Centri e Servizi per l'assistenza ai
Disturbi del Comportamento Alimentare

Istituto di Psichiatria della Università di Torino. Responsabile: Giovanni Rovera. Tel: 011 663 48 48.

ABA, Associazione studio e ricerca su Anoressia e Bulimia, Milano. Responsabile: Fabiola De Clerq. Tel: 02 29 000 226.

Clinica Psichiatrica II, Ospedale Maggiore di Milano, Università degli Studi, Milano. Responsabile: Raffaele Papa. tel: 02 392 55036933.

Dipartimento di Scienze neuropsichiche, Ospedale S.Raffaele, Università di Milano. Responsabile:Laura Bellodi. Tel: 02 26431.

Clinica Neuropsichiatrica Infantile, Ospedale S. Gerardo di Monza, Università di Milano. Responsabile: Mario Bertolini. Tel: 039 2333321.

Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare, Ospedale dei Bambini, Ronchettino, Brescia. Responsabile: Fausto Manara. Tel: 030 3752596.

Servizio Dietetica e Nutrizione Clinica, Ospedale Civile Maggiore, Verona. Responsabile: Ottavio Bosello. Tel: 045 8072537.

Casa di cura "Villa Garda". Responsabile: Riccardo Dalle Grave. Tel: 045 7255088.

Casa di cura "Villa Margherita", Arcugnano, Vicenza. Responsabile: Roberto Ostuzzi. Tel: 0444 323271. Fax 0444 322502.

Istituto di Clinica Psichiatrica, Università di Padova, Padova. Responsabile: Paolo Santonastatso. Tel: 049 8213830.

Servizio di Psicologia, Ospedale Torregalli, Firenze. Tel: 055 719 2693.

Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Careggi, Firenze. Tel:055 4277400.

Servizio di Ginecologia dell'infanzia e dell' adolescenza, Ospedale Careggi, Firenze. Tel: 055 4277551.

Centro per l'adolescenza, Ospedale S. Chiara, Pisa. Responsabile: Mimma Rolla. Tel: 050 592511.

Servizio di Neuropsichiatria infantile, Pisa. Tel: 050 592662.

Istituto di Neuropsichiatria e Psicopedagogia dell' età evoélutiva, Fondazione Stella Maris, Pisa. Tel: 050 886229.

ABA, Roma. Tel. 06 70491912.

Dipartimento di Psichiatria e Neurologia dell' Età evolutiva, Università La Sapienza, Roma. Responsabile: Massimo Cuzzolaro. Tel: 06 447 12 249.

Dipartimento di Psichiatria, Università La Sapienza, Roma. Responsabile: Ernesto Bollea. Tel: 06 491 947.

Ambulatorio per Anoressie e Bulimia, Policlinico Universitario "A. Gemelli", Università Cattolica del S. Cuore, Roma. Responsabile: Antonio Ciocca. Tel: 02 3015 4455.

Ospedale Columbus, Divisione Malattie del Metabolismo, Università di Roma "Tor Vergata". Responsabile: Fabrizio Jacoangeli. Tel: 06 3503726.

Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare, Prima Divisione di Medicina, Ospedale S. Eugenio, Roma. Responsabile: Vito Salvemini. Tel: O6 59044205.

Servizio Psichiatria e Psicoterapia, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma. Responsabile: Francesco Montecchi. Tel: 06 685 92265.

Dipartimento di Clinica Medica e Nutrizione Clinica, Università Federico IIo, Napoli. Responsabile: Franco Contaldo. Tel: 081 7463694.

Istituto di Clinica Psichiatrica, Università di Bari. Responsabile: A. Santoni Rugiu. Tel: 080 5473261.

Indicazioni bibliografiche.

Inauguriamo questa rubrica che intende raccogliere e proporre le testimonianze bibliografiche di gruppi di lavoro e di ricercain modo da favorire la conoscenza reciproca ed il dibattito in questo campo. Tutti sono invitati a segnalarci le proprie opere ed a proporcele. Saranno benvenuti reports di ricerche anche in progress.

