Mario Perini
L'organizzazione nascosta
Franco Angeli Editore, Milano, 2007
![]()
Perché le strategie organizzative, anche quando siano progettate ed attuate con razionalità, accuratezza e competenza, con le risorse necessarie e col consenso di tutti gli stakeholder-chiave, falliscono così spesso nei loro obiettivi o incontrano tante resistenze?
Mario Perini, direttore del Consorzio IL NODO Group, psicoanalista e consulente d'organizzazione, è membro dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi e dell'International Psycho-Analytic Association e responsabile scientifico del Programma Italiano Seminari Tavistock sulle relazioni di gruppo ("Seminari di Arona"). Consulente di enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, imprese e società di consulenza, si occupa da diversi anni di supervisioni istituzionali, formazione professionale e manageriale, executive coaching e consulenze al ruolo organizzativo. Svolge la professione di psicoterapeuta e personal coach nella pratica privata.
Introduzione: Le organizzazioni e l'inconscio (Anton Obholzer)
1. Il lavoro nella nostra società
2.2 Ansia che deriva dalla natura del lavoro 2.3 Ansia personale 4. Conclusione
1. Che cos'è il Modello Tavistock
1. La zona d'ombra dell'organizzazione
1. Ascoltare i bisogni e gestire le emozioni
1. Supervisioni e consulenze organizzative
1. Le radici emozionali della leadership
2.2 Autorità, delega e processi decisionali 2.3 Gerarchia e collegialità 2.4 Leadership e decisioni nel gruppo di lavoro 4. Leadership, carisma e clima organizzativo
4.2 Leadership e clima organizzativo Scheda C - Contro il logoramento della leadership: Nota sul coaching sistemico-psicodinamico
1. La formazione marca Tavistock
2.2 Compito primario e obiettivi 2.3 Tematiche e fondamenti concettuali 2.4 Il programma 2.5 Le organizzazioni sponsor Riferimenti bibliografici Note sugli Autori |