09.00 - 09.15  
Presentazione: Fabiola De Clercq - Presidente ABA
16 ottobre - IL TRATTAMENTO INDIVIDUALE 
Coordina Anna Maria Speranza: 
09.15 
Flaminia Cordeschi: "I colloqui preliminari: l'attivazione del transfert e la costruzione del rapporto analitico nei pazienti con disturbi del comportamento alimentare" 
Silvia Grases e Francisco J. Burgos: "Il lavoro preliminare nella cura dell'anoressia e della bulimia nell'era dell'informazione" 
 
10.45	  
pausa 
 
11.00	  
Pierre Naveau: "Il niente o il troppo: come fare con l'intensità del rapporto all'oggetto in un soggetto femminile" 
 Domenico Cosenza: "Parola e godimento nella cura analitica dell'anoressia-bulimia" 
 
12.30 	  
Discussione 
 
IL PICCOLO GRUPPO MONOSINTOMATICO A CONDUZIONE ANALITICA 
Coordina Luisella Brusa:
  
14.00 	  
Ronny Jaffè: Microtrasformazioni in un gruppo di adolescenti" 
 Francesco Comelli: "Anoressia e psicosi: aspetti diagnostici e di trattamento" 
 
16.00 	  
pausa 
 
16.30	  
Pietro Bossola: "Piccolo gruppo monosintomatico e legame" 
 Pierluigi Sommaruga: "Dall'appartenenza all'identità. Un percorso nel piccolo gruppo" 
 
18.00	  
Discussione e chiusura lavori 
 
17 ottobre 2004 - IL LAVORO CON LE FAMIGLIE 
Coordina Pamela Pace
  
09.00 	 
Maria Barbuto: "Anoressia-bulimia e nuovi contesti familiari" 
Stefano Cirillo: "La terapia familiare in un'ottica relazionale individuale" 
 
10.30 	 
pausa 
 
11.00 	 
Elena Riva: "Ruolo materno e paterno nei genitori di adolescenti con disturbo del comportamento alimentare" 
Giuliana Grando: "Tra le generazioni: la particolarità nella domanda e nel trattamento dei genitori" 
 
12.30 	 
Discussione 
 
IL TRATTAMENTO IN ISTITUZIONE: LE ESPERIENZE DELLE STRUTTURE INTERMEDIE E RESIDENZIALI 
Coordina Domenico Cosenza
  
14.00 	  
Laura Ciccolini: "La funzione dell'equipe curante in una comunità terapeutica per il trattamento dell'anoressia-bulimia" 
 Valerio Costa: "Anoressia e tossicodipendenza: tra nevrosi e psicosi, due volti di una sofferenza" 
 Furio Ravera: "Anoressia, Bulimia, Disturbi di personalità - Nuove riflessioni sul trattamento residenziale" 
 
16.00 	  
pausa 
 
16.30       
Denis Bochereau: "Comprendere i disturbi alimentari per meglio rispondervi nel lavoro  istituzionale" 
 Giorgio Rossi: "Percorsi e nodi del lavoro ospedaliero nei disturbi del comportamento alimentare: la gestione dei  casi complessi" 
 
18.00 	  
Discussione e chiusura lavori 
 
PER INFORMAZIONI 
tel. 02 29.000.226 - info@bulimianoressia.it dal lunedì al venerdì: 9.00 - 19.00 
www.bulimianoressia.it - numero verde: 800.16.56.16 
  |