Programma
MATTINO
 Ore 9,00
 Apertura dei lavori
 Ore 9,15
 Saluto del Presidente dell'Ordine della Regione Abruzzo - Dott. Giuseppe Bontempo
 Ore 9,30
 "Il corpo tra immagine e realtà" - Dott. R. Croce, Psicologo
e Psicoterapeuta (Coordinatore SIMP Abruzzo)
 Ore 9,40
 "Dall'approccio familiare alla psicoterapia corporea di senso analitico"-
Dott. F. Agresta ( Psicoterapeuta, 
 Docente di  Psicologia Generale, Corso di Laurea in Scienze dell'Investigazione,
Università di l'Aquila)
 Ore 9,50
 "La via del contatto: l'esperienza del corpo in una nuova terapia di
gruppo" - Dott.ssa I. Di Donato ( Coordinatrice ASS. I. R. di Firenze)
 Ore10,00
 "Corpo reale, corpo virtuale. Relazione nel tempo di Internet"- Dott.
G. Contini (Psichiatra e Psicoterapeuta, Chieti)
 Ore 10,10
 "Rappresentazioni del corpo femminile nell'antichità" - Dott.ssa
A. Ciarelli ( Psicologa e Psicoterapeuta, Lanciano)
 Ore 10,20
 "Esistere nel corpo: sensazione di sé e rappresentazione"- Dott.
R. Filippini ( Medico e Psicoterapeuta, Pescara)
 Ore 10,30
 "Corpo, arte e erotismo" - Dott.ssa L. Grignoli ( Psicologa e Psicoterapeuta,
Francavilla)
 Ore 10,40
 "Processo terapeutico in una esperienza di Art - Therapy con soggetti
psichiatrici" - Dott.ssa B. Silvidii (Psicologa e Psicoterapeuta, Pescara)
 Ore 10,50
 "Vissuti controtransferali di un medico psicoterapeuta nelle emergenze
sanitarie del 118" - Dott.ssa A. M. Rotondo (Medico e Psicoterapeuta, Pescara).
 Ore 11,00
 "Divinum opus est sedare dolorem"- Dott. P. Ciritella ( Medico e Psicoterapeuta,
Foggia)
 Ore 11,10 - 11,30    INTERVALLO  E  FORMAZIONE 
DEI  GRUPPI
 Ore 11,30 - 12,30
 DIBATTITO 
 
 ORE 12,30 - 15,00
 SOSPENSIONE DEI LAVORI
  
 POMERIGGIO
 Ore: 15,00 - 18,00
 ESERCITAZIONI PRATICHE IN GRUPPO
 Training Autogeno; Rilassamento Analitico; l'esperienza del corpo in
Psicoterapia; Gruppi di Supervisione e discussione di casi clinici.
 Conduttori dei gruppi: Dott. R. Di Donato; Dott. F. Agresta; Dott.ssa
A. Ciarelli; Dott. P. Ciritella; Dott. R. Croce; Dott.ssa I. Di Donato;
Dott.ssa C. Natarella.
 Ore 18,00: Chiusura dei lavori
 
  
 Iscrizione:
 La partecipazione al Convegno, aperta a Laureati in Medicina e Psicologia,
operatori socio-sanitari e studenti, prevede una quota di 15 EURO per Soci
SIMP e ASS. I.R e di 25 EURO per i non iscritti. 
 Verrà rilasciato un Attestato di partecipazione della SIMP
GLI ATTI SARANNO DISPONIBILI NELLA GIORNATA DEL CONVEGNO
 
  
 Segreteria Scientifica:
 SIMP Abruzzo, Dott. Raffaele Croce, tel./fax 0871 561120 - cell: 339
8126892
 SIMP Pescarese, Dott. Fausto Agresta, tel. 085 28354
   |