddisfazione sessuale; serve l'orgasmo?  
(interviene la giornalista Paola D'amico del Corriere della Sera) 
 
>>COFFEE- BREAK 10.40- 11.00 
II SESSIONE 11.00-13.00  Chairman W. Pasini 
Il clitoride tra biologia e cultura 
( Salvatore Caruso )  
Neuroimaging del piacere sessuale 
( Stephanie Ortigue ) 
Orgasmo clitorideo e vaginale; 
l'apporto delle neuroscienze 
( Francesco Bianchi-Demicheli ) 
Il punto G e l'eiaculazione femminile tra mito e realtà 
( Roberto Bernorio )
  
                                DIBATTITO 
La donna e i suoi orgasmi; esiste una normalità ?  
(interviene la giornalista Monica Melotti de La repubblica delle donne) 
>>LIGHT_LUNCH 13.00 - 14.00 
III SESSIONE    14-16.00 Chairman R. Bernorio 
Piaceri diversi; la donna e la sessualità anale. 
( Robert Porto ) 
Chirurgia ginecologica e funzione orgasmica femminile 
( Giuseppe Mori ) 
Funzione sessuale maschile e piacere femminile 
( Renato Castellani ) 
Piacere e dolore; l'emblema della vulvodinia 
( Antonella Remotti ) 
Orgasmi impossibili 
( R.E. Perris )
  
Discussione 
                      
>>COFFEE- BREAK 16.00 - 16.20 
IV SESSIONE   16.20-18  Chairman G. Mori  
Contraccezione e piacere femminile 
( Laurita Tanzi - Stefania Galli ) 
Dolore e piacere; ai confini della perversione 
( A. Caputo ) 
Il piacere simulato 
( Marina Anzil ) 
Piacere sessuale e modalità orgasmiche in un campione 
di donne Italiane; i dati di un sondaggio AISPA  
( Roberto Bernorio )
  
Discussione 
8.00 - 18.30 
Chiusura del convegno 
Compilazione questionari ecm  
Costo iscrizione 
    Euro 120 + iva ( 144 )  Soci AISPA Euro 80 + iva ( 96 )
 
N° iscritti previsto 
Massimo 200 partecipanti.  
Segreteria Scientifica e Direzione Corsi 
Dr. R. Bernorio - Tel.330/688623    
Segreteria  Organizzativa 
A.I.S.P.A. 
Via Vincenzo Monti, 52 - 20123 Milano Tel. 333/9014987  -  www.aispa.it - info@aispa.it 
Comitato scientifico 
 Dr. R. Bernorio, Dr. M. Buscaglia, Dott. R. Castellani, Dott. G. Mori,  Prof. W. Pasini, Dr. R.E. Perris 
           Sede 
   Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche 
P.le Morandi, 2 - 20121 Milano (MM3 - Turati) 
RELATORI
  
Marina Anzil 
Psicologa, Psicoterapeuta - Milano
  
Roberto Bernorio 
Ginecologo, Psicoterapeuta - Milano
  
Francesco Bianchi-Demicheli 
Psichiatra - Ginevra
  
Mauro Buscaglia 
Ginecologo - Milano
  
Alberto Caputo 
Psichiatra, Psicoterapeuta - Milano
  
Salvatore Caruso 
Ginecologo, Presidente F.I.S.S. - Catania
  
Renato Castellani 
Uroandrologo - Milano
  
Stefania Galli 
Psicologa  - Brescia
  
Giuseppe Mori 
Ginecologo - Milano
  
Rossella Nappi 
Ginecologa - Pavia
  
Stephanie Ortigue 
Ricercatrice Università di Santa Barbara-California
  
Willy Pasini 
Psichiatra, Psicoterapeuta - Ginevra
  
Riccardo E. Perris 
Psicologo, Psicoterapeuta - Milano
  
Robert Porto 
Psichiatra, Ginecologo - Marsiglia
  
Antonella Remotti 
Psicologa  - Como
  
Roberta Rossi 
Psicologa, Psicoterapeuta - Roma
  
Laurita Tanzi 
Ostetrica - Novara
  
  
PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> ARGOMENTI ED AREE
 --> NOVITÁ
 --> CORSI
 
 |