Comunità Terapeutica "I Delfini" Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda-Ca'Granda Milano, Settembre - Novembre 2006
Corso di perfezionamento per educatori professionali
Il lavoro in una Comunità Terapeutica per adolescenti richiede competenze specifiche e qualificate che rendono questa professione complessa e stimolante al tempo stesso. Gli operatori vengono spesso sottoposti a richieste pressanti e variegate da parte dei pazienti e dello stesso gruppo di lavoro; è particolarmente problematico offrirsi come riferimento stabile, coerente e al tempo stesso empatico; è necessaria unattenta gestione dellaggressività, dei sentimenti di onnipotenza e della seduttività, del senso di fallimento e delle dinamiche di colpa che ne scaturiscono. Il lavoro dequipe esalta limportanza della relazione come strumento terapeutico: il gruppo di lavoro rappresenta in questo senso uno strumento imprescindibile, bersaglio delle spinte regressive e disgregatrici, ma fonte inesauribile di istanze riparatorie ed evolutive. Ciò consente anche agli adolescenti di costituirsi unidentità di gruppo e, attraverso lintegrazione delle diversità, una più profonda elaborazione del loro disagio. La ricchezza di modelli identificativi adulti all'interno della Comunità permette inoltre di individuare e utilizzare strategie diversificate per la soluzione dei problemi e di svincolarsi dalla tendenza a ripetere dinamiche relazionali traumatiche, mobilitando le ancora duttili risorse evolutive.
Programma:
II) discussione di casi clinici:
IV) Verifica dellapprendimento: discussione di gruppo e compilazione dei test di valutazione e di rilevazione del gradimento.
Tutor Segreteria Scientifica: dott. E. Brunati; dott.ssa P. Conti; dott. A. Santoro Quota discrizione: euro 150 Iscrizioni
Il numero di partecipanti è fissato a 10 esterni più 5 interni.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla:
E stato richiesto laccreditamento ECM per: Sede del Corso: aula riunioni Padiglione Centro di riabilitazione equestre Di Capua. La sede del corso è raggiungibile in auto (A4/Cormano); dalla Stazione Centrale FS (MM3 Maciachini > tram 4); dalla Stazione Garibaldi (autobus 51 o tram 4).
|