In occasione della presentazione del numero 55 dei Quaderni di Psicoterapia infantile, Borla, Sulla storia della psicoanalisi infantile in Italia , a cura di Maria Luisa Algini
Il convegno e' gratuito
Programma
9,00
Accoglienza dei partecipanti
9,45
Saluti del Segretario Scientifico del Centro dr.ssa Patrizia
Gammaro Moroni
9, 55
Sulla storia della psicoanalisi infantile in Italia
Maria Luisa Algini dialoga con Marta Badoni
10,45
Interventi dalla sala
11,15
Intervallo
Dina Vallino dialoga con Lina Generali Clements e Gina Ferrara Mori
11,30
Lina Generali Clements : L'analista: un lavoro impossibile
Riflessioni dall' Infant Observation.
12,00
Gina Ferrara Mori: Dall'Infant Observation alla pre-infant observation: gli albori della relazione mamma bambino.
12,30
Interventi dalla sala
13,00
Sospensione dei lavori
Pomeriggio: Psicoanalisti al lavoro dentro e fuori la stanza d'analisi
14,30
Introduzione di Daniela Scotto di Fasano: Radici, punto nave, prospettive
14,45
Scene rubate: Proiezione di spezzoni cinematografici come libere associazioni su bambini e adolescenti
15,30
Claudia Balottari, Simonetta Bonfiglio Senise, Lidia Leonelli,
Langer, Pietro Roberto Goisis e Lucia Rapezzi
dialogano e si confrontano con la sala su psicoanalisi e bambini, adolescenti, genitori, famiglie, scuole, istituzioni
17,30
Conclusione
|