| L'evento è validato per medici e psicologi e in attesa di assegnazione crediti ECM
 
A chi ce ne facesse richiesta invieremo copia della brochure, per via postale
 Informazioni: socialdreaming2004@yahoo.it
 Tel 3477339878, 075 5729341, 065897281
 
 Il seminario è un modulo formativo che l'Institute of Social dreaming di Londra organizza annualmente in Italia dal 2003 sulla base del modello della "Social Dreaming Matrix" che trae i suoi fondamenti concettuali dalle ricerche di Gordon Lawrence e dei suoi collaboratori sui gruppi e sui processi istituzionali .
 Il Social Dreaming è un metodo per accedere al pensare, alla conoscenza e ai pensieri che si rendono manifesti quando un colletivo di persone si riunisce per condividere i propri sogni.
 Tale processo avviene nella Matrice,il luogo dove nella vita conscia della veglia si rispecchia il mondo inconscio/infinito del lavoro-del-sogno durante il sonno.
 In questo spazio è possibile catturare, formulare più liberamente e condividere echi dei pensieri che abitano il luogo della mente in cui ciascuno di noi è connesso con l'ambiente sociale, culturale, naturale.
 Il Social Dreaming si focalizza sul sogno e su ciò che è condiviso tra i sogni dei partecipanti, non sulle dinamiche del singolo sognatore o del gruppo.
 Il compito del Social Dreaming è  trasformare i processi di pensiero attraverso l'esplorazione dei sogni; si utilizzano le associazioni libere, l'amplificazione tematica e il pensiero sistemico per creare collegamenti e  connessioni e liberare pensieri nuovi.
 Nella Matrice i sogni rivelano nuovi significati, il pensiero si espande e si creano angoli di visione inaspettati da cui il cambiamento può conseguire.
 Il seminario è rivolto a quanti, provenienti da diverse situazioni di vita e di lavoro, sono interessati a comprendere e attivare i livelli vitali, evolutivi e non patologici presenti nei contesti umani e sociali.
 
 Programma:
 
 Giovedì 20
 
 introduzione
 14 -15,30
 
social dreaming matrix e dialogo              15,30-18
 
Venerdì 21
 
social dreaming matrix  e dialogo              9,30-12,30
 
pausa pranzo 
social dreaming matrix e dialogo               14,30-18
 
Sabato 22
 
 social dreaming matrix  e gruppo di applicazione
 9,30-13
 
pausa pranzo 
gruppo di applicazione  e social dreaming matrix 14,30-18
 
 
 Staff di conduzione: Lilia Baglioni, Franca Fubini, Gordon Lawrence
 Organizzazione: Francesca Vasta
 
Il costo del seminario è di euro 250 fino al 30 aprile;  euro 300 per chi si iscrive dopo quella data. Euro 150 per studenti e specializzandi
 La partecipazione è limitata a 50 persone.
 
 La quota d'iscrizione deve essere versata sul c/c N° 384690 intestato a Franca Fubini-Lilia Baglioni-ABI 03015-CAB 03200  Banca Fineco,Agenzia 699, Via Rivoluzione d'Ottobre 16  42100 Reggio Emil
 
 |