PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> ARGOMENTI ED AREE
 --> NOVITÁ
 --> CORSI
 
 
| 
PSYCHOMEDIA
 | 
FORMAZIONE PERMANENTE
 
Corsi
 |  
 
 
  
Associazione per la Ricerca sulla Psicopatologia dell'Attaccamento e dello Sviluppo - ARPAS 
In collaborazione con l'Associazione di Psicologia Cognitiva - APC
Roma, 25 e 26 settembre 2009 
Corso teorico-clinico 
Trauma e malattie fisiche 
altamente invalidanti 
Centro Clinico de Sanctis 
via F. de Sanctis, 9 Roma 
 
 
 
Direttore Scientifico: dott. Giovanni Liotti
Obiettivo del corso è quello di far acquisire ai partecipanti conoscenze,  competenze  e strumenti   operativi,  riguardo  ai  processi emotivi, cognitivi e relazionali presenti nelle persone affette da gravi patologie fisiche e sui contesti  socio-sanitari  di riferimento . La cornice teorica è la teoria dell'attaccamento e la prospettiva cognitiva- evoluzionista 
La presenza di una malattia fisica altamente invalidante costituisce per il paziente e la sua famiglia un evento traumatico carico di significati altamente destabilizzanti che comportano, inevitabilmente, una ristrutturazione del mondo cognitivo, affettivo e relazionale della persona che ne è affetta e dei suoi familiari.  
 Nella prima parte del corso verrà trattato il momento della diagnosi come evento traumatico con una particolare attenzione ai fattori facilitanti l'elaborazione del trauma e a quelli che lo possono ostacolare; La presenza della malattia nelle diverse fasi dello sviluppo (infanzia, adolescenza, età adulta); la fase terminale della malattia e il lutto nei familiari.  
La seconda parte del corso sarà dedicata all'intervento clinico, verrà proposto un modello di trattamento che tiene conto del complesso sistema relazionale di cui il paziente fa parte  e saranno  illustrati  alcuni metodi di intervento  che permettono la gestione sia del trauma connesso alla comunicazione della diagnosi, sia dei traumi continui e ripetuti collegati al decorso e alle conseguenze della malattia. Infine verrà affrontato l'impatto della disabilità sugli operatori. 
Docenti: Paola Castelli, Maria Luisa Gargiulo 
Durata del corso: 2 incontri di 8 ore ciascuno . Orario: 09.00-18.00 
Sede: Centro Clinico de Sanctis, via F. de Sanctis, 9 Roma 
Costo: 240 euro. Sono stati chiesti crediti ECM per medici e psicologi 
L'iscrizione: presso Associazione Psicologia Cognitiva (APC) viale Castro Pretorio, 116, tel.06 44704193 ; oppure presso il Centro Clinico De Sanctis, via F. de Sanctis, 9 Roma, Tel. 0697614021. 
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: Dott.ssa Paola Castelli, cell:3393733074 
 E-mail: paola.castelligattinara@fastwebnet.it ; oppure Dott.ssa Maria Luisa Gargiulo cell:337353604, e-mail: info@marialuisagargiulo.it. 
   
Programma dettagliato 
La diagnosi come evento traumatico:  
- le reazioni del paziente 
- le reazioni della famiglia 
Fattori che ostacolano e fattori che facilitano l'elaborazione della diagnosi 
Fasi di sviluppo ed eventi critici della malattia 
- la presenza della malattia nell'infanzia 
- la riscoperta della malattia nella adolescenza 
L'intervento clinico basato sulla teoria dell'attaccamento: presentazioni di casi clinici 
La fase terminale della malattia  
Fattori facilitanti l'emergere di un PTSD nel paziente e/o nei familiari 
L'intervento clinico: l'uso dell'EMDR nella fase terminale 
Il lutto nei familiari: fattori facilitanti l'emergere di un lutto complicato 
L'intervento clinico: l'uso dell'EMDR nella elaborazione del lutto 
Presentazione di casi clinici 
Il danno sensoriale come evento traumatico  
Il danno sensoriale come evento traumatico  
Sistemi motivazionali  interpersonali e  deprivazione sensoriale visiva 
Il danno sensoriale  primario e   la relazione di attaccamento/accudimento 
Il danno sensoriale secondario come evento traumatico  nell'età adulta 
 Presentazione di casi clinici 
Gli operatori a contatto con le malattie fisiche ( 
L'impatto della disabilità sugli operatori 
L'intervento con gli operatori 
La reazione dei familiari e degli operatori in malattie organiche sensoriali e non sensoriali 
  
PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> ARGOMENTI ED AREE
 --> NOVITÁ
 --> CORSI
 
 |