Associazione Italiana di psicoterapia psicoanalitica individuale, gruppale e istituzionale di matrice psico-socio-analitica Brescia, Gennaio-Novembre 2009
Percorso formativo
Patrocinato da
STUDIO SINOPSIS CONTESTO: L'Associazione ARIELE PSICOTERAPIA nasce con l'obiettivo di dare continuità e sviluppo all'offerta di formazione rivolta a medici, psicologi e specializzati in psicoterapia. Oltre a gestire un Training, attivo dal 1996 nell'ambito della Scuola COIRAG di specializzazione in psicoterapia (riconosciuta MIUR ex MURST con DM 31-12-1993), l'Associazione favorisce lo studio, la ricerca, lo sviluppo e la diffusione della psico-terapia ad orientamento psicoanalitico all'interno dell'approccio psicosocioanalitico, l'attività di supervisione e più in generale di formazione permanente in ambito clinico individuale, gruppale e istituzionale. ARIELE PSICOTERAPIA non persegue fini di lucro e si regge sul lavoro volontario dei suoi soci.
DESTINATARI:
OBIETTIVI: PROGRAMMA: 1.Sab. 31.01.2009 - 9.00-13.00 - Unità esperienziale di fondazione del gruppo, contratto d'aula. Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 2. Sab. 21.02.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 3. Sab. 14.03.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 4. Sab. 04.04.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 5. Sab. 09.05.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 6. Sab. 13.06.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 7. Sab. 12.09.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 8. Sab. 24.10.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 9. Sab. 21.11.2009 - 9.00-13.00 - Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. 10. Sab. 21.11.2009 - 14.00-18.00 - Chiusura edizione: Situazione professionali e casi esperienziali illustrati dai partecipanti. Gruppo operativo di supervisione ai casi clinici con tecnica psicosocioanalitica. Valutazione degli apprendimenti secondo normativa ECM.
STRUMENTI TECNICHE E METODI: CONDUZIONE / ELENCO RELATORI: Dott.ssa Aurelia Galletti (Brescia) Psicoterapeuta, Psico-socio-analista, Analista di gruppo, Sessuologa, Docente COIRAG di Epistemologia ed etica della psicoterapia, Didatta, Presidente dell'Associazione ARIELE PSICOTERAPIA. é membro IAGP (International Association of Group Psychotherapy). é autrice di numerosi scritti in campo clinico; con A. Burlini ha pubblicato il volume "Psicoterapia attuale. Nodi di una rete emotiva e cognitiva tra individuo, gruppo e istituzione" Ed. F. Angeli. Dott.ssa Cristina Barbieri (Verona) Psicologa psicoterapeuta, psicosocioanalista, formatrice, docente e vice-Responsabile del Training di Ariele Psicoterapia della Scuola COIRAG di specializzazione in psicoterapia, psicologa di ruolo presso l'ULSS 20 (Verona) all'interno di un Ser.T. Ha collaborato e coordinato progetti di prevenzione primaria rivolti ai giovani delle scuole superiori. E' iscritta all'Albo Docenti della S.S.A.I. (Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno).
SEGRETERIA EVENTO:
COMITATO ORGANIZZATIVO:
COMITATO SCIENTIFICO:
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
euro 750,00 + IVA 20% (euro 900,00) - se il costo è sostenuto privatamente dal singolo partecipante; A richiesta, l'importo è rateizzabile. La pre-iscrizione si intende effettuata a seguito dell'invio del presente modulo e della telefonata di conferma di ricezione al numero della segreteria organizzativa (sig. Laura Duina, tel. 030-307276 lun., mer., giov. ore 8.30-12.30) e, per i nuovi iscritti, dall'invio di un sintetico curriculum vitae all'indirizzo psicoterapia@ariele.info L'iscrizione si intende effettuata a seguito di un colloquio anche telefonico con il project leader Dott.ssa Aurelia Galletti tel. 030-381499 e diviene effettiva con l'invio alla segreteria, degli estremi del bonifico di acconto di euro 250,00 + IVA 20% (euro 300,00). Modalità di versamento della quota di partecipazione:
¥ acconto di euro 250,00 + IVA 20% (euro 300,00), alla conferma di avvenuta iscrizione;
|