I N D I C E
 
-  INTRODUZIONE
  -  CAPITOLO 1 - L'analisi fra intenzioni e cause
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Psicoanalisi. 3.Terapia reichiana. 4.Psicoterapie cognitive. 5.Orientamenti di tipo intenzionale in psicoterapia.
  -  CAPITOLO 2 - Soggettività, intenzioni e scelte
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Soggettività. 3.Intenzioni. 4.Scelte. 5.Intenzioni, scelte e lavoro analitico.
  -  CAPITOLO 3 - Livelli d'analisi
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Livelli d'analisi. 3.La persona come livello d'analisi. 4.Persona, corpo ed "energia".
  -  CAPITOLO 4 - Intenzionalità delle difese
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Meccanismi di difesa e difese caratteriali. 3.Dolore e angoscia. 4.Alcune precisazioni. 
  -  CAPITOLO 5 - Emozioni e vissuti
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Emozioni. 3.Vissuti.
  -  CAPITOLO 6 - Emozioni e difese
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Gioia e dolore. 3.Rabbia. 4.Paura. 5.Emozioni difensive. 6.Amore. 7.Felicità.
  -  CAPITOLO 7 - Il percorso analitico
 
1.Considerazioni preliminari. 2.Identificazione delle difese. 3.Vissuti e regressione. 4.Vicinanza e sostegno. 5.Lutto, pianto e piacere. 6.Teoria e percorso analitico. 7.Empatia, interpretazione e realtà.
  -  BIBLIOGRAFIA
   
 |