A.I.S.P.A. - Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata 2007 Odissea nello spazio delle coppie:
Ospedale San Carlo Borromeo
8.00-8.45 registrazione dei partecipanti 8.45 - 9.00 Introduzione alla giornata ( Buscaglia - De Isabella Pasini - Perris) 9.00 9.30 La coppia quale utente della Azienda Ospedaliera H. S. Carlo ( Dott. G. Gianola ) Direttore Generale Azienda Ospedaliera H. S. Carlo Dove va a finire la coppia nel 2007 ( dott. P. Galimberti ) I SESSIONE 9.30-11.00 Definire la coppia Chairman G. De Isabella A. Caputo A che cosa serve la coppia ( Prof. Willy Pasini ) Il sesso, la coppia, di fronte ai nuovi tabù e stereotipi ( Prof.sa Chiara Simonelli ) La coppia e il suo ciclo vitale ( Prof.sa Roberta Giommi ) Significati e ricadute della sessualità della coppia nella terza età ( Vieri Boncinelli ) Discussione COFFEE- BREAK 11.00 11.20 II SESSIONE 11.20-13.00 Definire la coppia Chairman W. Pasini R.E. Perris La competenza erotica della coppia ( Dott.sa Marina Anzil ) La coppia omosessuale (Dott. Paolo Rigliano ) Aspetti trigenerazionali nella storia della coppia ( Dott. Alfredo Canevaro ) La coppia, il sesso e i giochi di potere ( Dott. Dante Ghezzi ) Discussione LIGHT_LUNCH 13.00 14.00 III SESSIONE 14. 00-16.00 Psico-patologia e terapia della coppia Chairman R. Castellani R. Bernorio La terapia sistemica della coppia ( Dott.sa Ursula Pasini ) La coppia, come risolvere i suoi conflitti ( Dott.sa Maria Grazia Randone ) La terapia della coppia omosessuale (Dott. Paolo Rigliano ) Aspetti cognitivi nella comunicazione patologica della coppia ( Dott. Giorgio De Isabella ) Terapia bio-psico-sessuologica integrata ( Dott. Riccardo E. Perris ) Discussione COFFEE- BREAK 16.00 16.20 IV SESSIONE 16.20-18.00 La coppia e la salute Chairman M. Buscaglia W. Pasini Le differenze emozionali delleccitazione sessuale M&F ( Dott. Alberto Caputo ) Aspetti bio-psichici della coppia impossibile; clinica dei matrimoni bianchi ( Dott. Roberto Bernorio ) La gravidanza non arriva, quali possibili influenze relazionali ( Dott. Giuseppe Mori ) Utilizzo dei nuovi farmaci per la DE; riflessi relazionali nelle coppie etero e omosessuali ( Dott. Renato Castellani ) Discussione 18.00 18.30 Chiusura del convegno Compilazione questionari ECM Costo iscrizione Partecipanti 100 ¤ ( 120 ¤ con IVA ) Soci AISPA 70 ¤ ( 84 ¤ con IVA ) Liscrizione congiunta al corso di aggiornamento del 05/10/07 prevede le seguenti quote di iscrizione ai due corsi: Partecipanti 150 ¤ ( 180 ¤ con IVA ) Soci AISPA 100 ¤ ( 120 ¤ con IVA ) Tali quote saranno assoggettate a IVA 20% con leccezione di fatture intestate ad Enti pubblici. Sconto per gruppi superiori a 5 iscritti. La quota è comprensiva di partecipazione ai lavori, kit congressuale, materiale didattico, coffee-break e light-lunch. N° iscritti previsto: Massimo 200 partecipanti. Segreteria Scientifica e Direzione Corsi: Dr. Riccardo E. PerrisTel. 338/8792747 Segreteria Organizzativa : Divisione Ginecologia ospedale San Carlo Via Pio II, 3 20153 Milano Tel. 02/40222290 Fax 02/40222889 A.I.S.P.A. Via Vincenzo Monti, 52 20123 Milano Tel. 333/9014987 - www.aispa.it - info@aispa.it Comitato scientifico: Dr. R. Bernorio, Dr. M. Buscaglia, Dr. A. Caputo, Dr. G. De Isabella, Prof. W. Pasini, Dr. R.E. Perris Sede: Ospedale San Carlo Borromeo Via Pio II, 3 20153 Milano |