PM
--> HOME PAGE ITALIANA
--> ARGOMENTI ED AREE
--> NOVITÁ
--> CORSI
PSYCHOMEDIA
|
FORMAZIONE PERMANENTE
Corsi
|
Scuola Medica Ospedaliera
Roma, Febbraio-Novembre 2007 e 2008
5° Corso biennale post-universitario di formazione professionale
Psicopatologia, psicodiagnostica e supervisione e diagnosi clinica
Responsabile del Corso
Dott. Piero PETRINI
Laureato in Medicina e Chirurgia
Specializzato in Psichiatria -Psicoterapia
Responsabile della Struttura Semplice del DH dei
Disturbi di Personalità dell'Ospedale Carlo Forlanini
Didatta IREP
Dott. Gian Marco POLSELLI
Laureato in Medicina e Chirurgia
Specializzato in Psichiatria - Psicoterapeuta
Drigente di Psichiatria del Policlinico Umberto I
Responsabile del SPDC
Docente IREP
Cordinatore didattico
Dott.ssa Valentina Faia
Laureato in Medicina e Chirurgia
Specializzato in Psichiatria -Psicoterapia
Servizio Disturbi di Personalità ASL RM D
Docente IREP
Dott.ssa Francesca Dominici
Laureato in Medicina e Chirurgia
Specializzato in Psicoterapia
Docente IREP
Presentazione
* Il corso si articola, annualmente, in sei settimane d'insegnamento teorico-pratico intensivo, a cadenza mensile. Ogni settimana viene svolta in cinque giorni consecutivi, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche
* Il corso si svolgera' presso gli Ospedali indicati in ogni settimana
* Il numero dei partecipanti al corso e' limitato a venti, scelti sulla base dei titoli presentati ed il corso sara' attivato solo se verra' raggiunto il 50% degli iscritti richiesti.
* Al termine del biennio sara' rilasciato un attestato dal quale risulteranno le caratteristiche del corso ed il risultato dell'esame finale (che verra' sostenuto solo da coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni complessive), in modo tale da rendere il titolo adeguatamente valutabile nei concorsi e negli avvisi pubblici, banditi quanto meno nell'ambito regionale, a norma dell'articolo 9 del d.m. 30-1-1982 e dell'art. 12 legge regionale n. 10 del 18-1-1985.
* La quota di partecipazione annua, e' fissata in 290.00 euro da versare mediante c/c postale n. 82947003 intestato alla Scuola Medica Ospedaliera.
* Una settimana per ciascun anno accademico verra' presentata alla Commissione Nazionale per l'Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute per l'assegnazione dei Crediti Formativi. Per regolarizzare l'iscrizione rivolgersi alla Segreteria della Scuola
Le domande di iscrizione, corredate di curriculum vitae e certificato di laurea con le votazioni nelle singole materie, vanno indirizzate o consegnate entro il 20 Dicembre 2006 alle ore 12.00 alla Segreteria della Scuola..
Programma del corso
Primo Anno
dal 5 al 8 Febbraio 2007
PSICODIAGNOSI ED MMPI
Coordinatore: Dott.ssa Agnese Giudici, Dott. Piero Petrini
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
dal 5 al 8 Marzo 2007
MMPI
Coordinatori: Dott. Piero Petrini Dott.ssa Agnese Giudici,
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
12 Aprile 2007
SUPERVISIONE E DIAGNOSI CLINICA
Coordinatori: Dott.ssa Mirella Baldassarre, Dott. Piero Petrini
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
10 Maggio 2007
SUPERVISIONE E DIAGNOSI CLINICA
Coordinatori: Dott.ssa Mirella Baldassarre, Dott. Piero Petrini
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
7 Giugno 2007
SUPERVISIONE E DIAGNOSI CLINICA
Coordinatori: Dott.ssa Mirella Baldassarre, Dott. Piero Petrini
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
dal 1 al 4 Ottobre 2007
SCID E DIAGNOSI (I parte)
Coordinatore: Dott. Saa Valentina Faia - Dott.ssa Agnese Giudici, Dott.ssa Anita Casadei
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
dal 5 al 8 Novembre 2007
SCID E DIAGNOSI (II parte)
Coordinatori: Dott. Piero Petrini Dott.ssa Agnese Giudici,
Dott.ssa Valentina Faia
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
Secondo Anno
dal 4 al 7 Febbraio 2008
WAIS WISCHLER
Coordinatori: Dott.ssa Agnese Giudici, Dott. Marina D'Angeli
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
dal 3 al 6 Marzo 2008
RORSCHACH
Coordinatori: Dott. Piero Petrini Dott.ssa Agnese Giudici,
Dott. Giuseppe Godino
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
3 Aprile 2008
SUPERVISIONE E DIAGNOSI CLINICA
Coordinatori: Dott. Piero Petrini, Dott.ssa Nicoletta Visconti
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
8 Maggio 2008
SUPERVISIONE E DIAGNOSI CLINICA
Coordinatori: Dott.ssa Nicoletta Visconti, Dott. sa Francesca Dominici, Dott.ssa Mirella Baldassarre
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
5 Giugno 2008
SUPERVISIONE E DIAGNOSI CLINICA
Coordinatori: Dott.ssa Mirella Baldassarre, Dott. Piero Petrini
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
dal 6 al 9 Ottobre 2008
RORSCHACH E DIAGNOSI
Coordinatori: Dott. Piero Petrini, Dott.ssa Agnese Giudici, Dott.ssa Nicoletta Visconti
IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma
dal 3 al 6 Novembre 2008
RORSCHACH E DIAGNOSI
Coordinatori: Dott. Gian Marco Polselli, Dott. Piero Petrini
Via Merulana, 38 Roma - Via Leopardi, 11 Roma IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
Segreteria S.M.O.R.R.L.
B.go S. Spirito, 3 - 00193 ROMA
TEL. 06 68802626 - 68352411 FAX 06 68806712
E-mail: segreteria@smorrl.it - sito web: www.smorrl.it
PM
--> HOME PAGE ITALIANA
--> ARGOMENTI ED AREE
--> NOVITÁ
--> CORSI
|