| Mercoledì 12 Maggio - mattina
 
Ore 9,00 - 10,00 Saluto Autorità
 
Moderatore: A. TornatiDiscussant: P.L. Scapicchio
 
- R. Rossi "Utilità di Canossa: il delirio come salvaguardia" 
Ore 11,00 - Coffee break 
- B. Callieri "Aprirsi al delirio" 
Ore 12,20 - 13,00 - Discussione 
Pausa lunch 
Mercoledì 12 Maggio - pomeriggio
 
Ore 14,30 - 17,00 
Moderatore: V. LucianiDiscussant: B. Callieri
 
- G. Borsetti "Amore e dolore nell'esperienza psicoterapica del delirio"- DSM Ascoli Piceno "Il senso di appartenenza nel paziente psicotico"
 - P. L. Scapicchio "Le manifestazioni deliranti nelle demenze"
 
Ore 17,30 - Evento speciale (aperto alla cittadinanza) Auditorium Fondazione CARISAP 
Discussant: G. Mariani - R. Carassai 
- V. Volterra - proiezione film "Immagini della follia: schizzati, in paranoia, con voci, etc." 
Segue "Cocktail di benvenuto" presso Auditorium Fondazione Carisap 
Giovedì 13 Maggio - mattina
 
Ore 8,30 - Inizio lavori 
Discussant: R. Rossi 
LETTURA MAGISTRALE: E. Smeraldi "L'idea delirante come problema neurologico" 
Moderatore: A. BarioglioDiscussant: R. Rossi
 
- G. Perugi "La dimensione delirante"- G. Bersani "Il cervello che delira ed i modelli della terapia farmacologica"
 
Ore 10,30 - Coffee break 
- A. Berti "Deliri rari: la mente prende corpo"- A. Rossi / P. Stratta "Disturbi del pensiero e funzionamento cognitivo"
 
Pausa lunch 
Giovedì 13 Maggio - pomeriggio
 
Ore 14,30  
Moderatore: S. SassaroliDiscussant: P. Migone
 
- C. Pontalti / A. Buonanno "Psicosi versus rappresentazione della psicosi"- F. Fasolo "E fateci delirare!': terapia del delirio con il gruppo"
 
Ore 16,00 - Coffee break 
- R. Lorenzini "La comprensibilità del delirio e l'intervento psicoterapeutico" 
- A. Ballerini "Delirio e schizofrenia" 
Ore 19,00 - ASSEMBLEA SOCI "SIP-MARCHE" 
Venerdì 14 Maggio - mattina
 
Ore 8,30 - inizio lavori 
Moderatore: A. TestaDiscussant: M. Casacchia
 
- M. Bassi "Delirio e funzionamento sociale: quali correlazioni?"- V. Volterra "Imputabilità e pericolosità sociale in individui affetti da delirio"
 
Ore 10,30 - Coffee break 
- M. Di Giannantonio / M. Alessandrini "L'"arte dei folli": il rapporto tra delirio e arte figurativa"- E. Aguglia "Il delirio nell'anziano: fenomenologia e terapia"
 - M. Casacchia / M. Mazza / R. Pollice / R. Roncone "I disturbi psicotici: cognizione sociale e interventi integrati"
 
Pausa lunch 
Venerdì 14 Maggio - pomeriggio
 
Ore 14,30  
Moderatore: M. VizzaDiscussant: P. Castrogiovanni
 
- C. Mencacci / M. Mauri / G. Cerveri "'Il disturbo allucinatorio cronico. Realtà clinica" - L. Ferrannini "Possono delirare anche i sistemi curanti?"
 
Ore 16,00 - Coffee break 
- L. Nahon "I deliri della psichiatria"- L. Pavan "L'identità ed il delirio nelle psicosi acute"
 
Sabato 15 Maggio - mattina
 
Ore 8,30 - inizio lavori 
Moderatore: M. F. CioniDiscussant: F. M. Ferro
 
- M. Longo "Il 'delirio' in età evolutiva"- L. Cappellari "Riflessioni psicopatologiche sul concetto di centralità"
 - M. Rossi Monti "Macchine e deliri bizzarri"
 - G. Martini "Il racconto del delirio: scrittori, pazienti, psichiatri"
 
 
 |