Ciocca A, Bruni R (1994). I disturbi del comportamento alimentare ed il processo di integrazione psicosomatica. Psicoterapia e Istituzioni, 2: 57-69.

Bria P, Ciocca A, De Risio S (1995). I disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI, 2-3: 165-171.

Ciocca A (1995). Rappresentazione di Anima et di Corpo. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI, 2-3:189-204.

Bruni R (1995). Mente e corpo e loro funzione nell' approccio psicoanalitico alla anoressia mentale. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:295-308.

Ciocca A, Bruni R (1995). Fattori biologici nei disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:295-308.

Ciocca A (1995). La comorbidità nei disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:285-294.

Bruni R (1995). Body image e disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:309-319.

Ciocca A. (1995). Il processamento della informazione nei disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:320-325.

Ciocca A (1995). Anoressia nell'infanzia ed infanzia nella anoressia. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:340-343.

Lombardi U (1995). Configurazione familiare nei disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI, 2-3:344-351.

Ciocca A, Lombardi U (1995). Brain imaging e disturbi del comportamento alimentare. Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria, LVI,2-3:352-356.

Ciocca A, Lombardi U, La Rosa C, Bruni R (1995). La bulimia. Psicoterapia e Istituzioni, 4: 41-60.

Ciocca A (1996). L' approccio terapeutico ai disturbi della condotta alimentare in S. Rodighiero e G. Liguori ( a cura di) Tra Scilla e Cariddi. Approdi e percorsi dell'adolescenza, Teda Edizioni, Castrovillari (p.105-110).

Ciocca A, Candelori C (1996). Attachment and eating disorders: Semantic and episodic memory in anorexia and bulimia: A preliminary report on a possible cognitive disturbance in eating disorders. X o World Congress of Psychiatry. Madrid, August 23-28.

Candelori C, Ciocca A (1997). Attachment and eating disorders. Symposium on Attachment and psychopathology, Chairman: M. Van Ijzendoorn. Regional Meeting of the World Psychiatric Association, Roma, 16-19 June.

Ciocca A (in press) Psychosomatic dissociation on eating disorders in Psychotherapeutic Issues on eating disorders: Models, methods and results.

Ciocca A, Lombardi U, La Rosa C, Bruni R (in press) Psychosomatic dissociation on bulimia in Psychotherapeutic Issues on eating disorders: Models, methods and results.

Ciocca A, Candelori C (in press). Attachment and eating disorders in Psychotherapeutic Issues on eating disorders: Models, methods and results.

Congressi

A Londra (UK), 15-17 aprile 1997 si è tenuto il 3th London International Conference on Eating Disorders organizzato da Great Hormond Street Hospital for Children. Per informazioni: tel.(+440) 181 671 7521.

A Dublino (Irlanda), 6-11 luglio 1997, 5o European Congress of Psychology. Per informazioni: tel. 35 31 668 5442

A Sâo Paulo (Brasile), 6-11 luglio 1997 XXVIo Interamerican Congress of Psychology. Per informazioni: fax. 55 11 873 3081

A Lahti (Finlandia), 6-11 luglio 1997 World Congress on Mental Health sul tema: "Cornerstones for Mental Health". Per informazioni: fax.+358 0 492 810

A Chicago (USA), 15-19 agosto 1997 Congresso della American Psychological Association. Per informazioni: tel.(202) 336 6020

A Cairns (Australia), 31 agosto- 5 settembre 1997 14th World Congress on Psychosomatic Medicine sul tema "Towards the year 2 OOO" che include The Inaugural Pan-Pacific Conference on Dieting and Eating Disorders (Beumont, Bryant-Waugh, Casper, Garner, Halmi, Herzog, Lask, Russell, Schmidt, Striegel-Moore, Treasure, Yager et al). Per informazioni: tel.61 2 843 7514 fax. 61 2 687 2501

A Padova, 25-26 settembre General Meeting of the European Council on Eating Disorders organizzato dal Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, Università di Padova, Prof. Paolo Santonastaso. Per informazioni: Tel. 049 821383. e-mail: santopla@uxl.unipd.it

A Costermano (Varese) 11 ottobre 1997 La parola assente: Anoressia e psicoanalisi a confronto ( Gatti, Sciacchitano, Ripa di Meana) organizzato dal Servizio di Psicoterapia della Casa di Cura Villa Garda. Per informazioni: 045 7255088.

