| 2001 III° Ciclo di Seminari 
Le terapie della depressione: esperienze cliniche attuali 
 Saluto del Presidente dell'Istituzione "Gian Franco Minguzzi"
 Eustachio Loperfido
 
SABATO 21 APRILE 
ORE 9.15-12.45La psicoterapia interpersonale della depressione
 Relatore Paolo Migone
 Psicoanalista, Università di Parma
 Discussant Paolo Franchini
 Psicoanalista OPIFER (Organizzazione Psicoanalisti Italiani) Presidente APPPER
 
 SABATO 26 MAGGIO
 
ORE 9.15-12.45La terapia cognitivo-comportamentale della depressione
 Relatore Silvio Lenzi
 Didatta SITCC (Società It. Terapia Comportamentale e Cognitiva)
 Discussant Vittoria Finzi
 Analista Junghiana, didatta Gapa
 (Gruppo autonomo di Psicologia Analitica)
 Saluto del Presidente Ordine Regionale degli Psicologi
 Fulvio Frati
 
 SABATO 16 GIUGNO
 
ORE 9.15-12.45L'approccio fenomenologico nella cura della depressione
 Relatore Ferruccio Giacanelli
 Psichiatra, Consiglio di Amministrazione "Minguzzi"
 Discussant Umberto Ponziani
 Analista e  didatta della  scuola Adleriana
 
 SABATO 22 SETTEMBRE
 
Ore 9.15-12.45Depressione maggiore: farmaci e psicoterapia
 Relatori Donato Munno
 Analista Adleriano, Università di Torino
 Gianni Tadolini
 Ass. "G.M.Balzarini" - Studio della Psicologia e delle Neuroscienze
 Discussant  Fiorella Trentini
 Psicologa Psicoterapeuta
 
 SABATO 27 OTTOBRE
 
Ore 9.15-12.45 Attuali sviluppi della terapia psicoanalitica della depressione
 Relatore Fabiano Bassi
 Psicoanalista, gruppo"Psicoterapia e Scienze Umane"
 Discussant Paola Donadini
 Psicoanalista a indirizzo Esistenziale
 
 SABATO 24 NOVEMBRE
 
ORE 9.15-12.45Fattori comuni nella terapia della depressione
 Relatore Tullio Carere
 Coordinatore Naz. SEPI (Soc.for the Exploration of Psychotherapy Integration)
 Il fattore "Persona" nella Integrazione Psicoterapeutica
 Relatore Paolo Franchini
 Psicoanalista OPIFER e Presidente APPPER
 
Ore 14 -16.30Competenze dello Psicologo Clinico e di Comunità nel Counseling e nella prevenzione
 Relatori Olga Codispoti
 Direttore Scuola di Psicologia Clinica e Psicoterapia,Università di Bologna
 Stefano Crispino
 Presidente Nazionale SIPAP (Soc.It.Psicologi Area Professionale)
 Il counseling in ambito scolastico
 Relatore Giancarla Tisselli
 PsicologaPsicoterapeuta, consulente scolastico
 
 Conclusione del Seminario e consegna Attestati 2001
 
  
 2002  IV° Ciclo di Seminari
 
I disturbi d'ansia: le tecniche cognitivo-comportamentali e gli approcci umanistico e psicodinamico 
 SABATO 23 FEBBRAIO
 
ORE 9.15-12.45Le nevrosi d'ansia: le fobie specifiche
 Relatore Silvio Lenzi
 Didatta SITCC
 Discussant Valeria Vaccari
 Terapeuta Rogersiana, didatta IACP (Istituto  Approccio Centrato sulla Persona)
 
 SABATO 16 MARZO
 
ORE 9.15-12.45 L'uso del test nel counseling e nella diagnosi: MMPI 1-2 e Rorschach
 Relatori Sergio Vecchia
 Direttore CESPES ( Centro di psicologia Applicata) Reggio Emilia
 Paolo Franchini
 Psicoanalista OPIFER Presidente APPPER
 
 SABATO 20 APRILE
 
ORE 9.15-12.45L'attacco di panico e l'agorofobia
 Relatore Francesco Rovetto
 Terapeuta cognitivo-comportamentale, Università di Parma
 Discussant Umberto Ponziani
 Analista e didatta della Scuola Adleriana
 
 SABATO 25 MAGGIO
 
ORE 9.15-12.45Il disturbo ossessivo-compulsivo
 Relatore Daniela Rebecchi
 Didatta SITCC
 Discussant Gianangelo Palo
 Psicoanalista, Scuola Medica di Lugano
 
 SABATO 28 SETTEMBRE
 
ORE 9.15-12.45 Il disturbo post-traumatico da stress
 Relatore Barbara Rainieri
 Terapeuta cognitivo-comportamentale
 Discussant Paolo Migone
 Psicoanalista, Università di Parma
 
 SABATO 26 OTTOBRE
 
ORE 9.15- 12.45L'attaccamento e la "Bassa autostima" nelle attuali patologie
 Relatori Edoardo Giusti
 Direttore ASPIC
 Paola Donadini, Paolo Franchini, Umberto Ponziani
 Membri APPPER
 
 Conclusione del Seminario e consegna Attestati  2002
 
  
 Iscrizioni
 
La quota di iscrizione al III° Ciclo di Seminari per soli soci è di L. 450.000 
 e L.400.000 per studenti e tirocinanti.
 La quota di  iscrizione al IV° Ciclo di Seminari per soli soci è di L. 450.000 e
 L.400.000 per studenti e tirocinanti. Il pagamento della quota di iscrizione è da versare prima dell'inizio dei Seminari (entro il 7 Aprile  2001 per il III°Ciclo e il 31 Gennaio 2002 per il IV° Ciclo) sul seguente conto corrente:
 Rolo Banca c/c 41379, CAB 66700, ABI 3556 intestato a APPPER, indicando le proprie generalità. L'iscrizione può avvenire per posta elettronica, scrivendo a E-mail: appper@tin.it,  per fax 059-535743, o in sede di Seminario, indicando i dati personali (cognome, nome, professione, qualifica professionale, indirizzo, telefono, fax, e-mail).
 
 
 Sede degli incontri
 
Istituzione "Gian Franco Minguzzi", Aula delle Colonne,via S. Isaia n. 90  Bologna - Tel. 051-524117
 
* Avviamento alla Professione per i Giovani 
E' attivo un servizio di avviamento professionale al Counseling e alla formazione in Psicoterapia. I Seminari sono accreditati presso la Scuola di Psicoterapia Integrata ASPIC Roma(Riconosciuta dal  Ministero dell'Università D.M.9/05/1994.)e possono, previo colloquio personale, farne parte del piano di studio della Scuola. 
** Cultura della qualità per i Professionisti 
In sintonia con il nostro programma di  formazione permanente i Seminari saranno messi in lista per ottenere i Crediti formativi del Ministero della Sanità.Sarà proposta una rete di "APPPER Studi Associati . 
 Comitato scientifico e gruppo promotore
 Paolo     Franchini     Modena    059  535743
 Umberto Ponziani      Bologna     051 64140
 Paola     Donadini      Ravenna   0544 590305
 Giancarla Tisselli       Ravenna    0544 217937
 Paolo     Migone         Parma      0521 960595
 Fiorella   Trentini        Parma       0521 234793
 
Coordinatori del progetto:Paolo Franchini - Paolo Migone 
 |