Padova , 30 novembre 1 dicembre La schema therapy per i disturbi di personalità 2 dicembre La schema therapy per il disturbo borderline di personalità
Il relatore sarà il Dr. Jeffrey Young Il corso è focalizzato sulla "Schema Therapy", un nuovo sistema di psicoterapia che si adatta ai pazienti con disturbi psicologici cronici e radicati, considerati prima d'ora difficili da trattare. La Schema Therapy, che integra elementi di terapia cognitiva, terapia comportamentale, teoria dell'attaccamento, concetti psicodinamici e terapia gestalt, guida il trattamento di pazienti con difficoltà complesse e di lungo termine: disturbi di personalità, depressione cronica e ansia. La Schema Therapy è significatamene più completa dei tradizionali approcci CBT, in quanto esamina più ampiamente la storia del paziente , usa immagini ed altre tecniche esperienziali, esamina self-defeating life patterns, mette grande enfasi sulla terapia di relazione. Durante il corso verranno illustrate le strategie applicabili ad un vasto campo di disturbi di personalità, piuttosto che focalizzarsi sulle specifiche diagnosi, così come il paziente borderline. Obiettivo del corso è quello di familiarizzare con le strategie utili a valutare i 18 "early maladaptive schemas" ed educare i pazienti sugli stessi. Le lezioni saranno a carattere fortemente pratico ed interattivo: il relatore si avvarrà di ausili didattici di vario genere, tra i quali diapositive, articoli e dispense riassuntive, presentazione di casi e altro materiale illustrativo, nonché simulazioni con i partecipanti tramite role-playing di procedure terapeutiche chiave. Chi lo desidera può partecipare solo alle prime due giornate o solo alla terza giornata le modalità di pagamento sono evidenziate di seguito E' previsto un servizio di traduzione simultanea dall'inglese all'italiano con la dotazione di cuffie
LA SCHEMA TERAPY PER I DISTURBI DI PERSONALITA'
Ore 10.00 - 11.30 Ore 11.30 - 12.00 Coffee-break.
Ore 12.00 - 13.30 Ore 13.30 - 14.30 Pausa pranzo.
Ore 14.30 - 16.30 Ore 16.30 - 17.00 Coffee-break.
Ore 17.00 - 19.00
Ore 09.30 - 11.00 Ore 11.00 - 11.30 Coffee-break.
Ore 11.30 - 13.00 Ore 13.00 - 13.30 Discussione Ore 13.30 - 14.30 Pausa pranzo.
Ore 14.30 - 16.30 Ore 16.30 - 17.00 Coffee-break
Ore 17.00 - 18.30
18.30-19.00
Ore 08.30 - 10.00 Ore 10.00 - 10.30 Coffee-break
Ore 10.30 - 11.30
Ore 11.30 - 13.30 Ore 13.30 - 14.30 Pausa pranzo
Ore 14.30 - 16.30 Ore 16.30 - 17.00 Coffee-break
Ore 17.00 - 18.00
18.00-19.00 Per tutta la durata del corso è previsto un servizio di traduzione simultanea dall'inglese all'italiano. Costo e modalità d'iscrizione
La schema therapy per i disturbi di personalita'
La schema therapy per il disturbo borderline di personalita' Le quote sono da da versare attraverso bonifico bancario intestato a:
ISTITUTO DI SCIENZE COGNITIVE s.r.l. È necessario inviare all' Istituto di Scienze Cognitive al numero di fax 0564/416672 o via e-mail all'attenzione della Dr.ssa Valeria Idini: 1. copia della ricevuta del bonifico bancario; 2. la scheda di registrazione allegata al depliant.
Per i tirocinanti post - lauream è previsto uno sconto del 20%.
Per informazioni contattare la Segreteria: |