PM
--> HOME PAGE ITALIANA
--> ARGOMENTI ED AREE
--> NOVITÁ
--> CORSI
PSYCHOMEDIA
|
FORMAZIONE PERMANENTE
Corsi
|
Fondazione FIABE Onlus - Fondazione Italiana Aiuto Bambini in Emergenza
S.I.Ps.I.A. - Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia dell'Adolescenza e della Coppia
Roma, Settembre 2007 - Giugno 2008
Corso di formazione propedeutico
Il trauma in età evolutiva
Violenza ed abuso sui minori:
la valutazione psicologica e gli interventi istituzionali
Il corso si svolgerà presso la Sede della SIPSIA
Viale Gorizia 24 - 00198 Roma
IL TRAUMA IN ETÀ EVOLUTIVA
Venerdì 14 settembre 2007
Ore 8.00 iscrizione partecipanti
ore 9.00 Psicologia dello sviluppo normale in età evolutiva (V. Bonaminio)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Rischi di sviluppo psicopatologico in età
evolutiva (P. Fabozzi)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
Venerdì 12 ottobre 2007
ore 9.00 La funzione genitoriale (M. L. Algini)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Il Servizio socio-sanitario: dalla segnalazione
alla presa in carico (L. De Rosa)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
IL FIGLIO NELLA CRISI DELLA COPPIA
Venerdì 9 novembre 2007
ore 9.00 Interruzione dei rapporti e discontinuità dello
sviluppo in età evolutiva (S. Maccioni)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Coppia coniugale e coppia genitoriale
(D. Norsa)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
Venerdì 30 novembre 2007
ore 9.00 Il magistrato civile e le separazioni
(F. Mangano)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 I consulenti del giudice: CTU e operatori dei
servizi (S. Frinolli)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
LE DISFUNZIONI GENITORIALI
Venerdì 11 gennaio 2008
ore 9.00 Difficoltà evolutive dei figli in ambienti familiari
disfunzionali (S.Grimaldi)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 La valutazione delle disfunzioni genitoriali e
delle possibilità di integrazione o sostituzione
(R. Colarossi)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
Venerdì 8 febbraio 2008
ore 9.00 Il magistrato per i minori coinvolti in situazioni
di sofferenza e rischio (C. Cottatellucci)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 L'operatore dei servizi (P. R e)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
IL MINORE VITTIMA DI ABUSI E VIOLENZE
Venerdì 29 febbraio 2008
ore 9.00 La diagnosi differenziale in età evolutiva per le vittime di abuso (M. G. Fusacchia)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Valutazione delle funzioni genitoriali e
dei fattori di rischio. Profilo psicologico
dell'adulto abusante (G. Nicolais)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
Venerdì 28 marzo 2008
ore 9.00 Il minore nel processo penale - percorsi giuridici (N. D'Elia)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 La consulenza o perizia per i minori coinvolti
nei procedimenti penali (M. Mazzolini)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
IL MINORE AUTORE DI REATO
Venerdì 18 aprile 2008
ore 9.00 Il Procuratore dei minori autori di reato
(S. Matone)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 La consulenza psicologica sul minore autore di
reato (U. Sabatello)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
Venerdì 16 maggio 2008
ore 9.00 Aspetti psicologici dell'adolescente con
tendenze antisociali (G. Imparato)
ore 10.00 Discussione con i partecipanti
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Variazione e trasformazione delle funzioni
parentali nei genitori di adolescenti
(A. M. Nicolò)
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
LA RELAZIONE TECNICA - CONCLUSIONI
Venerdì 30 maggio 2008
ore 9.00 Confronto con i partecipanti
ore 10.00 La relazione tecnica come strumento
d'integrazione dei linguaggi: giuridico e
psicologico (F. Rocchetto)
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Confronto con i partecipanti
ore 12.15 La relazione tecnica come strumento
d'integrazione dei linguaggi: giuridico e
psicologico (A. Giganti)
Venerdì 6 giugno 2008
ore 9.00 Tavola rotonda.
Coordinamento ed integrazione tra i diversi
interventi: potenzialità e limiti della relazione
tecnica (S. Grimaldi )
ore 10.00 Tavola rotonda
Coordinamento ed integrazione tra i diversi
interventi: potenzialità e limiti della relazione
tecnica (L. Fadiga)
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Tavola rotonda
Coordinamento ed integrazione tra i diversi
interventi: potenzialità e limiti della relazione
tecnica (M. Patarnello)
ore 12.15 Tavola rotonda
Coordinamento ed integrazione tra i diversi
interventi: potenzialità e limiti della relazione
tecnica (U. Sabatello)
ore 13.15 Valutazione dell'apprendimento (S. Grimaldi)
Il corso è gratuito e sono stati richiesti i crediti per medici e psicologi.
Il corso si terrà presso la S.I.Ps.I.A. in Viale Gorizia 24 - 00198 Roma
Segreteria Tel 06/84242760
E- mail: sipsiaroma@tin.it
PM
--> HOME PAGE ITALIANA
--> ARGOMENTI ED AREE
--> NOVITÁ
--> CORSI
|