| 
Descrizione Evento: 
Puer, progetto, conflitto, angoscia della bellezza: temi fondamentali
della ricerca di Luigi (Gino) Pagliarani, sono le parole chiave del
dibattito che studiosi di vertici disciplinari diversi stimoleranno
lungo la linea dell'esperienza umana, intellettuale e del confronto
operativo, con lui divisa. 
É l'omaggio di ARIELE al maestro che, per più di quarant'anni, ha interrogato l'individuo, la coppia, il gruppo, nelle istituzioni, nel sociale, nella politica, educando generazioni di operatori sociali, psicoterapeuti, insegnanti, formatori, consulenti, manager. 
La riflessione teorica continua sull'esperienza operativa, attenta allo scambio tra discipline, allo studio creativo della letteratura, della poesia, delle scienze dell'uomo e della natura, segnano il
percorso difficile di una prassi che ha saputo abbracciare
psicoterapia individuale e di gruppo, consulenza al ruolo e
supervisione didattica, ricerca sociale, formazione e intervento
organizzativo in istituzioni pubbliche e private, ponendosi sempre
come coscienza possibile del soggetto contro le frammentazioni
specialistiche degli individualismi senza pensiero. 
Questa l'eredità che ARIELE, ad un anno dalla morte del suo maestro fondatore avvenuta il 17 marzo 2001, propone in questo colloquio con Gino. 
 
  
Programma:
Registrazione dei partecipanti 
09.30	Apertura dei lavori - (Dario Forti) 
09.45 Docimologia delle professioni impossibili - (Pier Francesco Galli) 
10.15 Il progetto della bellezza: la lezione di Gino Pagliarani 
Giuseppe Varchetta 
10.45	Quale puer ha concepito Venere? 
Diego Napolitani 
11.15	Intervallo 
11.45	Capacitarsi nell'età dell'incertezza 
Gian Piero Quaglino 
12.15 Interventi in plenaria 
Conduttore: Pier Francesco Galli 
13.00	Intervallo 
14.30	Workshop tematici sui quadranti della finestra psicosocioanalitica: 
Genitus - Conduttore: A.M. Burlini 
Globus - Conduttore: A. Basili 
Faber - Conduttore: D. Patruno 
Officina - Conduttore: C.E. Cassani 
16.30 Concerto di voci bianche 
Coro Calicantus di Locarno, diretto dal Maestro M. Fontana. 
Il concerto, offerto dalla Fondazione Pagliarani, si terrà presso la 
sacrestia del Bramante di Santa Maria delle Grazie in via G.A. Sassi 1 
17.15 Tavola rotonda con i relatori ed i conduttori dei workshop tematici 
Coordinatore: Giuseppe Varchetta 
18.30	Riflessioni conclusive - (Dario Forti) 
18.45 Proiezione del video "Gino" di Dario D'Incerti 
19.00 Fine lavori 
 
  
Relatori:
  
Andrea Basili 
Psicoterapeuta, docente del training di Ariele Presso la scuola Coirag 
Annamaria Burlini 
presidente di Ariele Psicoterapia past president di Ariele 
Cristiano Eraldo Cassani 
past president di Ariele 
Dario D'Incerti 
regista 
Dario Forti 
presidente di Ariele 
Pier Francesco Galli 
direttore di Psicoterapia e scienze umane 
Diego Napolitani 
socio SGAI - Società Gruppoanalitica Italiana 
Mario Pagliarani 
compositore 
Gian Piero Quaglino 
ordinario di psicologia della formazione Università di Torino 
Giuseppe Varchetta 
past president di Ariele
In occasione del Colloquio, C.E. Cassani e G. Varchetta
presenteranno la mostra fotografica "Gino Pagliarani: Immagini 1970-2000" 
 
  
Informazioni e iscrizione:
  
Come aderire (numero limitato di partecipanti)
Per partecipare al Colloquio occorre entro il 15 marzo 2002 
- versare la quota di partecipazione di euro 90,00 (Iva inclusa) 
sul c/c 24000/1 intestato ad Ariele 
c/o BINTESA Rete CARIPLO 
Agenzia 33, ABI 6070, CAB 1633 
- inviare il coupon allegato 
per posta ad Ariele via Vitruvio, 43 20124 Milano 
per Mail : 
- allari@tin.it 
- darioforti@skole.it 
- emanuele_kettlitz@rcm.inet.it 
 
Per ulteriori informazioni contattare: 
Dario Forti - presidente 
02.70608588 - 348.5926753 
Chiara Allari - segreteria associazione 
02.99051978 - 338.3641218 
Emanuele Kettlitz -tesoriere 
02.782599 - 348.2213036 
 
  
Modulo
  
Coupon di adesione
Sì, desidero partecipare al Colloquio di Ariele su: 
Il progetto della bellezza - Convegno di studi in ricordo di Luigi
(Gino) Pagliarani, che si terrà sabato 23 marzo 2002 a Milano, Palazzo delle Stelline di C.so Magenta 61 e mi impegno a versare entro il 15 marzo 2002 la quota di iscrizione di Euro 90 (IVA inclusa) sul c/c 24000/1 intestato ad Ariele c/o BINTESA Rete CARIPLO, Agenzia 33, ABI 6070, CAB 1633. 
 
Nome ............................................................Cognome  ............................................................ 
Indirizzo  ............................................................ 
Telefono ............................................................ Fax  ............................................................  
E mail  ............................................................ 
Data  ............................................................ 
Firma  ............................................................ 
Il sottoscritto fornisce il proprio consenso al trattamento dei
propri dati anagrafici che saranno inseriti nella banca dati di
Ariele e utilizzati per elaborare studi o inviare materiale
pubblicitario e informativo, ai sensi della legge n. 675 del 31/12/96
e successive modifiche 
Data ............................................................ 
 Firma  ............................................................ 
  |