A San Marino, 17-18 ottobre 1997 Congresso internazionale sul tema: "I disturbi del comportamento alimentare: Lo stato dell'arte" organizzato dal Dicastero della Sanità della Repubblica di San Marino. Per informazioni: Tel. 0549 994302 - 994111.

A Gerusalemme (Israele), 16-21 novembre 1997 Thematic Conference of the World Psychiatric Association sul tema "The synthesis between psychopharmacology and psychotherapy". E' previsto un Symposium dedicato a Synthesis between psychopharmacology and psychotherapy in eating disorders (Halmi, Lajeunesse, Stein). Per informazioni: tel.(++972) 3514000.

A Londra (UK), 19-22 maggio 1998 5th "World Congress on Innovations in Psychiatry.1998" organizzato da International Institute of Psychiatry. Per informazioni: Tel. 44 1484 532102; Fax: 44 1484 425699.

A San Francisco (USA), 14-18 agosto 1998, Congresso della American Psychological Association. Per informazioni: tel.(202) 336 6020

A Varsavia (Polonia), 23-28 agosto 1998, 17th World Congress of Psychotherapy sul tema "Psychotherapy at the turn of the century: From the past to the future" organizzato da IFP, International Federation for Psychotherapy. Per informazioni: Tel. (48 22) 42 26 50. Fax (4822) 642 53 75.

A Copenhagen (Danimarca), 20-24 settembre 1998 9th Congress of the Association of European Psychiatrists. Per informazioni: +45 3946 0500.

A Hamburg (Germania), 6-12 agosto 1999 XIth World Congress of Psychiatry organizzato dalla WPA, World Psychiatric Association sul tema "Psychiatry On New Thresholds". Per informazioni: 49 (0) 211 922 2000.

Informazioni

Ogni anno, l'Istituto di Psichiatria dell'Università Cattolica del S.Cuore organizza a Roma un Corso di Perfezionamento sui Disturbi del Comportamento Alimentare aperto a medici, psicologi ed operatori del settore. Si tratta di due settimane, dal lunedì al sabato, dedicate la prima all'aggiornamento sui dati della ricerca e la seconda ai problemi della terapia. Direttore: Prof. De Risio, Coordinatore: Dr. Ciocca. Per informazioni: 06 3015 4455.

La Rivista Psicoterapia e Istituzioni. Review of Psychoanalytical Methodological Research and Clinical Experiences annuncia che la nuove serie monografica del 1997 sarà inaugurata da un numero dedicato al pensiero ed all'opera di Armando B. Ferrari e quindi proseguirà con un numero dedicato ai Disturbi del Comportamento Alimentare.

La A.S.P.P.I., Associazione per lo Sviluppo della Psicoterapia Psicodinamica nelle Istituzioni, componente dell' E.F.P.P., European Federation for Psychoanalytical Psychotherapy in the Public Sector, annuncia per l'anno 1998 a Roma un ciclo di Conferenze, Seminari e Day Workshop dedicati all'approccio psicoanalitico dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Sono previsti Seminari di psicoanalisti della S.P.I., Società Psicoanalitica Italiana come A.B.Ferrari, L. Bon de Matte ed altri; un Day Workshop sarà dedicato alle Terapie di Gruppo ed un altro alle problematiche familiari. Per informazioni: Tel. 06 8081134; e-mail: mf_turno@iol.it

Original file name: Centri e Servizi.TXT

This file was converted with TextToHTML - (c) Logic n.v.